Prenota un'Esperienza

Thumbnail Vino e cucina: pranzo di 4 portate con degustazione di vino alla Mormoraia di San Gimignano
San Gimignano, Siena (Val d'Elsa)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da
€100.00
“Assapora 5 vini abbinati a un pranzo di 4 portate e a una vista panoramica a San Gimignano”
Thumbnail Sorsi e sapori: Degustazione di vini e pranzo leggero toscano alla Mormoraia di San Gimignano
San Gimignano, Siena (Val d'Elsa)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da
€65.00
“Intraprendi un viaggio di degustazione di 3 vini abbinati a un leggero pranzo toscano.”

Cantina e Vini

Immersa nelle dolci colline toscane, con vista sulle torri medievali di San Gimignano, la Cantina Mormoraia è un luogo in cui storia, passione e natura si intrecciano per creare vini eccezionali.

Molto tempo fa, questa tenuta non era una cantina ma un monastero, dove i monaci curavano la terra con tranquilla devozione. Le loro preghiere sussurrate, trasportate dal vento, hanno dato al luogo il suo nome: Mormoraia, che in italiano significa "mormorio". Quando le porte del monastero si chiusero, il terreno rimase inattivo per anni, in attesa di nuove mani che lo riportassero in vita.

Alla fine del XX secolo, arrivò una famiglia con un sogno, che vide oltre gli edifici abbandonati e i vigneti incolti. Con pazienza e rispetto per la tradizione, restaurarono la tenuta, piantando Vernaccia di San Gimignano e uve del Chianti, producendo vini che avrebbero onorato il ricco patrimonio della terra.

Oggi la cantina Mormoraia, biologica dal 2016, è un simbolo dell'eccellenza toscana. I visitatori passeggiano tra le sue vigne, assaggiano i frutti del suo lavoro e guardano il sole tramontare sui campi dorati.

La cantina Mormoraia, situata nel cuore della Toscana, è rinomata per la coltivazione di uve che catturano l'essenza del ricco terroir della regione. Con vigneti ondulati bagnati dal sole della Toscana e rinfrescati da dolci brezze, Mormoraia produce vini che riflettono tradizione, eleganza e un profondo legame con la terra.

Una delle varietà più pregiate di Mormoraia è la Vernaccia di San Gimignano, un'uva bianca originaria della regione e uno dei vini più storici d'Italia. Quest'uva produce vini freschi e minerali con note agrumate, aromi floreali e un caratteristico finale di mandorla. Primo vino bianco italiano a ricevere la DOCG, la Vernaccia di San Gimignano rimane un simbolo dell'eccellenza toscana.

Il Sangiovese, colonna portante dei famosi rossi toscani, prospera nei vigneti di Mormoraia, contribuendo ai vini del Chianti Colli Senesi. Quest'uva è nota per la sua vibrante acidità, i suoi sapori di ciliegia e prugna e le sue sfumature terrose, che la rendono l'espressione perfetta della viticoltura toscana.

Per completare la sua offerta tradizionale, Mormoraia coltiva anche Merlot, Cabernet e Syrah. Queste uve aggiungono struttura, profondità e note di frutta scura e spezie ai vini in stile Super Tuscan della cantina, un'interpretazione moderna dell'abilità enologica della Toscana.

L'impegno di Mormoraia per l'agricoltura biologica e la viticoltura sostenibile garantisce che ogni varietà di uva esprima la purezza della terra. Dalla delicata eleganza della Vernaccia all'audace ricchezza del Sangiovese, ogni bottiglia racconta la storia della Toscana, un sorso alla volta.