“ Esplora la tradizionale viticoltura dell'Etna con una visita guidata ai suggestivi vigneti di Casale 120 con ampie viste sul vulcano e una degustazione di 4 vini abbinati ad autentici prodotti locali. ”
Da: €50.00
Verifica Disponibilità e Prenota!
Durata: 1 Ora 30 Minuti
Cancellazione gratuita: 2 Giorni Prima
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato

Ecco cosa ti aspetta

Inizia la tua esperienza al Casale 120 con un tour guidato con gli stessi produttori attraverso lo storico vigneto di Contrada Picciolo, su antiche terrazze di muretti a secco nel versante Nord dell’Etna. Scopri le caratteristiche uniche della viticoltura dell’Etna e del suo territorio, le tecniche di vinificazione utilizzate nella tenuta e ammira un appezzamento piantato con antiche varietà di uve autoctone quasi estinte che Casale 120 sta salvando. Goditi le viste panoramiche dei crateri sommitali del vulcano. È’ possibile, durante il tour visitare anche una grotta lavica naturale. La visita prosegue con una degustazione di quattro vini di diverse annate firmate Casale 120, tra cui l'Etna Bianco dal versante orientale e l'Etna Rosso dal versante settentrionale del vulcano. Ogni vino viene abbinato con cura a una selezione di prodotti tipici dell'Etna, tra cui formaggi in varie fasi di affinamento, specialità stagionali, frutta secca locale e olio extravergine d'oliva della tenuta, serviti con pane appena sfornato dal forno a legna. L'esperienza si conclude presso la storica tenuta vinicola.

Dove Siamo

Apri Mappa

Come raggiungerci

Cantina Casale 120 - Via Nazionale Rovittello, 9, Castiglione di Sicilia, 95012 Catania, Italia

Quanto costa?

Puoi controllare facilmente tutti i prezzi cliccando sul pulsante "Verifica disponibilità" e selezionando una data

Quante persone possono partecipare?

Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato

Incluso

  • Tour guidato dei vigneti con i produttori
  • Visita all'antico vigneto terrazzato e alla grotta di lava
  • Degustazione di 4 vini Casale 120
  • Acqua
  • Selezione di prodotti tipici dell'Etna: formaggi, specialità stagionali, frutta secca, pane cotto a legna
  • Degustazione dell'olio EVO della tenuta

Dovrei prenotare online?

È necessario prenotare online in anticipo!

Come posso prenotare online?

Puoi farlo in meno di un minuto! Clicca sul pulsante Controlla Disponibilità, scegli data, ora ed inserisci i restanti dati richiesti.

Come controllo la disponibilità?

Clicca sul pulsante Controlla Disponibilità! Troverai un calendario interattivo con date ed orari.

Quante lingue sono disponibili?

Le lingue disponibili per questa fantastica esperienza sono: English, Français, Italiano, Dutch. Puoi scegliere una di queste lingue durante il processo di prenotazione.

Quanto dura l'esperienza?

Circa 1 Ora 30 Minuti

Posso cancellare la prenotazione gratuitamente?

Puoi cancellarla gratuitamente fino a 2 giorni prima

Recensioni di questa Cantina

Magica atmosfera

Voto: 5 su 5 5/1/25
Bellissima esperienza da rifare sicuramente. L'accoglienza fatta da due persone che amano veramente quello che riescono a produrre. Complimenti.
Nulla da suggerire anzi al contrario sono loro che danno dei consigli appassionati.
Antonino

Nelle Vicinanze...

Thumbnail Degustazione di vini ad alta quota sull'Etna e pranzo in cantina con Zumbo Vini
Castiglione di Sicilia, Catania (Etna)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 4, Massimo 15
Da
€110.00
“Vivi una degustazione di vino ad alta quota sull'Etna a 2600 metri di altezza! Poi torna in cantina per degustare altro vino e prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione vini dell'Etna in Palmento: Scopri la storia di Fischetti dalla pianta al bicchiere.
Castiglione di Sicilia, Catania (Etna)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da
€65.00
“Passeggia tra i vigneti secolari e gli alberi da frutto della tenuta e visita il suo antico palmento, dove potrai assaggiare le loro annate di Etna DOC”
Thumbnail Degustazione di vini dell'Etna nel vigneto di Zumbo Vini
Castiglione di Sicilia, Catania (Etna)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€90.00
“Degustazione di 4 vini abbinati a prodotti tipici direttamente nel "cassotto" del vigneto, ammirando l'Etna nelle sue molteplici sfaccettature”