Recensioni

Fantastica esperienza sensoriale

Voto: 5 su 5 3/1/25
Letizia ci ha accompagnato con professionalitá in un'esperienza davvero entusiasmante nella sua tenuta. Raccontato, spiegato e incuriosito su ogni aspetto della loro attivitá.
Ci ha guidato nella degustazione delle 3 varietá di metodo classico che producono sapientemente abbinata a del finger food ricercato tra i produttori limitrofi la sua cantina e che esaltassero ogni calice proposto.

Esperienza più che consigliata! Sponsorizziamo il made in Italy è soprattutto le piccole e medie aziende vitivinicole che valorizzano il territorio!
Simone

Prenota un'Esperienza

Thumbnail Viaggio nello spumante: Visita guidata e degustazione alle Tenute Cossignani
Montefiore dell'Aso, Ascoli Piceno (Piceno)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€35.00
“Lascia che l'esperienza e la dedizione di Cossignani L.E. Tempo ti accompagnino in un indimenticabile viaggio nello spumante! ”

Cantina e Vini

La famiglia Cossignani coltiva la terra in Val Menocchia fin dall'800, portando avanti un'eredità di rispetto per la natura e la tradizione. Tuttavia, è stato nostro nonno, Nonno Saturnino, negli anni '50, a dare il via a una trasformazione significativa, dedicando la famiglia alla viticoltura. Per tre generazioni, abbiamo lavorato instancabilmente come custodi di questa straordinaria valle, salvaguardando la sua biodiversità e onorando la sua storia.

Nati e cresciuti in queste colline, siamo profondamente radicati in questa terra tra Massignano e Montefiore dell'Aso. La geografia unica della Val Menocchia, incastonata tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, offre ai nostri vigneti un microclima distintivo. L'aria fresca di montagna, le brezze saline del mare e i pendii esposti a sud-est creano le condizioni perfette per produrre vini dal carattere ineguagliabile.

La nostra filosofia fonde tradizione e innovazione. Se da un lato la tenacia e la saggezza dei nostri antenati modellano il nostro approccio, dall'altro guardiamo avanti, convinti che una visione sostenibile sia essenziale per il futuro della viticoltura.

Il cuore del nostro mestiere è lo spumante Metodo Classico, una miscela armoniosa di arte e scienza. Ci dedichiamo alla produzione di vini spumanti Metodo Classico esclusivamente biologici, utilizzando vitigni autoctoni e internazionali.

I nostri vigneti, nutriti da arenarie calcaree ricche di minerali, producono uve che prosperano nel clima unico della Val Menocchia. Questo terroir dà forma a vini verticali e longevi che riflettono l'essenza della nostra terra.

La vicinanza ai monti Sibillini fornisce aria fresca di notte, creando significative oscillazioni di temperatura che esaltano la complessità aromatica dei nostri vini. Durante il giorno, le brezze saline provenienti dal Mar Adriatico portano una ventilazione naturale, contribuendo al profilo organolettico distintivo dei nostri spumanti.

I nostri vini Metodo Classico sono una celebrazione della biodiversità e della meticolosa maestria artigianale, incarnando il perfetto connubio tra tradizione, innovazione e lo straordinario carattere della Val Menocchia.