Thumbnail Custoza in E-Bike: Tour dei borghi medievali e degustazione di vino da Villafranca di Verona
Verona, Sommacampagna (Lago di Garda, Chiaretto, Custoza, Bardolino)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da
€134.00
“Esplora la campagna veronese, attraversando borghi medievali e antichi castelli. Termina la tua avventura con una deliziosa degustazione di vini.”
Thumbnail Passeggiata a cavallo nei vigneti e degustazione di vini a Custoza
Villafranca di Verona, Verona (Lago di Garda, Chiaretto, Custoza, Bardolino)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€120.00
“Esplora i panoramici vigneti di Custoza a cavallo e goditi una degustazione di vino guidata in una cantina familiare.”
Thumbnail Wine Tour di un'intera giornata: Custoza, Borghetto e Lago di Garda
Verona, Verona (Valpolicella, Lago di Garda, Chiaretto, Amarone, Custoza, Bardolino, Valpantena)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 4
Da
€440.00 (Sconto per Gruppi Disponibile!)
“Esplora le Colline Moreniche di Custoza e le pittoresche rive del Lago di Garda. Scopri una cantina a conduzione familiare che produce il Custoza DOC.”
Thumbnail Tour privato della campagna e delle cantine del Lago di Garda: Custoza, Lugana e pranzo
Sirmione, Brescia (Lago di Garda, Chiaretto, Lugana, Custoza)
5 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 6
Da
€1,250.00 (Sconto per Gruppi Disponibile!)
“Scappa nelle tranquille colline a sud del Lago di Garda per una degustazione di vini e un pranzo tradizionale nell'affascinante villaggio di Borghetto.”

Maggiori informazioni su Custoza

Situata in Veneto, Custoza è una piccola regione vinicola dove le cantine producono una varietà di vini bianchi. La zona prende il nome dalla Battaglia di Custoza, combattuta nelle vicinanze nel 1866 durante la Guerra Austro-Prussiana. Custoza ha una ricca storia, con testimonianze di viticoltura che risalgono all'epoca romana. Oggi la regione è conosciuta per i suoi vini bianchi frizzanti e rinfrescanti, perfetti per le calde giornate estive. La regione è facilmente raggiungibile da Verona, il che la rende una destinazione ideale per una giornata di degustazione di vini o per un weekend di vacanza.

Custoza è un'ottima destinazione per l'enoturismo, con molte cantine aperte per wine tour e degustazioni di vino. Le cantine di Custoza sono note per la loro ospitalità e i visitatori possono aspettarsi un'accoglienza calorosa e visite informative. Molte cantine dispongono di splendidi vigneti e sale di degustazione, ideali per un piacevole pomeriggio di degustazione di vini. La regione è nota anche per i suoi vini unici, come il Custoza Superiore DOCG, un blend di uve Garganega, Trebbiano e Friulano che viene affinato per almeno un anno.

Quali cibi assaggiare in Custoza?

Custoza si trova nella regione Veneto, famosa per la sua cucina. La cucina di Custoza è influenzata dalla vicina città di Verona e dalla campagna circostante. I visitatori possono aspettarsi deliziosi piatti di pasta, come gli gnocchi fatti in casa con salsa al tartufo, oltre a risotti e carni alla griglia. La regione è nota anche per i suoi formaggi, tra cui il famoso Monte Veronese. L'abbinamento tra vino e cibo è una parte importante della cultura di Custoza e i visitatori devono assicurarsi di provare le sue specialità, soprattutto durante una degustazione di vini in una delle cantine locali.

Quali vini si producono in Custoza?

I vini di Custoza sono prodotti principalmente con uve Garganega, coltivate in tutto il Veneto. Le cantine utilizzano anche uve Trebbiano di Soave e Fernanda per la produzione dei vini di Custoza. La Garganega è un vitigno versatile che produce vini con una vasta gamma di sapori, da quelli floreali e fruttati fino a quelli nocciolati e minerali. L'uva si adatta bene al clima e ai terreni di Custoza, caratterizzati da inverni miti ed estati calde.

Qual'è la stagione migliore per andare in Custoza?

Il periodo migliore per visitare Custoza è quello estivo, quando i vigneti sono in piena fioritura e il clima è caldo e soleggiato. I mesi di luglio e agosto sono i più affollati, con molti festival ed eventi che si svolgono in tutta la regione. In questo periodo i visitatori possono assistere a degustazioni di vini organizzate dalle cantine locali, a concerti all'aperto e a mercati alimentari tradizionali. Anche i mesi autunnali sono un'ottima occasione per visitarla, poiché i vigneti si colorano d'oro e di rosso e il clima è ancora piacevole.

Cosa fare in Custoza?

Oltre ai wine tour e alle degustazioni di vini, ci sono molte attrazioni e luoghi da visitare a Custoza e dintorni. Una delle più popolari è la città medievale di Borghetto, situata a breve distanza in auto. Questo affascinante villaggio è noto per il suo antico ponte in pietra che attraversa il fiume Mincio. I visitatori possono passeggiare per le stradine, ammirare gli edifici storici e gustare un gelato in uno dei negozi locali. Anche la città di Verona è facilmente raggiungibile, con la sua famosa Arena e le sue bellissime piazze. Per chi è interessato alla natura, il Parco delle Cascate di Molina è una tappa obbligata. Questo parco naturale è caratterizzato da splendide cascate e sentieri escursionistici che lo rendono un luogo ideale per un picnic o una giornata in campagna.