--

Recensioni

Esperienza piacevole

Voto: 5 su 5 10/1/24
Siamo stati a visitare questa cantina e abbiamo trovato molta disponibilità e cortesia. Una spiegazione molto dettagliata e mai pesante accompagnata da vari assaggi. La qualità dei prodotti ci ha stupito molto. Se dovesse capitare ci torneremo.
Consigliata a tutti, sia per principianti sia ai più esperti
Alessio

degustazione di ruchè

Voto: 5 su 5 8/1/24
a Cantine Sant'Agata si ritrova tutto ciò che si cerca in una degustazione di vini:
Un interprete del settore (Federica) che oltre all'illustrare i processi condotti dall'azienda (sempre affascinanti) riesce a donarti quella spinta di interesse in più grazie alla passione che la guida nel suo percorso e che riesce a trasmetterti, soprattutto nella degustazione
Una cantina che riesce a mantenere la tradizione del suo raccolto ma che non abbia paura di azzardare, cercando sempre nuovi sapori e nuove tecniche per l'affinamento nel vino che possano sempre stupire i suoi consumatori
Un buon posizionamento sul territorio, grazie al quale riesce a valorizzare il prodotto che la terra offre, portandolo persino oltre alpi e non solo in Europa, caratterizzando la virtuosità italiana nel produrre il vino
Matteo

Prenota un'Esperienza

Thumbnail Viaggio sensoriale nel Ruchè presso la Cantina Sant'Agata nel Monferrato
Scurzolengo, Asti (Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €15.00
“Visita la cantina di Sant'Agata e goditi una degustazione di 4 tipi di vino Ruchè”
Thumbnail Sfumature del Piemonte: visita e degustazione di vini alla cantina Sant'Agata nel Monferrato
Scurzolengo, Asti (Langhe, Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €25.00
“Scopri i principali vini del Piemonte con questa esperienza! Tour della cantina e degustazione di 4 vini cardini del Piemonte”
Thumbnail Sfumature di Barbera: tour e degustazione di vini alla cantina Sant'Agata nel Monferrato
Scurzolengo, Asti (Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €15.00
“Tour della cantina e degustazione di 3 tipi di Barbera, il tutto accompagnato da prodotti da forno locali. Scopri uno dei vitigni più iconici del Piemonte!”
Thumbnail Viaggio negli spirits: Degustazione di distillati e tour alla Cantina Sant'Agata nel Monferrato
Scurzolengo, Asti (Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €40.00
“Un viaggio nel mondo delle botaniche e nella storia a Sant'Agata, che si snoda tra Vermouth, Amaro, Ron di Panama e Gin”

Cantina e Vini

Da oltre 50 anni, la famiglia Cavallero si dedica alla produzione di vini di proprietà che catturano la vera essenza del Monferrato Astigiano, una regione rinomata per i suoi nobili vitigni di Nebbiolo, Barbera e Ruchè. Situata a nord-est della storica città romana di Asti, Cantine Sant'Agata incarna il ricco patrimonio viticolo di quest'area. La cantina, recentemente ristrutturata nel marzo 2023, offre uno spazio moderno e accogliente dove i visitatori possono esplorare il processo di produzione del vino e godere di esperienze di degustazione curate. Alle Cantine Sant'Agata la tradizione incontra l'innovazione e ogni bottiglia riflette il profondo impegno della famiglia nei confronti della qualità e del carattere unico della propria terra.

Il variegato portafoglio di Cantine Sant'Agata mette in mostra le migliori espressioni del terroir del Monferrato Astigiano. Tra i punti di forza ci sono quattro distinti vini Ruchè: due varietà classiche, Na Vota e Il Cavaliere, e due selezioni Riserva, ProNobis e Genesi. La cantina produce anche due Barolo (etichetta Oro e Bianco), un Nebbiolo, una Barbera d'Asti e due Barbera d'Asti Superiore, ognuno dei quali offre un'interpretazione unica di queste uve tradizionali piemontesi. Per chi preferisce i vini bianchi, spicca il Gavi di Gavi e un rinfrescante Rosé del Piemonte. Oltre ai vini, le Cantine Sant'Agata producono anche una serie di liquori, tra cui Gin, Rum, Amaro, Vermouth e Bitteranza, tutti infusi con la stessa passione e competenza che contraddistinguono i loro vini.