Non ci sono sottodestinazioni
Immagine principale di Vigna Ròda di Strazzacappa Gianni (Colli Euganei) Prenota visita in Cantina

Vigna Ròda di Strazzacappa Gianni
(Cantina in Vo')

5 (3 Recensioni)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €17.00
Gianni, Elena, Giulia, Alice ed Ettore. Vigna Ròda è un'azienda a conduzione familiare da sempre radicata nel vigneto, circondata dal paesaggio unico dei Colli Euganei. Conosciuti come i "colli di Venezia", queste "isole" vulcaniche si ergono maestose dal "mare" della Pianura Padana. Questo spettacolo naturale si può ammirare al meglio dalla posizione della tenuta, esposta a ovest, a Cortelà, la più piccola frazione del comune di Vo', in provincia di Padova. I tramonti creano spesso uno spettacolo così accattivante da suscitare ammirazione. Ogni stagione porta colori e profumi diversi in questo antico borgo, che risale a prima dell'anno 1000. L'origine del nome del paese è ancora dibattuta: se da "Cultellatus", uno strumento per livellare il terreno, o da "Curtis-lata", che significa Corte Grande. Qui il tempo è scandito dal suono delle campane, dai rumori della natura e da pratiche tradizionali ed ecologiche. I prodotti sintetici vengono utilizzati in minima parte, se non del tutto. Questo approccio attento viene sempre premiato in cantina, dove le uve sane arrivano dopo la vendemmia, rendendo possibile ridurre al minimo gli interventi durante la vinificazione. Alla Vigna Ròda è facile scorgere i membri della famiglia tra i vigneti, in cantina o ad accogliere gli ospiti per una degustazione guidata. C'è un desiderio comune di far conoscere ai visitatori le origini dell'azienda, la sua filosofia e gli aneddoti sulla sua storia, prima come famiglia e poi come cantina. (Escluso Ettore, che è ancora un po' troppo giovane per partecipare)
Immagine principale di Ca' del Colle

Ca' del Colle
(Cantina in Vo')

Ca’ del Colle is located in a natural amphitheater southwest of the Euganean Hills precisely in Vo’ (Padua), in a territory of great viticulture. The winery was established as a natural continuation and expansion of Facchin winery. The reason for this investment was the desire to give a new and younger edge to the original brand. With the installation of bottling and labeling plants we were able to gain a total control of the production wine chain; So as to aim for a greater dynamism, speeding up the entire process and improving more and more the quality of the product offered to the consumer. In the history of the family Facchin, wines and vineyards have always been the cornerstones of the life of its components. In the sixties, the founder Armido Facchin decided to entrust the management of the company to his sons Enrico and Renato who have managed to combine the old work of the land and the cultivation of the vine with different and new processing techniques of vinification of the precious nectar of the Hills, the grape. Such precious product, in addition to being sold in the area of Veneto and in many other regions of Italy, it is also exported abroad, especially in the United States and Norway. There are numerous prizes won by the wines of the company, one of the most prestigious is Oscar d’Or wine competition Douja of Asti ,obtained from Cabernet Reserve 1999.

Maggiori informazioni su Vo'