Non ci sono sottodestinazioni
Immagine principale di TENUTA SORRENTINO (Vesuvio) Prenota visita in Cantina

TENUTA SORRENTINO
(Cantina in Boscotrecase)

4.85 (34 Recensioni)
Offre 7 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
Sorrentino Vini, fondata nel 1990 da Paolo Sorrentino, è un'illustre cantina situata nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Essendo la più grande tenuta sul Vesuvio, con 35 ettari di vigneto, Sorrentino Vini è in una posizione unica per sfruttare lo straordinario terroir di questa regione storica. I vigneti si estendono da 350 a 600 metri sul livello del mare, l'altitudine più elevata sul Vesuvio dove è possibile coltivare. Le difficili condizioni del terreno sabbioso e vulcanico a queste altitudini creano un ambiente particolare che conferisce caratteristiche uniche ai nostri vini. La linea Prodivi, risultato di 15 anni di lavoro dedicato ai vigneti, esemplifica il nostro impegno a celebrare e sperimentare le varietà di uve vesuviane. Questo progetto ci ha permesso di creare vini che non solo onorano la ricca tradizione della zona, ma che sorprendono e deliziano con le loro eccezionali qualità. I visitatori di Sorrentino Vini possono esplorare la bellezza del paesaggio vesuviano, conoscere le nostre pratiche sostenibili e sperimentare la passione che anima la nostra produzione vinicola.
Immagine principale di Tenuta delle Ginestre

Tenuta delle Ginestre
(Cantina in Boscotrecase)

L’azienda agricola “Giacomo Ascione” nasce dalla passione e dall’amore per la vigna ed i suoi frutti della famiglia Ascione, originaria di Trecase, piccolo comune del vesuviano particolarmente vocato alla coltivazione della vite e terra di produzione del Lacryma Christi. Un legame con i vigneti di famiglia tramandato nel tempo e coltivato nel solco di una tradizione contadina di almeno quattro generazioni. Curando in prima persona la produzione delle uve Giacomo, Pina e i tre figli Carlo, Roberto e Chiara si assicurano della qualità delle materie prime e ricercano costantemente l’eccellenza del prodotto finito a partire da una viticoltura praticata secondo i metodi tradizionali e una vinificazione all’avanguardia condotta con pratiche leali e non invasive. Nel tempo, ispirati dall’atmosfera meravigliosa e coinvolgente che caratterizza il lavoro in vigna e in cantina, i tre giovani figli intuiscono l’importanza di continuare ed espandere l’attività che è cultura familiare conferendole dignità imprenditoriale, con lo scopo di non abbandonare un’arte tipica del territorio di origine e valorizzarla al massimo, condividendo il sogno e l’obiettivo di riportare il vino del Vesuvio alla fama leggendaria e ai riconoscimenti che lo hanno caratterizzato storicamente.

Maggiori informazioni su Boscotrecase

Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Boscotrecase?

Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Boscotrecase è di circa €70.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €30.00 a €110.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.

Quali cantine visitare in Boscotrecase?

Ecco le migliori cantine da visitare in Boscotrecase:

Scopri tutte le cantine da visitare in Boscotrecase

Dove fare degustazioni vini in Boscotrecase?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Boscotrecase:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Boscotrecase