Recensioni

CANTINA MOSCONE DEGUSTAZIONE

Voto: 4 su 5 6/1/25
io e il mio ragazzo abbiamo fatto una degustazione alla cantina moscone di La Morra, avevo prenotato per un Pic-nic ma siccome aveva piovuto non è stato possibile farlo nella vigna, ma nel giardino dove c'è una delle loro sedi. il giro della cantina è stato interessante e la sommelier era gentile, simpatica e preparata. L'unica pecca è stata che abbiamo preso quattro bottiglie di vino e una ce l'hanno messa sbagliata nella scatola, ma nulla di grave. in generale una bella esperienza.
Giada

Piacevole visita

Voto: 5 su 5 6/1/25
La visita alla cantina è stata piacevole e istruttiva. Ottima la degustazione di vini, abbiamo davvero potuto degustarli avendo anche tutte le spiegazioni. Per il Puc nic ci siamo spostati tra i filari dove erano stati preparati dei tavolini con bancali. Nel cestino parecchia roba e una bottiglia scelta da noi dopo l'assaggio. Consigliata!
Durante la degustazione avremmo gradito poter mangiare anche qualcosa per supportare il vino. Nel cesto del Pic nic c'era davvero un'ampia scelta, forse due fette di pane al posto dei grissini avrebbero fatto meritare un 10 pieno
Monica

Relax

Voto: 5 su 5 5/1/25
Abbiamo effettuato una breve visita alla cantina dove ci hanno spiegato l'origine della famiglia Moscone! Successivamente abbiamo preso parte all'esperienza del picn-nic nei vigneti e devo dire che è stato meraviglioso. Sara e la Sua dipendente sono gentilissime e disponibilissime! Il cibo nel cestino era favoloso proprio come la bottiglia di vino che ha accompagnato il nostro pranzo.
Nicolò & Sara

Great experience

Voto: 5 su 5 1/1/25
The experience was great. The lady of the winery was extremely kind and the wine testing and the wine cellar tour was amazing. Highly recommended .
.
Letizia

Passione, cura e amore

Voto: 5 su 5 7/1/24
Visita molto interessante e picnic in un luogo incantevole.
Esperienza che consiglio!
Elena Laura

Bellissima esperienza

Voto: 5 su 5 8/1/23
La visita guidata presso la cantina Moscone è stata molto interessante. Abbiamo avuto la fortuna di essere da soli e questo ha reso la visita ancor più speciale. La specialista che ci ha assistito è stata gentilissima nel raccontarci la storia del marchio e molto brava nel presentare i vini durante la degustazione. Il pranzo servito al VinBar, inoltre, è stato all'altezza dell'esperienza e ci ha permesso di assaggiare molti piatti tipici cucinati con amore e esperienza dal cuoco, che abbiamo avuto il piacere di conoscere a fine pranzo. Ci siamo sentiti accolti e coccolati. Lo consiglierei a tutti! Vini e cibo eccellenti.
Da assaggiare, a fine degustazione, anche un Barolo della cantina. Noi abbiamo scelto il Barolo Bussia.
Erika

Prenota un'Esperienza

Thumbnail La wine experience Dosman presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €20.00
“L'esperienza "take it easy" della Cantina Moscone”
Thumbnail Wine experience La Madama presso la cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“"La nostra madre terra": un'esperienza speciale di 4 etichette alla Cantina Moscone”
Thumbnail La wine experience Monsù presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“Il Monsù: il protagonista delle Langhe”
Thumbnail La wine experience Blagueur presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 45 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €60.00
“Il vino del re e il re dei vini: Il Barolo”
Thumbnail Picnic nel vigneto presso la cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“Unisciti a noi nel vigneto per un ricco picnic con vino presso la Cantina Moscone”
Thumbnail E-bike: Esperienza esclusiva alla cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €65.00
“Girovagando per i vigneti della cantina Moscone e non solo!”
Thumbnail Langa in un piatto alla Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €70.00
“Viviamo nel Paese della "Cucina" e non potevamo rimanere indifferenti a questo! Preparati a vivere un'esperienza enogastronomica senza precedenti”
Thumbnail Degustazione alla cieca presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“"Nulla è nella mente che non sia stato prima nei sensi" San Tommaso d'Aquino”

Cantina e Vini

Tradizione, Scoperta e Innovazione sono i tre pilastri che definiscono l'essenza della nostra cantina. Per quattro generazioni, abbiamo mantenuto una ricca eredità che abbraccia due secoli di storia della viticoltura. Oggi, nella nostra nuova cantina, ci impegniamo a valorizzare il concetto di "scoperta" in tutte le sue forme, sia attraverso la nostra calorosa ospitalità che attraverso tecniche enologiche avanzate. Il nostro team giovane e dinamico, supportato da consulenti esperti e da un enologo d'eccezione, abbraccia il futuro con passione, fondendo la più alta forma di innovazione con il profondo amore per la nostra terra. Questa sinergia crea un equilibrio unico, in cui il rispetto per la tradizione incontra l'entusiasmo dell'innovazione all'avanguardia.

Giovane Ribelle Brut: 100% Nebbiolo, prodotto secondo il Metodo Champagne. Invecchiato sui lieviti per 24/36 mesi, offre un carattere raffinato e ribelle.

Langhe Chardonnay D.O.C.: proveniente dal comune di Bussia, questo Chardonnay viene vinificato in vasche d'acciaio e affinato un anno in bottiglia. Delizia con aromi fruttati e floreali.

Roero Arneis D.O.C.G.: coltivato a Monticello d'Alba, questo vino bianco è fermentato in vasche d'acciaio e presenta note di fiori bianchi e camomilla.

SIRI Rosè: Prodotto con 100% Nebbiolo, con soli due giorni di macerazione. Delicati aromi di petali di rosa e violette ne esaltano il carattere.

Dolcetto d'Alba D.O.C.: Da Monforte d'Alba, questo vino offre un intenso bouquet di violetta, ciliegia e fragoline di bosco.

Nocciolino: un blend di 90% Nebbiolo e 10% Dolcetto e Barbera, affinato per 12 mesi in vasche d'acciaio. Un vino unico e armonioso.

Barbera d'Alba D.O.C.: coltivata a Monforte d'Alba, questa Barbera trascorre 10 mesi in botti di rovere francese. Il suo ricco palato rivela note di mora, fragola, pepe nero e liquirizia.

Nebbiolo d'Alba D.O.C.: Da Monforte d'Alba, affinamento di 2 anni tra botti di rovere, vasche d'acciaio e bottiglia. Tannini morbidi e persistenti, frutti rossi e note di petali di rosa essiccati.

Barolo D.O.C.G.: prodotto dai vigneti Bussia Mga, questo Barolo corposo ed elegante affina per 3 anni in rovere di Slavonia, 2 anni in vasche d'acciaio e 1 anno in bottiglia. Ha un potenziale di invecchiamento di oltre 20 anni.

Barolo Bussia D.O.C.G.: ottenuto da un unico vigneto di Bussia Mga, questo Barolo invecchia per 4 anni in botti di rovere di Slavonia, 2 anni in vasche d'acciaio e 1 anno in bottiglia. Un vino elegante ed equilibrato