Isola Augusta
(Winery in Colli Orientali)

Reviews
Super accoglienza
Elisa
About Winery and Wines
Isola Augusta: perché? Perché un tempo, secondo una leggenda, il suo territorio veniva lambito dai fiumi Tagliamento e Stella, che la cingevano come un’isola. Augusta, e questo è certo, perché era attraversata dalla via Annia, che collegava Roma ad Aquileia, all’epoca seconda città per importanza dell’Impero Romano. Il suggestivo toponimo esiste da sempre sulle mappe catastali di questa zona semplice ma di rara bellezza. Il mare è vicino e, giorno dopo giorno,”dona alle vigne il suo sospiro salmastro, che viene imprigionato nella loro vegetazione”. Il terreno forte ed argilloso, avaro come quantità di uve prodotte, permette di ottenere dei vini unici per la loro tipicità.
Selezione sia di vini bianchi che rossi, rappresentativi del territorio friulano. Isola Augusta è da sempre attenta all’ambiente ed ha adottato nel tempo molte misure per produrre rispettando un politica ecologica e sostenibile, grazie all’utilizzo di fonti di energia rinnovabili ed ecocompatibili. Tutto inizia dalla gestione dei vigneti, condotti con sistemi “a basso impatto ambientale”