Cantine da visitare Veneto
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Veneto. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Veneto su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Veneto, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Veneto
Cantina Fratelli Vogadori - Amarone
(Cantina in Veneto)
Monte Tondo
(Cantina in Veneto)
Cantine Giacomo Montresor
(Cantina in Veneto)
Cantina Fasol Menin
(Cantina in Veneto)
Cantina Salvan - Vigne del Pigozzo
(Cantina in Veneto)
Castrum Relais
(Cantina in Veneto)
Azienda Vinicola Farina
(Cantina in Veneto)
Spumanti Gemin
(Cantina in Veneto)
La Dama Vini
(Cantina in Veneto)
POGGIO delle Grazie
(Cantina in Veneto)
Corte Borghetti
(Cantina in Veneto)
Azienda Agricola Fugolo Gianluca
(Cantina in Veneto)
Corte San Mattia
(Cantina in Veneto)
Cantina Valetti
(Cantina in Veneto)
PDC CARTIZZE
(Cantina in Veneto)
Maggiori informazioni su Veneto
Situato nel nord-est del paese, il Veneto è famoso per il lago di Garda, le Dolomiti e la bellissima città di Venezia. In questa regione, non solo avrete l'opportunità di visitare alcune cantine speciali, ma potrete anche unire degustazioni di vino a varie altre attività. Infatti, all'interno dei suoi confini, il Veneto offre panorami lacustri, montagne, mare, e svariati siti culturali da visitare.
Grazie al suo territorio in parte montuoso e in parte pianeggiante, durante il vostro soggiorno in Veneto avrete la possibilità di provare durante le vostre degustazioni dei vini molto diversi tra loro. Infatti, la diversità territoriale, di temperatura e di suolo del Veneto ha permesso alla regione di distinguersi per i suoi vini, alcuni dei quali famosi in tutto il mondo come l'Amarone, il Prosecco, il Bardolino e il Valpolicella. Nel complesso, il Veneto vanta 10 vini IGT, 28 DOC e 14 DOCG.
Quali cibi assaggiare in Veneto?
Durante le vostre degustazioni di vino e le vostre visite alle cantine del Veneto, potrete assaggiare alcuni dei suoi deliziosi prodotti. Mentre sarete qui, vi consigliamo di provare alcuni dei piatti tradizionali del Veneto, come le sarde in saor, il risotto al radicchio, i bigoli con vari sughi di carne, il baccalà.
Quali vini si producono in Veneto?
Un'altra ragione per cui le degustazioni di vino che farete nel Veneto saranno uniche è il suo patrimonio di vitigni autoctoni, come il Prosecco, la Garganega, la Corvina, la Molinara e la Rondinella. In Valpolicella, i vitigni locali sono principalmente neri e utilizzati nella produzione di Bardolino e Valpolicella. Intorno alla provincia di Verona, si trovano prevalentemente vitigni bianchi come il Trebbiano di Soave. Sui colli Berici si coltivano principalmente tipi di uva nera per produrre vini come il Cannonau e il Grenache. sui colli Euganei invece si coltivano varietà rosse internazionali insieme al Moscato Giallo. Infine, nella provincia di Treviso, si trovano le uve Prosecco (oggi chiamate Glera) e la zona di spumantizzazione più importante d'Italia.
Qual'è la stagione migliore per andare in Veneto?
Visite in cantina e degustazioni di vino in Veneto possono essere organizzate durante tutto l'anno. Grazie alla diversità di paesaggio che la regione offre, troverete sempre attività adatte a seconda della stagione. La stagione migliore per unire visite in cantina e visite turistiche sono la primavera e l'inizio dell'autunno, quando il clima è più mite.
Cosa fare in Veneto?
Tra una visita in cantina e l'altra, assicuratevi di fermarvi in alcune delle attrazioni più amate del Veneto, come le città di Venezia, Padova, Verona e Vicenza, il Lago di Garda, la Laguna Veneta, oppure, se la stagione lo permette, andate a fare una giornata di sci sulle Dolomiti.
Quali cantine visitare in Veneto?
Ecco le migliori cantine da visitare in Veneto:
- Azienda Agricola Monte del Frà
- Cantina Col Dovigo
- Ugolini vini
- ENOTRIA TELLUS
- Mezzo Ettaro
- Menti Giovanni
- CANTINA VERONESE BEATRICE
- La Pria Società Agricola
Dove fare degustazioni vini in Veneto?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Veneto:
- Amarone Experience alla cantina Fratelli Vogadori nella Valpolicella
- Degustazione di vini accanto alla Casa di Giulietta nel cuore di Verona
- Degustazione di Soave e Valpolicella e tour della cantina da Monte Tondo
- La Valpolicella nel bicchiere: Degustazione di vini tipici presso Vini Montresor
- Degustazione di Turchetta, Friularo e vini rossi dei Colli Euganei presso Salvan Vigne del Pigozzo
- Dalla Vite al Calice: Degustazione Premium di Prosecco da Fasol Menin
- Degustazione di vini serale al Castrum Wine Relais nel borgo medievale di Castelrotto in Valpolicella
- Visita guidata della cantina e degustazione di 4 vini "Selezione Crù Gemin" presso Spumanti Gemin