Cantine da visitare Lambrusco
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Lambrusco. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Lambrusco su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Lambrusco, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Emilia-Romagna
Medici Ermete
(Cantina in Lambrusco)
TerraQuilia - La Cantina
(Cantina in Lambrusco)
Bugno Martino
(Cantina in Lambrusco)
Fattoria Moretto
(Cantina in Lambrusco)
Giacobazzi vini
(Cantina in Lambrusco)
Marchesi di Ravarino
(Cantina in Lambrusco)
Tenuta La Piccola
(Cantina in Lambrusco)
CANTINA VENTIVENTI
(Cantina in Lambrusco)
Cantina della Volta
(Cantina in Lambrusco)
OPERA|02
(Cantina in Lambrusco)
Cantine Giubertoni
(Cantina in Lambrusco)
Maggiori informazioni su Lambrusco
Il territorio racchiuso tra le province di Reggio Emilia, Parma e Modena è conosciuto anche come le terre del Lambrusco. In questa zona, che si sovrappone in parte alla famosa 'food valley' d'Italia, avrete l'opportunità di scoprire alcuni dei più autentici sapori italiani durante alcune degustazioni di vino uniche, tour gastronomici e visite ai ristoranti e alle cantine locali.
Durante le vostre visite alle cantine nella zona del Lambrusco potrete assaggiare un'ampia varietà di vini Lambrusco. In totale, ci sono 7 DOC di Lambrusco, alcune delle quali includono diversi sottotipi. I più famosi sono quelli di Modena e Reggio Emilia, e nel loro complesso sono caratterizzati da una bassa percentuale di alcol, un buon equilibrio tra dolcezza e acidità, e marcate note fruttate. Quello che una volta era un vino contadino, fatto imbottigliando l'uva pigiata con le sue bucce e un po' di zucchero residuo per permettere una seconda fermentazione in bottiglia, è ora un vino famoso per la sua piacevolezza e facilità di beva.
Quali cibi assaggiare in Lambrusco?
Durante le vostre visite in cantina per una degustazione di Lambrusco, vi verrà spesso offerta una tradizionale selezione di salumi con gnocco fritto, con cui il Lambrusco si abbina perfettamente. In questa parte dell'Emilia Romagna, inoltre, avrete a disposizione una ricca gamma di deliziose ricette tradizionali e di prodotti di alta qualità da gustare: pensate alle tagliatelle al ragù, ai tortellini, alle lasagne, ma anche al Prosciutto di Parma, al Culatello di Zibello, alla Mortadella di Bologna, al Parmigiano Reggiano.
Quali vini si producono in Lambrusco?
A seconda della zona, le vostre degustazioni di Lambrusco includeranno vini fatti con diverse varietà di Lambrusco, che può essere considerato più come una famiglia di vitigni. Le varietà di Lambrusco più famose includono Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino, Lambrusco Marani e Lambrusco Maestri.
Qual'è la stagione migliore per andare in Lambrusco?
Le stagioni migliori per organizzare delle degustazioni di vino Lambrusco sono la tarda primavera o l'inizio dell'autunno, anche se possono essere organizzate tutto l'anno. Se avete intenzione di visitare le principali città della zona, tenete presente che le temperature in estate possono superare i 30 gradi con un'alta umidità.
Cosa fare in Lambrusco?
Oltre a organizzare una degustazione di dissetante Lambrusco, mentre sarete in questa parte dell'Emilia Romagna avrete numerose attività tra cui scegliere. Prenotate una degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale o di Parmigiano Reggiano, oppure esplorate le città di Modena, Parma, Bologna, Reggio Emilia, il Labirinto della Masone, il borgo medievale di Castell'Arquato.
Quali cantine visitare in Lambrusco?
Ecco le migliori cantine da visitare in Lambrusco:
- Giacobazzi vini
- TerraQuilia - La Cantina
- CANTINA VENTIVENTI
- OPERA|02
- Fattoria Moretto
- Medici Ermete
- Tenuta La Piccola
- Cantina della Volta
Dove fare degustazioni vini in Lambrusco?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Lambrusco:
- Innamoratevi dello stile emiliano alla Tenuta Medici Ermete
- Degustazione Ancestrale Gold a TerraQuilia
- RELAX E LAMBRUSCO: UNA GIORNATA COL VIGNAIOLO DEL BUGNO MARTINO
- Wine experience presso Fattoria Moretto
- Esperienza di Degustazione Ancestrale a TerraQuilia
- Cantina Giacobazzi: visita il museo e assaggia i vini dell'azienda modenese
- Degustazione di vini ancestrali presso Marchesi di Ravarino
- Degustazione Superiore nel cuore della terra del Lambrusco presso Tenuta la Piccola