Degustazioni Vini Toscana
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Toscana. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Toscana su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Toscana
Destinazioni popolari in Toscana
Maggiori informazioni su Toscana
Negli ultimi 30 anni, la Toscana è diventata la destinazione preferita dai Wine Lovers che vogliono sperimentare la quintessenza dello stile di vita italiano, immersi nell'arte e nell'architettura del Rinascimento, e allo stesso tempo assaggiare alcuni dei vini più storici d'Italia, come il Brunello, il Chianti e il Vino Nobile. La Toscana si distingue rispetto alle altre regioni italiane grazie al suo diversificato portafoglio di aziende vinicole che offrono sale di degustazione, tour delle cantine e, naturalmente, varie degustazioni di vino in ambienti suggestivi. Il successo della Toscana ha contribuito a sviluppare una scelta molto diversificata di attività. Dalle visite alle cantine, alla caccia al tartufo, ai corsi di cucina, la Toscana è diventata anche una location per matrimoni molto popolare tra gli stranieri.
Durante le tue degustazioni di vini e visite in cantina in Toscana, imparerai come la produzione di vino ha uno stretto legame con la storia e la cultura della regione. La viticoltura in Toscana è iniziata con gli Etruschi e si è sviluppata attraverso i secoli. Qui, produrre vino non è mai stato considerato solo un'umile attività agricola, infatti le famiglie nobili della zona sono sempre state direttamente coinvolte nei processi di coltivazione e produzione. L'orgoglio e la passione per il vino dei toscani hanno portato ad ottenere nel tempo 41 denominazioni DOC, 11 vini DOCG e 6 denominazioni IGT.
Quali cibi assaggiare in Toscana?
La Toscana offre una moltitudine di prodotti e piatti tipici che potrai gustare tra una degustazione di vini e una visita in cantina. Alcuni dei piatti più iconici che vi consigliamo di provare sono: Crostini di fegato, pappardelle al cinghiale, Pappa al Pomodoro, Ribollita, Bistecca alla Fiorentina, Lampredotto.
Quali vini si producono in Toscana?
Il territorio collinare toscano e il suo clima mite sono particolarmente adatti alla coltivazione della vite. In Toscana, le tue degustazioni di vino includeranno sicuramente molti dei vitigni autoctoni che si possono trovare in questo territorio. Guardando ai vitigni a bacca nera, il Sangiovese rimane il più caratteristico e diffuso. Un'altra importante varietà locale è il Canaiolo, mentre si coltivano anche vitigni di Merlot e Cabernet Sauvignon. I principali vitigni a bacca bianca della Toscana invece sono: Trebbiano Toscano, Malvasia, Vermentino e Vernaccia di San Gimignano. Da quest'ultima si ottiene l'omonimo vino DOC, citato addirittura da Dante nella sua Divina Commedia. Altri vitigni autoctoni di notevole interesse sono Foglia Tonda, Pollera, Durella Gentile, Vermentino Nero, Pugnitello, Colorino e Malvasia Nera.
Qual'è la stagione migliore per andare in Toscana?
I momenti migliori per godersi una degustazione di vini o un tour in cantina in Toscana sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno. Visitare in questo periodo ti permetterà di godere di clima e temperature particolarmente piacevoli sia in campagna che nelle città più grandi, poiché le estati tendono ad essere piuttosto calde, rendendo meno piacevole visitare le città. Settembre e ottobre sono periodo di raccolta e il paesaggio toscano si tinge dei colori dell'autunno.
Cosa fare in Toscana?
Le sue colline ondulate e soleggiate, costellate di cipressi e vigneti, sono solo una delle ragioni per cui la Toscana è così popolare. Questa zona fu anche la culla del Rinascimento, e ancora oggi conserva molti tesori di quest'epoca. Alcuni dei siti che vale la pena visitare tra un tour in cantina e una degustazione di vini sono: la città di Firenze e la sua Galleria degli Uffizi, Pisa e la sua Torre Pendente, Siena, Lucca, Volterra, Montepulciano e l'isola d'Elba.
Quali cantine visitare in Toscana?
Ecco le migliori cantine da visitare in Toscana:
- Icario
- Luteraia
- Campriano
- Fèlsina S.P.A.
- Castello di Selvole
- Tenuta Casadei
- Agraria Casanuova di Ama
- Ercolani Montepulciano
Dove fare degustazioni vini in Toscana?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Toscana:
- Self wine tour della Val D'Orcia targato Winedering
- Light lunch presso Terra Antica
- Degustazione Wine Lover presso Tiberini a Montepulciano
- Wine tasting panoramico..dai vigneti al calice!
- Light lunch nel cuore del Chianti Classico presso Savignola
- Degustazione “San Gimignano” presso Palagetto
- Tour e Degustazione Toscana presso la Cantina Sassodisole