Recensioni

Degustazione in montagna

Voto: 4 su 5 11/1/24
Buongiorno, ci siamo trovati molto bene ,degustazione di 5 vini ,e abbiamo abbinato anche un tagliere di salumi e formaggi locali,sicuramente da rifare,personale molto preparato e gentile.
Non ho particolari suggerimenti da dare.
Andrea

Tragica

Voto: 1 su 5 8/1/24
La cantina è carina, ma la ragazza che ci ha servito è incompetente, sembrava più una cameriera che riempiva i bicchieri che una persona che doveva spiegare la loro produzione. Visita cantina inesistente, da non fare
Andrea

Posto molto curato ma servizio non all'altezza

Voto: 2 su 5 6/1/24
Al nostro arrivo siamo stati accolti in una struttura molto carina che funge anche da agriturismo. Eravamo gli unici quindi ci aspettavamo forse di essere un po' più considerati. La ragazza che ci ha guidato nella degustazione era decisamente poco preparata e professionale. Ci ha dato informazioni approssimative soprattutto perché noi non siamo degli esperti ma molto appassionati e curiosi. Abbiamo più volte.dovuto noi chiedere notizie anche sulla struttura e sulla cantina ma le risposte erano sempre molto telegrafiche. Spero si strutturino meglio.
Giovanni

Delicious food and wines

Voto: 4 su 5 3/1/24
Delicious food and delicious wines at very reasonable prices.
The only drawback was not sufficient level of English of the host. Although the wines were described very well (on paper) it was hard to talk about the wine production, ask specific questions etc.
Krzysztof

La valle nel vino

Voto: 5 su 5 12/1/23
Prenotata perché vicina alla nostra residenza durante il periodo delle vacanze; posto motlo bello immerso nei vigneti e vista castello (il tutto a 10 min dlla citta di Aosta).
Personale preparato e vini di ottima qualità (soprattutto i rossi). Consiglio di accoppiare il tutto con un bel tagliere nostrano.
Michael

La Source

Voto: 4 su 5 12/1/23
La struttura si trova in un posto bellissimo ed è curata e piacevole, abbiamo mangiato benissimo, il personale gentile anche se un pò inesperta pa ragazza che ci ha spiegato i vini. Purtroppo la cantina non ci è stata mostrata per lavori in corso, questo ci ha delusi un pò.
Magari qualcuno con un pò più esperienza nello spiegare i vini
Angela

Emozioni tra i vigneti

Voto: 5 su 5 7/1/22
visita molto interessante e la guida davvero brava e disponibile. Vini ottimi e accoglienza super. La visita in vigna è stata molto bella e interessante. Esperienza consigliata. Regalo di compleanno molto apprezzato.
Laura

Bella esperienza

Voto: 5 su 5 7/1/22
La visita a la source è stata una bella esperienza. Il ragazzo che ci ha accompagnato durante la visita è cordiale e professionale. Consiglio la visita ai vigneti. Il vino è molto buono e particolare.
Giada

Prenota un'Esperienza

Thumbnail La Source Experience
Saint-Pierre, Aosta (Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valdigne)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€60.00
“Visita alla cantina La Source seguita dalla cena tipica valdostana accompagnata dai migliori vini della Tenuta”
Thumbnail Standard Wine Experience presso La Source
Saint-Pierre, Aosta (Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valdigne)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da
€30.00
“Visita guidata alla scoperta della viticultura eroica presso la tenuta La Source con degustazione di 5 vini iconici”
Thumbnail Premium Wine Experience presso La Source
Saint-Pierre, Aosta (Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valdigne)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da
€42.00
“Una Wine Experience unica nel cuore delle Alpi con visita didattica alla Cantina La Source e degustazione di 7 vini.”

Cantina e Vini

L'Azienda Agricola La Source nasce nel 2003, per volontà di alcuni giovani agricoltori, con diverse esperienze nel campo agricolo e soprattutto nella produzione di vino, nonché discendenti di famiglie valdostane dedite all'agricoltura da generazioni. Attualmente l'azienda è di proprietà della famiglia Celi-Cuc e Stefano Celi ne è l'anima. Nato nel 1971, diplomato come agronomo presso l'Istituto Salesiano di Lombriasco, discendente di una famiglia valdostana dedita all'agricoltura da generazioni, dopo altre esperienze lavorative ed essere sempre stato un agricoltore part-time, dal 2005 si è dedicato a tempo pieno all'attività agricola e in particolare alla viticoltura. La cantina ha un'estensione di circa 6,5 ettari (12,5 acri) di vigneti specializzati DOC. La cura dei vigneti è seguita dal proprietario che sceglie le migliori tecniche agronomiche per avere vigneti che esprimano al meglio le loro potenzialità.

La scelta dei vitigni e dei portainnesti più adatti viene curata fin dalla realizzazione dei nuovi impianti. Nella scelta dei vitigni, oltre ad alcuni vitigni internazionali (Syrah, Gamay, Müller Thuirgau, Shiraz e ARVINE), è stato dato ampio spazio ai vitigni autoctoni con una prevalenza di Petit Rouge, ma anche Premetta, Vien de Nus, Fumin e Cornalin. La trasformazione avviene nella moderna cantina attualmente in costruzione situata a Bussan Dessous di Saint-Pierre, alle spalle di uno dei castelli più belli e famosi della nostra valle. I vigneti, in parte di proprietà e in parte in affitto, sono situati nelle migliori aree viticole della valle, nei comuni di Quart, Aosta, Sarre, Saint-Pierre, Aymavilles e Villeneuve; gli impianti vengono effettuati nelle zone migliori per la viticoltura al fine di produrre uve di alta qualità. L'attenta selezione delle uve nel vigneto permette di portare in cantina un prodotto da trasformare sano e con le migliori caratteristiche per la realizzazione di vigneti dalle elevate caratteristiche. La trasformazione delle uve in vino, realizzata con le più moderne tecnologie e nel rispetto della tradizione vinicola valdostana, è seguita direttamente dai proprietari ed è supervisionata dall'enologo Mario Ronco, che da anni segue il percorso di crescita dell'azienda.

Servizi

Wireless Free

Parcheggio Gratuito

Vendita Vino

Ristorante

Alloggi

Pet Friendly

Matrimoni