Non ci sono sottodestinazioni
Immagine principale di Podere 414 di Simone Castelli (Maremma, Morellino) Prenota visita in Cantina

Podere 414 di Simone Castelli
(Cantina in Scansano)

4.8 (5 Recensioni)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €40.00
Il Podere 414, situato nella Maremma toscana, prende il nome dal numero di proprietà assegnatogli durante la riforma agraria degli anni Sessanta. La storia della tenuta è radicata in una tradizione di agricoltura sostenibile, in cui le famiglie contadine locali hanno preservato l'integrità naturale della terra. Dal 1998, la tenuta produce vini distintivi che catturano l'essenza del terroir della Maremma, fondendo il carattere delle colline e della costa della regione. I vini di Podere 414 sono il riflesso di questo legame autentico con la terra e la sua storia.
Immagine principale di Montecivoli

Montecivoli
(Cantina in Scansano)

The implant of the vineyards begins at the end of the nineties; in five years 7 hectares of vines are implanted to produce DOCG Morellino di Scansano grapes. At that time all new plantations followed the same trends: high plant density, irrigation and choice of "international" varieties. We preferred another way. Our vineyards comply with traditional planting distances, with a maximum of 3,500 plants per hectare, and are not provided with irrigation. We started grafting vines with material from old vineyards in the area. Today beside Sangiovese we have a small amount of Alicante, which characterizes the blend of our wine. Our production style entails allowing the vines to express their full potential, and directing the production only through agricultural techniques and selective thinning. The absence of irrigation enables us to have a wine that expresses the flavors of the vintage, different every year depending on weather conditions.
Immagine principale di Az. Agr. Roccapesta

Az. Agr. Roccapesta
(Cantina in Scansano)

At Roccapesta, quality is our reason for being. Everyday we focus to produce elegant red wines, full of character and passion, ideal for medium and long-term aging. Our effort is to be patient with the nature and truly with our terroir to exalt the spirit of our own vines and land. To accomplish this, at Roccapesta everything is done by ourselves. Craftsmanship is a fundamental part in the taste of our wines: we love to bring out the very best of the native grape varieties we grow, always in an environment-friendly way. Each bottle of our wine, after a patient aging in barrels and in bottle, is manually and carefully packed by us, to maintain the characteristics and the carefulness we seek for from the vineyard till the last sip of wine. A Roccapesta, la qualità è la nostra ragione di vita. Ogni giorno produciamo rossi eleganti, pieni di carattere e passione, ideali per il medio e lungo invecchiamento. Ci impegniamo ad essere pazienti con la natura e sinceri verso il nostro terroir, per esaltare lo spirito delle vigne e del territorio. Per ottenerlo, a Roccapesta ogni cosa viene fatta con le nostre mani. L'artigianalità è parte fondamentale nel gusto dei nostri vini: amiamo far spiccare il meglio delle varietà autoctone che coltiviamo, sempre rispettando l'ambiente. Ogni bottiglia del nostro vino, dopo un paziente invecchiamento in botti ed in bottiglia, è accuratamente confezionata a mano, per mantenere le caratteristiche e la cura che ricerchiamo dalla vigna fino all'ultimo sorso di vino.

Maggiori informazioni su Scansano

Quali cantine visitare in Scansano?

Ecco le migliori cantine da visitare in Scansano:

Scopri tutte le cantine da visitare in Scansano

Dove fare degustazioni vini in Scansano?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Scansano:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Scansano