Cantine da visitare Roccastrada
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Roccastrada. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Roccastrada su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Roccastrada, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Non ci sono sottodestinazioni
Tenuta di Gramineta
(Cantina in Roccastrada)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €47.00
Immersa nel Parco delle Colline Metallifere, a metà strada tra Siena e Grosseto, la nostra azienda agricola biologica produce vini rossi, bianchi e rosati e olio extravergine d'oliva fin dai primi anni 2000. In questa terra, nota per le sue condizioni ideali per la coltivazione di viti e ulivi, produciamo vini eleganti che riflettono la bellezza naturale della regione. Offriamo degustazioni con viste mozzafiato sui vigneti, permettendo ai visitatori di godere dei suoni sereni della natura sotto il cielo della Toscana.
AMPELEIA
(Cantina in Roccastrada)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
Ampeleia è una cantina dinamica situata a Roccatederighi, nell'Alta Maremma, in Toscana. Fondata quasi due decenni fa, la cantina è guidata da Marco Tait, che ne è diventato l'enologo all'età di 22 anni. Con un forte impegno per la sostenibilità, Ampeleia è passata dalla produzione biologica a quella biodinamica, permettendo al terroir di risplendere in ogni bottiglia. Il cuore dell'identità della cantina è il Cabernet Franc, un'uva che cattura l'essenza dei terroir di Ampeleia e racconta la sua storia unica.
MURALIA
(Cantina in Roccastrada)
Offre 3 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
La cantina Muralia, fondata nel 1997 da Chiara e Stefano Casali, si trova nella pittoresca regione della Maremma, in Toscana. Attirati dalla bellezza pacifica del paesaggio, hanno creato Muralia con la chiara visione di produrre vini che rappresentino autenticamente i doni naturali della terra. La tenuta si estende su 14 ettari di vigneti su terreni calcarei, argillosi e sassosi. Questo sereno ambiente di campagna offre una fuga perfetta per i viaggiatori che desiderano sperimentare l'autentica viticoltura toscana e il suo legame con la natura.
Tenuta Rocca di Montemassi
(Cantina in Roccastrada)
Qui il vino diventa protagonista del racconto di una terra assolata, custodita dai Butteri, che si tuffa nel blu del mare, tra il verde dei vigneti e l’oro del grano, tra vacche maremmane e cavalli al galoppo.
A Rocca di Montemassi coesistono e si integrano viticoltura, produzione di olio, pasta, legumi e cereali, allevamento, ospitalità e valorizzazione della cultura maremmana, nel più completo rispetto dell’ambiente.
Nel 2018 Rocca di Montemassi ha ottenuto la Certificazione EQUALITAS, un importante riconoscimento al percorso di sostenibilità Ambientale, Etica ed Economica intrapreso in questi anni. A questo link è disponibile in nostro bilancio di sostenibilità.
Tutto questo non sarebbe possibile senza donne e uomini appassionati, il vero motore del progetto.
VALDONICA Winery & Vineyard Residence
(Cantina in Roccastrada)
The heart of Valdonica are the vineyards, which we planted into pure mother nature – all soil here is untouched and virginal. The buildings in Valdonica are integrating traditional Tuscan architecture, modern design, the comfort of Italian “Dolce Vita” and leading edge ecological technology.
In 2008 we produced our first wines: 5 wines, 5 characters and temperaments, 5 expressions of Valdonica. From the vineyards to the bottle – we follow the flow of nature: Our wines ferment in small batches through yeast from Valdonica´s land, they mature in barriques or stainless steal and rest in the bottle from 12 to 24 months. Since then we have been growing in what we do and the wines have been growing – knowing that the perfect wine might be found in another universe!
The uniqueness of Valdonica lies in the interplay of high altitude vineyards (up to 500 meters), the microclimate of the Mediterranean Sea, the volcanic soil and the spirit of our team – it all reflects in the “spiciness” of our wines!
We in Valdonica work with greatest respect, gratefulness and joy for nature – to achieve with a minimum of human intervention a maximum of nature. This is reflected in the organic certification for our wines.
Maggiori informazioni su Roccastrada
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Roccastrada?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Roccastrada è di circa €35.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €18.00 a €52.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Roccastrada?
Ecco le migliori cantine da visitare in Roccastrada:
Scopri tutte le cantine da visitare in RoccastradaDove fare degustazioni vini in Roccastrada?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Roccastrada:
- Degustazione Toscana: gusto e tradizione alla Cantina Gramineta
- La Sosta di Ampeleia: visita in cantina e degustazione di 3 vini abbinati a prelibatezze locali
- La Scoperta di Ampeleia: Degustazione di 6 vini con prelibatezze locali
- Wine Experience "Maremma Mia" presso la Cantina Muralia
- Degustazione Maremmana presso la Cantina Gramineta
- Scopri e gusta: Wine tour e degustazione di vini presso la cantina Muralia in Maremma
- Degustazione di 4 vini presso la cantina Muralia in Maremma