Recensioni

Un luogo magnifico, un’esperienza imperdibile

Voto: 5 su 5 4/1/24
L’accoglienza calda e professionale della proprietaria di questo luogo incantevole invita a tornarvi, per approfondire una conoscenza del luogo e delle sue risorse, che una semplice ‘puntata’ non può esaurire. Il paesaggio magnifico, la vegetazione rispettata e curatissima, le cantine rinnovate e immacolate, con le loro diverse botti per diverse vinificazioni, il ristorante interno e quello aperto al paesaggio esterno e infine l’ agriturismo, sono una scommessa vinta per i proprietari, la cui passione, da generazioni. ha fatto di quest’attività un lavoro serio e impegnativo ma anche una vocazione.
Anna Maria

Risposta da Poderi Arcangelo

Gentilissima Anna Maria,
leggere la sua recensione è veramente entusiasmante e ci rende orgogliosi di tutta la dedizione che la nostra famiglia mette nella nostra attività.
La aspettiamo nuovamente in una futura occasione!

Degustazione super immersi nella natura

Voto: 5 su 5 3/1/24
Siamo arrivati ai Poderi Arcangelo e siamo rimasti subito stupiti dal paesaggio e dalle meravigliose vigne intorno.
Il tour è stato super interessante e la degustazione molto apprezzata. Dopo siamo riusciti a stare lì a rilassarci e goderci il panorama.
Da rifare!!
Giulia

Risposta da Poderi Arcangelo

Salve Giulia, grazie per averci scelto e per aver apprezzato la vostra esperienza!

degustazione 3 amiche

Voto: 4 su 5 4/1/23
degustazione piacevole, i 4 vini che abbiamo assaggiato erano interessanti e anche il piatto di accompagnamento ricco. Irene molto carina e preparata.
.
Mirea

Risposta da Poderi Arcangelo

Grazie per la vostra visita!

Prenota un'Esperienza

Thumbnail Degustazione dei vini Poderi Arcangelo
San Gimignano, Siena (Val d'Elsa)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€35.00
“Un tour guidato della cantina, seguito da una degustazione dei vini biologici e dell'olio extravergine d'oliva di Poderi Arcangelo”

Cantina e Vini

Poderi Arcangelo è una storica cantina a conduzione familiare situata tra Certaldo e San Gimignano, nel cuore della Toscana. La storia dell'azienda inizia nei primi anni del 1900 con Giuseppe Mora che, dopo essere emigrato dalle Marche, piantò i primi 2 ettari di vigneto, dando vita a una duratura tradizione familiare. Negli anni '60 e '70, Bruno Mora e sua moglie Maria ampliarono il vigneto, dedicandosi alla coltivazione di uve autoctone toscane come il Sangiovese e la Vernaccia di San Gimignano. Il loro impegno per la terra, unito alla passione per la viticoltura, ha garantito la crescita dell'azienda nonostante la diffusa migrazione urbana, che ha visto molti lasciare la campagna per il lavoro in fabbrica.

Oggi, sotto la guida di Sandra Mora, Poderi Arcangelo si estende su 23 ettari di vigneti biologici certificati e 1.800 ulivi. L'azienda produce circa 130.000 litri di vino all'anno, concentrandosi su vitigni autoctoni di alta qualità. Sandra continua la dedizione della sua famiglia alla produzione di vini che riflettono il terroir unico, unendo la tradizione alla tecnologia moderna.

Nel 2000, la tenuta è stata una delle prime a ricevere la certificazione biologica e ha abbracciato ulteriormente la sostenibilità con l'installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia e di un sistema di fitodepurazione per il trattamento dell'acqua. Attualmente la cantina produce circa 60.000 bottiglie all'anno, con nove etichette diverse, tra cui il Supertuscan Granbaccano IGT, acclamato a livello internazionale, e la premiata Vernaccia di San Gimignano "Terra del Lago" DOCG. I vini dell'azienda sono regolarmente segnalati in prestigiose guide enologiche, evidenziando il loro impegno per la qualità e la sostenibilità.

Poderi Arcangelo offre una gamma diversificata di vini, ognuno dei quali mette in mostra il terroir unico di San Gimignano e della Toscana. Il loro portafoglio comprende: - Vernaccia di San Gimignano DOCG Tradizionale "Primo Angelo": 100% Vernaccia di San Gimignano - Vernaccia di San Gimignano DOCG Selezione "Terra del Lago": 90% Vernaccia di San Gimignano, 10% Chardonnay - Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva "PerBruno": 100% Vernaccia di San Gimignano - affinamento in barrique - Spumante Extra Dry da Uve Vernaccia di San Gimignano "Prima Volta" - metodo Charmat - Chianti Colli Senesi DOCG : 90% Sangiovese, 10% Colorino - Chianti Riserva DOCG "Il Cantastorie": 90% Sangiovese, 10% Merlot, affinamento di 12 mesi in botte - Supertuscan IGT "Gran Baccano": 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Cabernet, affinamento di 18 mesi in barrique - Rosato IGT Toscana "Il Giullare" - 60% Sangiovese, 40% Canaiolo

Servizi

Wireless Free

Parcheggio Gratuito

Vendita Vino

Ristorante

Alloggi

Matrimoni