Recensioni

Interessante

Voto: 5 su 5 8/1/24
La mia degustazione a Poggio Argenteria è stata molto interessante e curata nei dettagli. Il personale che ha gestito la nostra visita era preparato e pronto a rispondere a tutte le curiosità.
SILVIA

Degustazione Poggio argentiera

Voto: 5 su 5 6/1/23
Abbiamo degustato 3 vini principali della cantina Poggio argentiera, Morellino, vermentino, e sangiovese con alicante. Il ragazzo, l’enologo della cantina, è stato molto bravo a descrivere i prodotti trasmettendoci tutta la passione che ha; abbiamo chiesto anche di assaggiare un quarto vino, una novità dell’azienda, veramente piacevo! Esperienza da rifare
Lara

Prenota un'Esperienza

Thumbnail A journey through Maremma: Wine Tasting at Poggio Argentiera
Grosseto, Grosseto (Maremma, Morellino)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 18
Da
€15.00
“Immerse yourself in a wine experience among the colors and scents of the Tuscan Maremma and enjoy a tasting of 3 Poggio Argentiera wines”

Cantina e Vini

Poggio Argentiera è stata fondata nel 1997 con l'acquisto della fattoria Adua, una proprietà che risale all'inizio del XX secolo, quando le paludi della Maremma iniziarono a essere prosciugate. I 15 acri (6 ettari) di vigneti di Morellino di Scansano iniziarono a produrre uva e fu costruita una nuova cantina. Nel 2001, la proprietà fu ampliata con l'acquisizione di un'altra azienda agricola, Keeling, situata a Baccinello. Ai vecchi ma prestigiosi vigneti esistenti se ne aggiunsero di nuovi e oggi la cantina possiede più di 21 ettari di vigneti a denominazione Morellino di Scansano.

La filosofia di Poggio Argentiera combina il lavoro in vigneto con il massimo rispetto per la vite e il suo ciclo produttivo. Dal 2009, la gestione di Poggio Argentiera si è convertita seguendo i principi e le pratiche dell'agricoltura e dell'allevamento biologico, per trovare il perfetto equilibrio tra la vite e l'ambiente circostante.

Dal 1997, Poggio Argentiera fiorisce in una regione incastonata tra il Mar Tirreno e il Monte Amiata, nel cuore della Maremma. Con un'estensione di 22 ettari, la tenuta è guidata da una filosofia di profondo rispetto per la vite e la terra.

Il vigneto di Adua si trova adiacente al Parco Naturale della Maremma, con la spiaggia di Marina di Alberese a soli 5-6 chilometri di distanza. I terreni sono prevalentemente sabbiosi e argillosi, con un minimo di argilla e materia organica. Al contrario, il vigneto Keeling, situato sulle colline di Scansano, beneficia di un'elevazione maggiore. La pendenza naturale del terreno, l'esposizione ideale e la composizione pietrosa del suolo creano vigneti con un potenziale eccezionale e caratteristiche distintive.

I vini rossi di Poggio Argentiera, in particolare le espressioni della DOCG Morellino di Scansano, si distinguono come veri protagonisti della tenuta. Questi vini, nutriti da terreni unici, offrono freschezza, bevibilità e buona longevità. La tenuta produce anche vini da varietà non autoctone che, grazie all'eccezionale terroir, sviluppano un carattere unico.

I vini bianchi, guidati dall'autoctono Vermentino, sono il risultato di un'attenta selezione delle uve e di un'interpretazione che enfatizza la freschezza e la bevibilità, catturando l'essenza del vicino Mar Tirreno, le cui acque si trovano appena oltre i vigneti.