Cantine da visitare Campania
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Campania. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Campania su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Campania, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Campania
TENUTA SORRENTINO
(Cantina in Campania)
Cantina Pietreionne
(Cantina in Campania)
Azienda Agricola Fuocomuorto
(Cantina in Campania)
Tenuta San Francesco
(Cantina in Campania)
Le Lune del Vesuvio
(Cantina in Campania)
Cantina Sacco
(Cantina in Campania)
Cortecorbo wines
(Cantina in Campania)
Vini Marino
(Cantina in Campania)
Macchie Santa Maria Cantine
(Cantina in Campania)
Mustilli
(Cantina in Campania)
VERRONE VITICOLTORI
(Cantina in Campania)
Azienda Agricola Castelle
(Cantina in Campania)
Cantina DonnaClara
(Cantina in Campania)
Tagliafierro Raffaele
(Cantina in Campania)
Cantine De Angelis 1930
(Cantina in Campania)
Maggiori informazioni su Campania
Situata nel sud-ovest d'Italia, la Campania è sicuramente una delle regioni italiane più ricche di siti archeologici, paesaggi naturali ed eccellenze gastronomiche. Durante il vostro soggiorno in Campania, non solo avrete modo di godere di varie degustazioni di vino visitando le sue cantine, ma avrete anche la possibilità di visitare il Vesuvio, uno dei pochi vulcani attivi in Europa, e ammirare la bellezza della famosa Costiera Amalfitana.
Le tue degustazioni di vino in Campania includeranno alcuni tipi diversi di vini locali, solitamente abbinati ad alcune prelibatezze della zona. Visitando le sue cantine, imparerete anche di più sulla storia vinicola della Campania. Infatti, il territorio collinare che caratterizza questa regione è favorevole alla coltivazione della vite, che fu introdotta dai greci. Durante l'impero romano, i vini prodotti in Campania iniziarono ad essere esportati anche fuori dall'Italia. Oggi la regione vanta 10 vini IGT, 14 DOC e 4 DOCG.
Quali cibi assaggiare in Campania?
Senza dubbio, anche alcuni dei cibi più iconici d'Italia hanno avuto origine in questa regione. Tra una degustazione di vini in Campania e l'altra, assicurati di provare almeno un paio dei suoi piatti tradizionali, come la pizza napoletana, l'impepata di cozze, la parmigiana di melanzane, gli scialatielli, i babà e la pastiera. La Campania è anche la patria di molti prodotti simbolo dell'eccellenza alimentare italiana, come la mozzarella di bufala, i pomodori San Marzano e i limoni di Amalfi per citarne alcuni.
Quali vini si producono in Campania?
La maggior parte delle uve che incontrerete visitando le cantine della Campania sono presenti sul territorio fin dall'antichità. Ne sono un esempio l'Aglianico, il Piedirosso e lo Sciascinoso per i vitigni rossi, e l'Asprinio, la Falanghina, il Fiano, il Greco e la Coda di Volpe per i bianchi. Oggi in Campania si coltivano anche alcuni vitigni non locali, come il Barbera e il Sangiovese.
Qual'è la stagione migliore per andare in Campania?
I periodi migliori per prenotare degustazioni di vino e visite in cantina in Campania sono tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre. Le estati tendono ad essere piuttosto calde nel sud dell'Italia, mentre le temperature durante l'inverno rimangono abbastanza miti.
Cosa fare in Campania?
Visitare una cantina per una degustazione di vino è solo una delle varie attività che si possono fare in Campania. Un viaggio in questa regione non sarebbe completo senza vedere alcune delle sue attrazioni, come il Vesuvio, le rovine di Pompei e Paestum, Napoli e i suoi quartieri storici, le isole di Capri e Ischia, la Costiera Amalfitana e la sua splendida Positano, la reggia di Caserta.
Quali cantine visitare in Campania?
Ecco le migliori cantine da visitare in Campania:
- Azienda Agricola Fuocomuorto
- VERRONE VITICOLTORI
- Casa di baal
- Vini Cuomo - I vini del Cavaliere
- Vini Marino
- Cantina Sacco
- Monserrato 1973
- Tenute Casoli
Dove fare degustazioni vini in Campania?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Campania:
- Degustazione di vini sul Vesuvio presso Sorrentino Vini
- Percorso Degustazione Vesuvio con Pranzo presso Sorrentino Vini
- Pranzo con degustazione di vini presso Pietreionne nel Sannio
- Lezione di pizza in una pizzeria storica di Napoli
- Degustazione speciale di vini presso la cantina Fuocomuorto sul Vesuvio
- Degustazione di vini e tour presso la Tenuta San Francesco in Costiera Amalfitana
- Cooking class in Costiera Amalfitana: Pasta, Mozzarella e Tiramisù
- Visita con degustazione e pranzo alle pendici del Vesuvio!