Degustazioni Vini Sicilia
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Sicilia. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Sicilia su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Sicilia
Destinazioni popolari in Sicilia

Facciamo la pizza nella bio fattoria Augustali
2 Ore 30 Minuti
Maggiori informazioni su Sicilia
La Sicilia è un'isola ricca di storia, arte e cultura, ma anche di bellezze naturali. Le sue coste sono bagnate dalle acque cristalline del Mar Mediterraneo e la sua terra è baciata dal caldo sole del sud. Ma la Sicilia non è solo famosa per la sua storia e i suoi paesaggi; il cibo e il vino di quest'isola hanno incantato i suoi visitatori per secoli. In Sicilia, potrete visitare diverse cantine storiche e godervi alcune degustazioni di vino indimenticabili.
Durante le vostre visite alle cantine in Sicilia, imparerete come la viticoltura sia profondamente radicata nelle tradizioni dell'isola, dove le viti sembrano essere presenti da prima dell'era greca. Furono però i greci ad introdurre in Sicilia delle tecniche di viticoltura vere e proprie, come la potatura e la selezione varietale. Per secoli la Sicilia ha continuato a produrre vino con un'alta percentuale di alcol in volume destinato al taglio. Gli anni Settanta rappresentano invece un'importante svolta enologica per la Sicilia: la produzione di vini altamente alcolici fu messa da parte per favorire vini nuovi, più freschi, eleganti e aromatici, spesso ottenuti da antichi vitigni e uve autoctone. Oggi la regione vanta 23 vini DOC, 1 DOCG e 7 IGT che potrai assaggiare durante le tue degustazioni.
Quali cibi assaggiare in Sicilia?
Insieme al vino siciliano, il cibo siciliano sarà uno dei punti salienti delle vostre degustazioni in questa fantastica destinazione. Alcune delle prelibatezze più iconiche da non perdersi in Sicilia sono la pasta alla Norma, la pasta con le sarde, gli arancini (o arancine) e la caponata, ma anche i famosi cannoli e la cassata tra i dolci tipici.
Quali vini si producono in Sicilia?
Le vostre degustazioni di vino in Sicilia includeranno molto probabilmente vini fatti sia con vitigni internazionali che con vitigni autoctoni. I tipi di uva bianca più diffusi nella regione sono Zibibbo, Carricante, Catarratto, Grecanico, Grillo, Malvasia e Moscato. I vitigni a bacca nera più diffusi sono invece Nero d'Avola, Frappato, Calabrese, Nerello e Perricone. Le principali varietà internazionali presenti in Sicilia sono Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Pinot Nero.
Qual'è la stagione migliore per andare in Sicilia?
Degustazioni di vino e visite in cantina in Sicilia possono essere prenotate in ogni stagione. Le estati sull'isola diventano piuttosto calde, con temperature che oscillano facilmente tra i 30 e i 40 gradi durante il giorno. Quindi, se avete intenzione di partecipare ad attività come escursioni e visite turistiche, vi consigliamo di visitare la Sicilia in primavera o in autunno, quando le temperature sono più miti.
Cosa fare in Sicilia?
Durante il vostro soggiorno in Sicilia, avrete l'opportunità di visitare varie cantine sparse per l'isola e godere di degustazioni di vino immersi nei suoi incantevoli paesaggi. Assicuratevi di ritagliarvi un po' di tempo per visitare alcune delle attrazioni principali di questa bellissima regione meridionale, come l'Etna, la Valle dei Templi di Agrigento, l'antica Villa Romana del Casale, il suggestivo Parco Botanico e Geologico delle Gole di Alcantara o le meravigliose Isole Eolie.
Quali cantine visitare in Sicilia?
Qui sopra hai la lista completa delle migliori cantine da visitare in Sicilia. Ecco, comunque, la lista delle cantine top da visitare in Sicilia::
- Gambino Vini
- Azienda Agricola Augustali
- Emilio Sciacca
- Terra Costantino
- Scilio - Etna Wines since 1815
- Quattrocieli
- Cantina Cambria Vini
- Gigliotto Tenute
Dove fare degustazioni vini in Sicilia?
Queste sono perfette degustazioni di vini in Sicilia da prenotare:
- Aperitivo al tramonto presso la Cantina Donna Franca
- Degustazione plus presso la Tenuta Donna Franca
- In Sicilia tra vigneti e cantina presso la Fattoria Augustali
- Degustazione e light lunch da Emilio Sciacca
- Picnic immersi nella campagna Siciliana presso Cantina Quattrocieli
- Degustazione e pranzo in cantina presso Donna Franca
- Degustazione e visita guidata cantina e vigneti presso Tenute Gigliotto
- Facciamo la pizza nella bio fattoria Augustali