Recensioni

Wow wow wow

Voto: 5 su 5 6/1/25
What an amazing vineyard. Greeted by Andrea, he runs the vineyard with his siblings. They are young, fun and have bought exciting energy to the wine world. The ‘vineyard experience’ was fantastic the wine is fun and forward thinking the food is modern and fresh and the energy of these young peoples makes the whole evening an absolute joy! We want everyone to experience Ventiventi xx
Hoops

Torneremo presto!

Voto: 5 su 5 6/1/25
Location mozzafiato, personale giovane e attento, disponibile, cordiale e frizzante
Vino di qualità e cibo ottimo e il tutto ad un prezzo competitivo
Di certo, torneremo, siamo rimasti molto colpiti
Complimenti!

Martina

Bella esperienza

Voto: 5 su 5 10/1/24
La location è bella, il personale gentile, vino e cibo molto buoni.
Abbiamo passato una piacevole serata. Esperienza consigliata
Specificherei meglio nella descrizione che si tratta di un buono e non di una cena in cui tutto è compreso (anche se la cifra è ben calcolata)
Roberta

Prenota un'Esperienza

Thumbnail Degustazione di vini presso VentiVenti, appena fuori Modena
San Prospero, Modena (Lambrusco, Food Valley)
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€35.00
“Immergiti nei vigneti di VentiVenti e assapora una degustazione di 3 vini con prelibatezze locali al tramonto”
Thumbnail Ventiventi Wine Experience nella campagna di Modena
San Prospero, Modena (Lambrusco, Food Valley)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€45.00
“Vieni a scoprire Ventiventi! Assapora una degustazione di 3 ottimi vini accompagnati da un delizioso piatto principale e da un dessert”
Thumbnail Cena presso la cantina Ventiventi alle porte di Modena
San Prospero, Modena (Lambrusco, Food Valley)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€60.00
“Scopri Ventiventi! Immergiti nel verde dei suoi vigneti, brinda al tramonto e goditi una cena di 3 portate”
Thumbnail Scopri il Metodo Classico Emiliano presso la Cantina Ventiventi, alle porte di Modena
San Prospero, Modena (Lambrusco, Food Valley)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€45.00 (Sconto per Gruppi Disponibile!)
“Immergiti nel fascino dei vigneti emiliani e scopri i segreti del Metodo Classico con un tour, una degustazione e le prelibatezze locali.”

Cantina e Vini

Nata in Emilia Romagna, in provincia di Modena, Ventiventi rappresenta l'unione tra tradizione e innovazione, tecnologia e anima green.

Realizzata dal sogno della famiglia Razzaboni, Ventiventi vuole mantenere saldi e trasmettere i valori principali delle terre su cui è stata costruita: genuinità, semplicità, autenticità, passione e ospitalità. Siamo una cantina molto giovane, i primi vigneti sono stati piantati nel 2016, e fin dal giorno zero abbiamo adottato un'agricoltura e una produzione completamente biologiche ed ecosostenibili, per offrire prodotti sani e di qualità.

Ventiventi si trova proprio al centro di 63 ettari, di cui 30 coltivati a vigneto. L'azienda coltiva uve autoctone come il Lambrusco Salamino di Santa Croce, il Sorbara, l'Ancellotta e il Pignoletto e uve internazionali come lo Chardonnay, il Pinot Bianco e il Cabernet Sauvignon, e i suoi vini sono prodotti al 100% con uve provenienti dai suoi vigneti.

Ventiventi è molto giovane, nata nell'anno che porta il suo nome, e vanta anche un team molto giovane e creativo, che vuole mettersi in gioco, sperimentare e offrire prodotti freschi, giovani e versatili, il tutto nel pieno rispetto della tradizione locale!

Ventiventi ha deciso di iniziare questa nuova avventura scegliendo il Metodo Classico (Metodo Champenoise) come metodo di produzione dei propri vini, per ottenere prodotti freschi, caratterizzati da una spiccata finezza, struttura e mineralità, che permettono di esaltare tutte le note varietali. Il filo conduttore che lega e caratterizza tutti i prodotti Ventiventi è il bassissimo contenuto di solfiti, inferiore a 50 mg/l, poiché l'idea è sempre stata quella di offrire prodotti sani e di qualità.

Ventiventi produce 5 etichette diverse con uve autoctone come il Lambrusco di Sorbara, il Lambrusco Salamino di S.Croce, il Pignoletto e uve internazionali come il Pinot Bianco e lo Chardonnay. Inoltre, ha anche dei vini fermi, uno Charmat con uve Lambrusco di Sorbara e un vino Ancestrale (o Pet-Nat).

Servizi

Wireless Free

Parcheggio Gratuito

Vendita Vino

Ristorante

Spazi Meeting/Congressi

Matrimoni