• Disponibilità
  • Prezzo
  • Durata

Thumbnail Self wine tour della Val D'Orcia targato Winedering
Montalcino, Siena (Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
8 Ore
Da 95,00 €
“Goditi una delle più famose wine destination d'Italia scoprendo 2 cantine stupende tra Montalcino e Montepulciano”
Thumbnail Light lunch presso Terra Antica
4.94 (84 Recensioni)

Light lunch presso Terra Antica

Montepulciano, Siena (Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
2 Ore
Da 45,00 €
“Un pranzo leggero toscano abbinato ai vini di Terra Antica, per una giornata indimenticabile ”
Thumbnail Degustazione Wine Lover presso Tiberini a Montepulciano
Montepulciano, Siena (Montepulciano, Val d'Orcia)
2 Ore
Da 30,00 €
“Un'esperienza per gli appassionati di vino desiderosi di scoprire i segreti del terroir e dei metodi di produzione di Tiberini, che include 5 vini in degustazione”
Thumbnail Wine tasting panoramico..dai vigneti al calice!
Volterra, Pisa
1 Ora 30 Minuti
Da 30,00 €
“Godetevi un'esperienza SuperTuscan nella cornice unica del parco naturale de Le Balze presso Podere Marcampo”
Thumbnail Light lunch nel cuore del Chianti Classico presso Savignola
Greve in Chianti, Firenze (Chianti Classico)
2 Ore
Da 40,00 €
“Se siete alla ricerca di un'esperienza enogastronomica unica, questo light lunch da Savignola è la soluzione ideale per voi, con un tour che include anche 2 piatti e degustazione alla scoperta del Chianti Classico”
Thumbnail Degustazione “San Gimignano” presso Palagetto
San Gimignano, Siena (Chianti)
1 Ora
Da 24,00 €
“Degustazione vini di produzione della cantina con salumi e formaggi tipici toscani”
Thumbnail Tour e Degustazione Toscana presso la Cantina Sassodisole
Montalcino, Siena (Montalcino, Val d'Orcia)
1 Ora
Da 35,00 €
“"Il rispetto per la terra è l'unico modo per ottenere un grande vino". Una degustazione di 3 vini toscani, incluso il Brunello, abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Alla scoperta del Brunello presso la cantina Sassodisole
Montalcino, Siena (Montalcino, Val d'Orcia)
1 Ora
Da 19,00 €
“Vieni a scoprire un'esperienza speciale a Montalcino e nel parco Unesco della Val d'Orcia, degustando 3 pregiati vini di Sassodisole”
Thumbnail Visita con degustazione "CLASSIC" a Bolgheri - Terre del Marchesato
Castagneto Carducci, Livorno (Bolgheri)
Da 25,00 €
Thumbnail Degustazione di Vini Artigianali sulla terrazza panoramica del Podere della Bruciata
Montepulciano, Siena (Montepulciano, Valdichiana)
1 Ora 30 Minuti
Da 27,00 €
“Una degustazione di 3 vini naturali sulla terrazza panoramica del Podere della Bruciata con vista su Montepulciano o nella cantina accanto alle botti di rovere”
Thumbnail Degustazione Wine Enthusiast presso Tiberini a Montepulciano
Montepulciano, Siena (Montepulciano, Val d'Orcia)
3 Ore
Da 40,00 €
“Immergiti completamente nel mondo di Tiberini con questa esperienza, scopri la cantina e degusta tutti e 10 i vini prodotti”
Thumbnail Degustazione "Santa Chiara" presso la Cantina Palagetto
San Gimignano, Siena
1 Ora
Da 18,00 €
“Scopri la Cantina Palagetto con questa esperienza che include la degustazione di quattro vini accompagnati da bruschette miste e formaggi”
Thumbnail L'esperienza enogastronomica del Contadino da Tiberini nel Montepulciano
Montepulciano, Siena (Montepulciano)
2 Ore 30 Minuti
Da 55,00 €
“Un pranzo o una cena completamente immersi nella natura e nei vigneti, con piatti della tradizione toscana abbinati ai vini Tiberini.”
Thumbnail Degustazione al Castello Sonnino
4.15 (13 Recensioni)

