Recensioni
Degustazione ottima
Chiara
Angolo di-vino
Abbiamo assaggiato 4 vini di sua produzione, tutti molto ottimi accompagnati da schiacciata e formaggio.
L’assaggio dei vini passa paradossalmente in secondo piano difronte alla location da sogno e alla conversazione con Ranuccio, che può toccare ogni aspetto della vita locale dalle tradizioni alla produzione del vino.
Esperienza super consigliata!
Francesca
Esperienza stupenda!
Nicolo'
Degustazione Azienda Agricola di Campriano
Nicoletta
Grande Ospitalità e autenticità!
Angelica e lorenzo
Che posto!
Ranuccio, il proprietario, ci ha affascinato con i suoi racconti relativa alla storia della tenuta.
Oltre al fatto che, a causa della strada interrotta per via dell'Eroica, ci ha anche aspettato!
Disponibile e garbato
Nulla
Tutto bello
Salvatore
Bellissima esperienza
Si nota la grande passione che mette in ciò che fa. Vini e merenda ottimi, per non parlare della cornice paesaggistica e storica in cui è immersa l’azienda agricola.
Egle
Straordinaria atmosfera con il PATRON dell'azienda
L'assaggio delle bottiglie merita e se torniamo da quelle parti prendero' ancore delle altre bottiglie.
Grazie a WINEDERING per l'ottimo consiglio e all'AZIENDA AGRICOLA CAMPRIAMO per l'ottima ospitalità.
Tutto perfetto per noi
Luca
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
Campriano, oltre a essere un luogo di rara bellezza storica e naturale, è un'azienda agricola di 350 ettari acquistata dalla famiglia Neri nel 1914. L'azienda, oltre ad avere 200 ettari di terreno ricoperti da boschi di querce e lecci e altre essenze tipiche della macchia mediterranea, produce cereali e foraggi su 120 ettari. La parte restante è occupata da 15 ettari di vigneti e 7,5 ettari di oliveti specializzati. Mentre i cereali e i foraggi sono coltivati nei terreni argillosi di origine pliocenica di Creta, i vigneti e gli oliveti si trovano nella parte costituita da terreni sassosi di medio impasto, calcarei ed esposti a sud, sud-est a 350 metri di altitudine.
I vigneti piantati nel periodo 1964-1975 sono stati gradualmente rinnovati e integrati da nuovi impianti. Ad oggi sono ancora in produzione 1,20 ettari del 1971 con una densità di 3.500 viti per ettaro. Nel 1995 sono stati piantati 3,15 ettari con una densità di 4.444 piante per ettaro, seguiti nel 1999 da 3,35 ettari con 4.700 piante per ettaro e da 5,0 ettari nel 2004 e 2005 con una densità di 4.900 piante per ettaro. In tutti i vigneti le viti sono allevate a cordone speronato basso e le varietà principali sono Sangiovese e Canaiolo nero per le uve rosse, che rappresentano il 90% dei vigneti, e Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti per le uve bianche. Alcune novità riguardano la sperimentazione di nuove varietà come il Vermentino, il Ciliegiolo e il Syrah. Le uve prodotte a Campriano vengono vendemmiate nella zona di
Servizi
Wireless Free
Parcheggio Gratuito
Vendita Vino
Pet Friendly