Beppe Marino
(Cantina in Langhe, Moscato d'Asti, Alta Langa, Colline dell'Astigiano)
Recensioni
Bella esperienza
Eccellente!
È stata una bella esperienza.
RITA
Experience enoteca Beppe marino
Aprire B&B nel monastero chiuso
Giancarlo
Prenota un'Esperienza

1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Cantina e Vini
La Cantina Beppe Marino, fondata nel 1972 a Santo Stefano Belbo, si trova tra le Langhe e il Monferrato, una regione rinomata per la produzione del famoso Moscato d'Asti. Il segreto del successo della cantina risiede nell'unità della famiglia Marino. Beppe, insieme alla moglie Rosalba e al figlio Maurizio, coltiva vigneti a 400 metri di altezza sulle colline di Santo Stefano Belbo, Mango d'Alba e Castelnuovo Calcea.
Questi 15 ettari di vigneti di prima qualità, situati in alcune delle zone più prestigiose per la coltivazione della vite, producono vini molto apprezzati sia in Italia che all'estero. L'eredità della cantina si basa sul coraggio, sullo spirito imprenditoriale e sull'amore per le sfide, assicurando che il testimone venga passato con successo da una generazione all'altra. Questa tradizione di lunga data, unita a una profonda passione per la viticoltura, lega la famiglia Marino ai vigneti e all'atmosfera incantevole della cantina.
A testimoniare le profonde radici dell'azienda sono la grande cascina, i vigneti e la cantina all'avanguardia. Nel 2016, Beppe Marino ha trasferito la cantina nello storico Monastero della Congregazione delle Figlie di San Giuseppe, noto anche come "Monastero delle Sorelle del Vino Bianco" Questo monastero, simbolo della Valle del Belbo, è stato a lungo un luogo di intersezione tra tradizione spirituale e cultura del vino. Le suore iniziarono a produrre il "Moscato da Messa", un vino bianco dolce utilizzato dai sacerdoti di tutta Italia per le funzioni liturgiche, quando arrivarono a Santo Stefano Belbo nel 1906.
Il trasferimento in questo luogo affascinante e ricco di storia aggiunge una dimensione unica alla cantina. L'ampio giardino interno, ornato di piante e fiori, esalta l'atmosfera mistica, rendendolo un ambiente ideale per le degustazioni e un punto di partenza perfetto per esplorare le Langhe e le sue tradizioni locali.
Oggi la Cantina Beppe Marino opera nello storico Monastero delle Suore di San Giuseppe, preservando una preziosa eredità della regione. Un tempo chiuso per anni, il monastero ora prospera come moderno stabilimento di produzione, dove l'ambiente tranquillo offre un piccolo paradiso in terra. La combinazione delle attrezzature storiche delle monache con i macchinari moderni fa sì che la cantina possa svolgere in modo efficiente tutti gli aspetti della produzione del vino.
L'essenza della cultura enologica, che fonde il passato con il rinnovamento, definisce la filosofia della cantina, che unisce la tradizione con la tecnologia più avanzata per produrre vini eccezionali.
La cantina Beppe Marino produce diversi vini di alta qualità a prezzi competitivi.
I vini più apprezzati dell'azienda sono il Moscato d'Asti DOCG "Muray", il Moscato d'Asti DOCG Biologico "Santo Stefano", l'Asti Spumante DOCG, il Piemonte DOC Chardonnay, il Moscato Passito DOC, Barbera d'Asti DOCG "Pietre", Barbera d'Asti DOCG Superiore "Momparone", Nizza DOCG Riserva "Quattrofilari", Piemonte DOC Brachetto, Dolcetto d'Alba DOC e Langhe DOC Freisa.
Servizi
Parcheggio Gratuito
Vendita Vino
Pet Friendly