Degustazione al Castello Sonnino

Montespertoli, Firenze
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Tour e degustazione in questo storico Castello con cantina nel cuore della Toscana”
Thumbnail Wine experience presso Fattoria di Bacchereto
Carmignano, Prato
2 Ore
Da 23,00 €
“Visita guidata alle vigne e alle cantine della Tenuta, con degustazione finale dei Vini Terre a Mano, Olio Extravergine e Bruschette.”
Thumbnail Degustazione di Chianti Classico al Castello di Selvole
Gaiole in Chianti, Siena (Chianti, Chianti Classico)
1 Ora 45 Minuti
Da 20,00 €
“Una degustazione informale ed educativa di 3 vini in compagnia dell'enologo e del cantiniere, per conoscere le persone che stanno dentro la bottiglia”
Thumbnail Light Lunch Toscano e Degustazione "Tosca" alla cantina Palagetto
San Gimignano, Siena (Chianti)
1 Ora 45 Minuti
Da 35,00 €
“Light Lunch Toscano con prodotti tipici locali e Degustazione di quattro vini prodotti dalla cantina”
Thumbnail Degustazione di vini e tour presso San Quirico a San Gimignano
San Gimignano, Siena
45 Minuti
Da 25,00 €
“Cammina lungo i vigneti, visita l'azienda e vivi l'atmosfera di una vera cantina. Al termine, degustazione di 4 vini con prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione del Golosone da Casanuova di Ama
Gaiole in Chianti, Siena (Chianti Classico)
2 Ore
Da 48,00 €
“Un percorso completo di avvicinamento al mondo enogastronomico toscano con questa esperienza a Casanuova di Ama ”
Thumbnail Degustazione nel cuore del Chianti Classico da Savignola Paolina
Greve in Chianti, Firenze (Chianti Classico)
1 Ora 30 Minuti
Da 17,00 €
“Un'esperienza di degustazione perfetta per chi vuole iniziare a conoscere il mondo del Chianti Classico”
Thumbnail Degustazione di vini e tour al Castello la Leccia nel Chianti Classico
Castellina in Chianti, Siena (Chianti, Chianti Classico)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Il tour perfetto per conoscere i segreti della produzione del vino e dell'olio extravergine d'oliva, con una degustazione di 4 vini e pecorino locale”
Thumbnail Tour, Degustazione e Antipasti toscani presso Icario
Montepulciano, Siena (Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
2 Ore 30 Minuti
Da 70,00 €
“Godetevi quest'esperienza sensoriale alla scoperta della cantina, dei suoi vini eccezionali e dei prodotti di questo territorio unico”
Thumbnail Degustazione "Taste of Casanuova” nella splendida Montalcino
Montalcino, Siena (Montalcino)
1 Ora
Da 20,00 €
“Visita alla tenuta Casanuova delle Cerbaie a Montalcino e degustazione con vista sui vigneti di 3 vini.”
Thumbnail Degustazione "Selection" presso Casanuova delle Cerbaie a Montalcino
Montalcino, Siena (Montalcino)
1 Ora 30 Minuti
Da 24,00 €
“Visita al vigneto e alla cantina Casanuova delle Cerbaie nel cuore di Montalcino, con degustazione panoramica di 4 vini.”

Maggiori informazioni su Toscana

Negli ultimi 30 anni, la Toscana è diventata la destinazione preferita dai Wine Lovers che vogliono sperimentare la quintessenza dello stile di vita italiano, immersi nell'arte e nell'architettura del Rinascimento, e allo stesso tempo assaggiare alcuni dei vini più storici d'Italia, come il Brunello, il Chianti e il Vino Nobile. La Toscana si distingue rispetto alle altre regioni italiane grazie al suo diversificato portafoglio di aziende vinicole che offrono sale di degustazione, tour delle cantine e, naturalmente, varie degustazioni di vino in ambienti suggestivi. Il successo della Toscana ha contribuito a sviluppare una scelta molto diversificata di attività. Dalle visite alle cantine, alla caccia al tartufo, ai corsi di cucina, la Toscana è diventata anche una location per matrimoni molto popolare tra gli stranieri.

Durante le tue degustazioni di vini e visite in cantina in Toscana, imparerai come la produzione di vino ha uno stretto legame con la storia e la cultura della regione. La viticoltura in Toscana è iniziata con gli Etruschi e si è sviluppata attraverso i secoli. Qui, produrre vino non è mai stato considerato solo un'umile attività agricola, infatti le famiglie nobili della zona sono sempre state direttamente coinvolte nei processi di coltivazione e produzione. L'orgoglio e la passione per il vino dei toscani hanno portato ad ottenere nel tempo 41 denominazioni DOC, 11 vini DOCG e 6 denominazioni IGT.

Quali cibi assaggiare in Toscana?

La Toscana offre una moltitudine di prodotti e piatti tipici che potrai gustare tra una degustazione di vini e una visita in cantina. Alcuni dei piatti più iconici che vi consigliamo di provare sono: Crostini di fegato, pappardelle al cinghiale, Pappa al Pomodoro, Ribollita, Bistecca alla Fiorentina, Lampredotto.

Quali vini si producono in Toscana?

Il territorio collinare toscano e il suo clima mite sono particolarmente adatti alla coltivazione della vite. In Toscana, le tue degustazioni di vino includeranno sicuramente molti dei vitigni autoctoni che si possono trovare in questo territorio. Guardando ai vitigni a bacca nera, il Sangiovese rimane il più caratteristico e diffuso. Un'altra importante varietà locale è il Canaiolo, mentre si coltivano anche vitigni di Merlot e Cabernet Sauvignon. I principali vitigni a bacca bianca della Toscana invece sono: Trebbiano Toscano, Malvasia, Vermentino e Vernaccia di San Gimignano. Da quest'ultima si ottiene l'omonimo vino DOC, citato addirittura da Dante nella sua Divina Commedia. Altri vitigni autoctoni di notevole interesse sono Foglia Tonda, Pollera, Durella Gentile, Vermentino Nero, Pugnitello, Colorino e Malvasia Nera.

Qual'è la stagione migliore per andare in Toscana?

I momenti migliori per godersi una degustazione di vini o un tour in cantina in Toscana sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno. Visitare in questo periodo ti permetterà di godere di clima e temperature particolarmente piacevoli sia in campagna che nelle città più grandi, poiché le estati tendono ad essere piuttosto calde, rendendo meno piacevole visitare le città. Settembre e ottobre sono periodo di raccolta e il paesaggio toscano si tinge dei colori dell'autunno.

Cosa fare in Toscana?

Le sue colline ondulate e soleggiate, costellate di cipressi e vigneti, sono solo una delle ragioni per cui la Toscana è così popolare. Questa zona fu anche la culla del Rinascimento, e ancora oggi conserva molti tesori di quest'epoca. Alcuni dei siti che vale la pena visitare tra un tour in cantina e una degustazione di vini sono: la città di Firenze e la sua Galleria degli Uffizi, Pisa e la sua Torre Pendente, Siena, Lucca, Volterra, Montepulciano e l'isola d'Elba.