Recensioni
Really nice experience
The only thing that could be improved is to either lower the price of the visit for underaged or offer something more than one soda and snacks for the full price they are now paying. But overall very pleasant visit!
Saara
Off beat experience in Sardinia
Vinayak
Great value experience
The wine we drank was excellent as was the food we had. Our host was knowledgeable about wine, the vineyard and Sardinia. We learnt a lot about how the vineyard works in a fun way that wasn't too information heavy.
The animals were a great addition we weren't expecting.
Overall a great trip we were very happy with.
Our taxi to the vineyard was very expensive so if the vineyard could create a deal with a cheaper service would be great but that's a minor issue.
Pádraig
Excellent experience
Nader
Farm
We enjoyed the animals and the rest
Till next time
Maybe something more food in the lunchbox
Raffaella
Enjoyable day amongst animals
Nil
Pira
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
All'inizio del 2000, Piero Canopoli, insieme alla moglie Giuliana Dalla Longa e alle figlie Martina, Arianna e Greta, decide di trasferire la propria vita nella terra natale di Piero, la Sardegna.
Dopo una lunga carriera trascorsa nel mondo del vino, dalla consulenza al sommelier passando per il marketing, nel 2007, spinti da un'innata passione per il territorio gallurese, decidono di fondare una cantina, partendo inizialmente da un progetto commerciale conoscitivo, per poi, nel corso degli anni e con la costante crescita dell'attività, trasformare il tutto nel 2010 in un'azienda di produzione enoturistica dedicata all'ospitalità e alla comunicazione, con sede alle porte della Costa Smeralda.
Murales si veste di rosso con Nativo Isola dei Nuraghi, Millant'anni Isola dei Nuraghi, Arcanos Cannonau di Sardegna DOC e Ai posteri Isola dei Nuraghi. La creazione dei vini rossi Murales ha comportato un notevole sforzo in cui l'apporto della natura ha avuto certamente il ruolo dominante, ma poi la dovuta attenzione ai vari passaggi in cantina ha richiesto lunghe attese, lunghe macerazioni e fermentazioni anch'esse influenzate, cure meticolose e numerose degustazioni per cogliere la straordinaria evoluzione dei vini. Le personalità dei vari vini, provenienti da vitigni diversi, se inizialmente si sono ritratte, si sono lasciate cogliere nel tempo, mostrando impronte aromatiche distintive e sfumature eleganti e potenti, maschili ma raffinate.
La versione rossa più complessa, Ai Posteri, man mano che si è evoluta, si è rivelata rivelando, oltre a una struttura complessa e vellutata, anche un'estensione aromatica di inaspettata ampiezza in cui, tra le innumerevoli famiglie odorose, veniamo inebriati anche da dominanti aromatiche che raramente si riescono a cogliere, almeno tutte insieme, in un unico vino: caffè, tè, cioccolato, tabacco, china, ecc....
Murales vestiti di bianco con Lumenera Vermentino di Gallura DOCG, Miradas Vermentino di Gallura DOCG, Sentenzia Isola dei Nuraghi e Tuttiventi Vermentino di Sardegna DOC.
I nostri vini bianchi sono il risultato di un'attenta riflessione nata in vigneto, partendo direttamente dalla terra e dall'ambiente circostante. La combinazione di un sottosuolo granitico, ricco di potassio, e l'influenza di un clima temperato-ventoso, favorisce la creazione di prodotti dal carattere intenso e peculiare, capaci di dare vita a forti emozioni sensoriali, soprattutto quando al vino viene data l'opportunità e il tempo di evolversi ampliando così la complessa gamma aromatica che li contraddistingue.
Dalle note speziate di Lumenera, ai toni fruttati e floreali di Miradas e Tuttiventi, fino alle note minerali di Sentenzia, l'esperienza sensoriale è ricca di contenuti unici e altamente coinvolgenti.