Recensioni
A perfect experience to share
I think it’s better to go during spring or summer or autumn and if possible to stop and visit all the beautiful place there are around there. Also the price is perfect
Greta
Risposta da Azienda Agricola Cosimo Murace
Cantina e Vini
L'Azienda Agricola Cosimo Murace è un'azienda a conduzione familiare dal 1998, fondata e gestita da Cosimo Murace, che è sia viticoltore che enologo. Persona appassionata e dedita al lavoro, alla natura e alle persone, Cosimo ha adottato fin dall'inizio metodi di agricoltura biologica, ottenendo la certificazione biologica fin dalla prima vendemmia. Nel 1996 ha ottenuto anche la denominazione Bivongi DOC. Il suo viaggio nell'industria del vino è iniziato all'età di 18 anni, lavorando per un'azienda vinicola per quasi 10 anni prima di creare il suo marchio. Oggi l'azienda ha sede a Bivongi, un incantevole villaggio situato a soli 20 km dalla costa ionica della Calabria, con un piccolo vigneto di 3 ettari immerso nelle colline circostanti.
Dal 2020, la figlia di Cosimo, Valentina, è entrata a far parte dell'azienda, apportando una nuova prospettiva, ridisegnando le etichette, aggiornando il sito web e la presenza sui social media e introducendo nuove esperienze come le degustazioni di vino in cantina e l'esperienza "Tour in Vigna" (un tour guidato dei vigneti seguito da una degustazione di vini), dando maggiore visibilità al lavoro del padre.
A Bivongi, i primi vigneti furono introdotti nel VII secolo dai monaci bizantini che si stabilirono nella regione. La produzione di vino qui rimane limitata, in quanto vengono utilizzate solo le uve di tre vigneti eroici, coltivati su pendii ripidi che sono naturalmente preservati da condizioni favorevoli come il vento, il sole e le fonti d'acqua sotterranee.
L'Azienda Agricola Cosimo Murace produce tre vini:
Valle della Saetta: un vino bianco ottenuto da uve Malvasia, Guardavalle e Ansonica.
Fiorello: Un vino rosato ottenuto da 100% Gaglioppo.
Cosmì: Un vino rosso ottenuto da uve Gaglioppo, Greco Nero e Calabrese Nero.
Inoltre, la tenuta produce un prodotto tradizionale regionale chiamato Mosto Cotto, ottenuto dalla cottura del mosto di uve rosse.
Un altro vino, Les Petites Filles, è un Passito, un vino da dessert ottenuto da uve Malvasia.
Il gusto di questi vini è profondamente radicato nel terroir locale e riflette l'identità e le caratteristiche uniche della regione.