Recensioni
Very nice wine tasting
Suggestion would be to identify wine tasting place more precisely. Initialy we arrived to shop, and the location for wine tasting was not in the same place, it was in different location (about 1km away). Otherwise everything was very nice and we woudl definately recommend for other travelers as weel.
Alise
Muy bien
Nadia
Passione
Sabina
Excellent Visit to Oro d'Etna - Azienda Agricola Costa
Ian
Degustazione sull'Etna
Mariagiovanna
Absolutely Fabulous
Our family of 8 LOVED this wine tasting experience!! Fantastic tour with Delicious Wine and Food!! The vineyard was beautiful and so was the inside the building! We also loved stopping into and shopping in the market and tasting all the honey! We highly recommended this experience and can’t wait until the ship to the USA!
Looking forward for shipping
Angela
Wonderful time!
Make sure to visit the winery (up the hill) and the shop where you can try their honey!
Lauren
Wonderful wine tasting!
Sunny
Excellent visit
Richard
Ottima degustazione di vini
Silvia
Cantina e Vini
A Zafferana, sulla "Strada del Vino dell'Etna" e passaggio obbligato per raggiungere il vulcano attivo più alto d'Europa, si trova l'Azienda Agricola Costa ORO d'Etna.
L'anima del viticoltore è sempre stata nella storia e negli antenati della famiglia Costa. Anche un bottaio, il nonno "Neddu", tra le giovani generazioni della famiglia. Oggi è proprietario di un bellissimo vigneto di 5 ettari situato all'ingresso di Zafferana a 550 metri sul livello del mare, sulle pendici orientali dell'Etna, ma di fronte al Mar Ionio.
I vitigni autoctoni sono presenti in tre diverse piantagioni:
- circa 1 ettaro, la parte più giovane del vigneto, ha poco più di 10 anni, totalmente impiantato a Nerello Mascalese e allevato a Guyot singolo.
- poco più di 3 ettari, con un'età di circa 40 anni, coltivati ad alberello con sistema a filare, impiantati con uve rosse di Nerello Mascalese e Cappuccio e uve bianche di Cataratto, Carricante e Minnella bianca, miscelate come da tradizione.
- poco meno di 1 ettaro, situato su piccole terrazze realizzate con muretti a secco in pietra lavica, la parte più antica del vigneto, con piante di circa 80 anni, allevate con il tradizionale metodo ad alberello.
Da questo vigneto, la cura dei vigneti e delle uve, le basse rese per ogni pianta e l'attenta selezione delle uve, le pratiche di cantina miste tra innovazione e tradizione, ma soprattutto il lavoro e la passione, vengono prodotte circa 20/25.000 bottiglie di ottimi vini che possono fregiarsi della prestigiosa sigla Etna DOC.
Servizi
Parcheggio Gratuito
Vendita Vino
Pet Friendly
Spazi Meeting/Congressi
Matrimoni