Cantine da visitare Langhe
Ecco le migliori cantine da visitare in Langhe. Se hai bisogno di ispirazione, leggi le opinioni dei nostri clienti o leggi maggiori informazioni su Langhe.
Destinazioni popolari in Piemonte
Adriano Grasso
(Cantina in Langhe)
Bel Colle Srl
(Cantina in Langhe)
TOJO
(Cantina in Langhe)
Pqlin-azienda Agricola Battaglino Angelo
(Cantina in Langhe)
Tenuta Barac
(Cantina in Langhe)
AgnelliViassone
(Cantina in Langhe)
Azienda Agricola Rabino Luigi Giuseppe
(Cantina in Langhe)
DOSIO VIGNETI
(Cantina in Langhe)
Cascina Alberta
(Cantina in Langhe)
Teresa Soria Winery
(Cantina in Langhe)
Azienda Agricola F.lli Massucco
(Cantina in Langhe)
Vini Romana
(Cantina in Langhe)
Villadoria
(Cantina in Langhe)
Dogliani il Generale
(Cantina in Langhe)
Azienda Agricola Cà Neuva di Abbona Sergio
(Cantina in Langhe)
Roberto Abellonio Cascina Piccaluga
(Cantina in Langhe)
AGRICOLA MARRONE
(Cantina in Langhe)
Fratelli Serio e Battista Borgogno
(Cantina in Langhe)
Maggiori informazioni su Langhe
Le Langhe sono una denominazione e un'area vinicola situata nella parte meridionale del Piemonte. Le sue tradizioni vinicole secolari e il suo patrimonio culinario rendono le Langhe la destinazione perfetta per la vostra prossima degustazione di vino o wine tour. Langhe è il plurale di Langa, che letteralmente significa lunga collina. Questo paesaggio, infatti, è caratterizzato da colline ricoperte di vigneti, castelli medievali e diverse aziende vinicole da visitare con cantine secolari. Questo magico paesaggio è stato riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.
Organizza la tua prossima degustazione in uno dei punti salienti della secolare cultura vinicola piemontese. Le eccellenti tecniche di coltivazione e la qualità dei vini prodotti nelle Langhe ne fanno un punto di riferimento per gli amanti del vino di tutto il mondo. E i suoi paesaggi mozzafiato ti garantiranno alcune delle migliori visite in cantina che potrai sperimentare.
Quali cibi assaggiare in Langhe?
Le numerose degustazioni di vino e le scenografiche visite alle cantine che sperimenterai mentre sei nelle Langhe stuzzicheranno sicuramente il tuo appetito. Questo non sarà un problema, dato che il Piemonte gode di una meritata reputazione in tutta Italia quando si tratta delle sue specialità culinarie, il che lo rende un'ottima location per i tuoi tour enogastronomici. I must della zona sono tajarin 30 tuorli, agnolotti del plin, carne cruda, gran bollito misto, brasato, bagna caöda, tartufo bianco di Alba.
Quali vini si producono in Langhe?
Potrai provare diversi vitigni e denominazioni d'origine durante le tue degustazioni di vino nelle Langhe. I vitigni tradizionali più comuni della zona sono Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Arneis e Moscato (e in quantità minori Pelaverga, Freisa, Favorita e Nascetta) mentre quelli internazionali più rappresentati sono Chardonnay, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Qual'è la stagione migliore per andare in Langhe?
Il periodo più gettonato per programmare una vacanza, un weekend o semplicemente una degustazione di vini nelle Langhe va dall'inizio di settembre alla fine di ottobre, quando l'uva viene raccolta e il famoso tartufo bianco di Alba è di stagione. Durante questo periodo, il verde paesaggio delle Langhe si trasforma in una tavolozza di caldi colori autunnali.
Cosa fare in Langhe?
Durante il tuo tempo nelle Langhe, non limitarti a degustazioni di vino e visite in cantina. Alcune delle attrazioni storiche che consigliamo di visitare sono: il Castello di Serralunga d'Alba, la Cappella delle Brunate, il Castello di Grinzane Cavour, Alba, Barolo, Barbaresco, La Morra.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Langhe?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Langhe è di circa €34.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €18.00 a €50.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Langhe?
Ecco le migliori cantine da visitare in Langhe:
- Cantina Moscone
- Villadoria
- Bersano
- Az. Agricola Amerio Vincenzo
- Marenco Vini
- Cantina Stroppiana
- CA ED CUREN
- Cascina Alberta
Dove fare degustazioni vini in Langhe?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Langhe:
- Passeggiata nel vigneto, Merenda Sinoira e Vini felici presso la cantina Adriano Grasso
- Degustazione Selezione dell’Enologo presso la cantina Bel Colle
- Degustazione di 3 vini presso la Cantina Bel Colle nelle Langhe
- Degustazione di vini presso la Cantina Tojo
- Degustazione 'Roero e non solo' presso la Cantina Pqlin
- Degustazione di Nebbiolo presso la Cantina Bel Colle
- Tour e degustazione di vini presso la Tenuta Barac nel cuore delle Langhe
- Degustazione Cru di Langa presso la cantina Bel Colle