Cantine da visitare Friuli Venezia Giulia
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Friuli Venezia Giulia. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Friuli Venezia Giulia su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Friuli Venezia Giulia, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Friuli Venezia Giulia
Tenuta Borgo Conventi
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Azienda Agricola Stanig
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
ANTICO BROILO
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Azienda Agricola Scubla Roberto
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Azienda Agricola Russiz Superiore
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Azienda Agricola Codelli
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Draga-Miklus winery
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Parovel
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Conte d'Attimis-Maniago
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Azienda Agricola LA VIARTE
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Rocca Bernarda
(Cantina in Friuli Venezia Giulia)
Maggiori informazioni su Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia si trova al confine con la Slovenia e l'Austria, racchiuso tra il mare Adriatico e le Alpi. Il suo ricco e unico patrimonio culturale è il risultato di secoli di culture diverse che si sono incrociate su in questo territorio. Oggi, il Friuli Venezia Giulia offre la possibilità di immergersi nelle sue tradizioni vinicole e di esplorare le eccellenze di questo territorio durante vari tour delle sue cantine e memorabili degustazioni di vini locali.
Durante le tue degustazioni di vino in Friuli Venezia Giulia, assaggerai sicuramente alcuni dei grandi vini bianchi della regione, spesso conosciuti come "super bianchi". Poiché le caratteristiche geografiche e il clima di questo territorio creano le condizioni per una viticoltura di qualità, la vite è stata coltivata in queste zone fin da tempi antichi. Il viavai di diverse popolazioni in Friuli Venezia Giulia ha portato alla presenza di vitigni sia internazionali che locali, spesso uniti per ottenere un perfetto equilibrio. Le denominazioni di origine della regione comprendono attualmente dieci vini DOC, quattro DOCG e tre IGT.
Quali cibi assaggiare in Friuli Venezia Giulia?
Come ogni terra di confine, la cucina del Friuli Venezia Giulia è stata influenzata nel tempo dalle diverse culture che hanno attraversato le sue terre. Questo significa che tra una degustazione di vini e una visita in cantina avrai la possibilità di assaggiare alcuni piatti unici che non si trovano in altre zone d'Italia. Alcuni ‘must’ della regione sono: Frico, polenta, Prosciutto di San Daniele DOP, Toc' in braide, Blecs, Cjalsons, Gòlas.
Quali vini si producono in Friuli Venezia Giulia?
Organizza un tour in cantina o una degustazione di vini per scoprire i grandi vini del Friuli Venezia Giulia e conoscere meglio le tante varietà di vite che puoi trovare in questa zona. La regione vanta un grande patrimonio di vitigni autoctoni, arricchito nel tempo dall'introduzione di alcuni vitigni internazionali, come Sauvignon, Chardonnay, Pinot Nero, Merlot e Cabernet Franc. Tra i vitigni autoctoni troviamo Tocai Friuliano, Verduzzo Friuliano, Picolit, Schioppettino, Pignolo, Tazzelenghe, Refosco dal Peduncolo Rosso, Terrano e Vitovska. Altre varietà che sono state introdotte nel tempo dalle zone vicine sono Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Gewürztraminer, Müller-Thurgau, Rhine Riesling e Riesling.
Qual'è la stagione migliore per andare in Friuli Venezia Giulia?
Il periodo migliore per Wine Lovers per visitare il Friuli Venezia Giulia è tra la primavera e l'autunno, quando le temperature sono piuttosto piacevoli e le giornate sono più soleggiate, permettendo di godersi una degustazione di vini o un tour in cantina immersi nel bellissimo paesaggio della regione. Verso la fine di maggio si svolge solitamente Cantine Aperte, un evento dedicato agli appassionati di vino che vogliono scoprire il territorio e visitare le sue cantine.
Cosa fare in Friuli Venezia Giulia?
Il Friuli Venezia Giulia offre molte attività culturali e paesaggi mozzafiato oltre a tour dei vigneti, visite in cantina e degustazioni dei suoi eccellenti vini. Alcune delle attrazioni della regione che consigliamo di visitare, se possibile, sono: Trieste e il suo Castello di Miramare, Udine, i laghi di Fusine, Aquileia e le sue rovine romane. Altrimenti, fai un’escursione nella vicina Slovenia e visita le sue famose grotte di Postumia e il castello di Pedjama.
Quali cantine visitare in Friuli Venezia Giulia?
Ecco le migliori cantine da visitare in Friuli Venezia Giulia:
- Trezero
- Mario Schiopetto
- Azienda Agricola Marina Danieli
- Isola Augusta
- Bajta fattoria Carsica
- Pintar
- VILLA VITAS
- Il Roncal
Dove fare degustazioni vini in Friuli Venezia Giulia?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Friuli Venezia Giulia:
- Tasting of 5 wines at the Micossi Winery
- Tasting of 5 wines, Vermouth and local delicacies at Gori Agricola in Colli del Friuli
- Wine Tasting Experience at Fossa Mala
- Wine Tasting and Tour at Colutta Farm in Colli Orientali
- AQUILEIA WINE EXPERIENCE – Inter pocula laeti...
- Natural Wine Tasting at Cantina Turus in Gorizia
- Relaxed wine tasting experience at Pintar Winery
- Nadalutti Wine Tasting experience