Cancellazione gratuita: 3 Giorni Prima
Ecco cosa ti aspetta
Di speciale Panzanello ha la sua storia. Sì, perché l'azienda è produttrice di vino dal 1427 e da sempre chi lavora le sue terre si impegna nel rispettare la tradizione perpetrata nei secoli dagli abitanti della tenuta: il rispetto per i vigneti, la selezione delle uve migliori e la ricerca della qualità in ogni singola bottiglia prodotta ed è questo che a Panzanello si produce vino biologico.
Il tour inizierà con la spiegazione della storia di Panzanello e la descrizione della zona del Chianti Classico. Durante la visita della cantina verrà data una spiegazione dettagliata di ogni singolo processo di produzione del vino.
Al termine del tour, verrete accompagnati nella nostra comoda sala degustazione o nella nostra splendida terrazza con vista sul castello di Panzano e potrete partecipare alla degustazione di 4 vini, abbinata ad una bruschetta olio extra vergine di oliva di Panzanello e salame toscano, finocchiona e pecorino.
Dettagli e Condizioni di Prenotazione
Min. 2 persone - Max. 10 persone
Quanto costa?
25€ a persona;
Bambini da 0 a 12 anni Gratis.
Come dovresti vestirti?
Vestiti comodi
Incluso
- Visita guidata della Cantina
- Degustazione di 4 vini
Dovrei prenotare online?
Prenotare online è fortemente consigliato! Se puoi prenota con largo anticipo (almeno 3 giorni prima)
Come posso prenotare online?
Puoi farlo in meno di un minuto! Clicca sul pulsante Controlla Disponibilità, scegli data, ora ed inserisci i restanti dati richiesti.
Come controllo la disponibilità?
Clicca sul pulsante Controlla Disponibilità! Troverai un calendario interattivo con date ed orari.
Quanto dura l'esperienza?
Circa 2 Ore
Posso cancellare la prenotazione gratuitamente?
Puoi cancellarla gratuitamente fino a 3 giorni prima
Recensioni di questa Cantina
Esperienza fantastica
Bellissima esperienza
Risposta da Azienda Agricola Panzanello

Vanessa Smith
Andrea was a wonderful host and storyteller....
Sorgente: google

Lucia Melillo
Our family visited the Panzanello Vineyard in...
Sorgente: google

Eric Dybala
We visited this winery through a tour...
Now to hear about the wine which is probably why you are reading this. We got a thorough explanation of the Chianti Classico designation and why some wines have the Black Rooster sticker. My personal description is that this designation ensures that a large portion of the Sangiovese grape from Chianti region is used and then requires every Chianti to taste relatively the same (Boring). My preference is for wine to have more complex tastes and aromas. We tasted generous amounts of Panzanello's Classico Chianti 2012, Chianti Reserve 2011, Il Manuzio 2010, and Vindea Toscana 2006, and Grappe. My personal preference is the Chianti Reserve and the Il Manuzio which I also bought to bring home to the states. The owner, Andrea Sommaruga greeted us toward the end of the tasting and had the Grappe with us. The Grappe is the best I have tasted in Italy.
By the end of the night we had made great friends with both our small tour group and the entire staff at Panzanello. I really felt as though I just visited a long lost friend and share some great wine together. Don't miss this little Farm if you are travelling
Sorgente: google