Recensioni
Una sorpresa inaspettata
Loredana
Consigliata!
Super consigliato per il rapporto qualità -prezzo!
Germana
Visura incantevole.
Stra consigliata
Dario
Amazing experience!
Syria and Domenico were incredibly kind and passionate as they shared the story of the winery and its family, the dedication behind their outstanding wines, and their continuous pursuit of excellence.
A place worth visiting again—highly recommended!
Michela
Buon Vino e tanta Simpatia!
In questa struttura nuovissima e immersa nel verde abbiamo visitato la Cantina insieme a Domenico che ci ha spiegato tutti i processi di produzione, le uve e tutte le curiosità sui vini che produce. Degustazione eccellente, ottimi prodotti in accompagnamento (quasi tutti sempre di loro produzione) tra cui varie tipologie di olive, paté, mieli. Vini ottimi e ben spiegati da Domenico che è stato simpaticissimo e disponibile in tutto. Complimenti e continuate così!!
Claudio
Una bella scoperta
Il personale è stato estremamente competente e appassionato
Ogni vino proposto era un viaggio di sapori che ha conquistato i nostri sensi e i piatti abbinati sono stati impeccabili, ogni vino esaltato da una proposta gastronomica che ne ha esaltato il carattere. Le preparazioni locali erano davvero gustose e si sposavano benissimo con i vini proposti.
Assolutamente consigliato.
Valeria
Bella degustazione
Giulia
bellissima esperienza
prodotti di qualita' come i vini e vari stuzzichini di accompagnamento.
struttura nuovissima e moderna.
ambiente accogliente con personale cordiale e preparato.
consigliatissimo.
si.
non abbiamo assaggiato il nuovo prodotto (spumante) perche' non ancora pronto.
maggiore pubblicita' alla struttura.
Ascenzio
Cantina e Vini
A Zafferana, sulla "Strada del Vino dell'Etna" e passaggio obbligato per raggiungere il vulcano attivo più alto d'Europa, si trova l'Azienda Agricola Costa ORO d'Etna.
L'anima del viticoltore è sempre stata nella storia e negli antenati della famiglia Costa. Anche un bottaio, il nonno "Neddu", tra le giovani generazioni della famiglia. Oggi è proprietario di un bellissimo vigneto di 5 ettari situato all'ingresso di Zafferana a 550 metri sul livello del mare, sulle pendici orientali dell'Etna, ma di fronte al Mar Ionio.
I vitigni autoctoni sono presenti in tre diverse piantagioni:
- circa 1 ettaro, la parte più giovane del vigneto, ha poco più di 10 anni, totalmente impiantato a Nerello Mascalese e allevato a Guyot singolo.
- poco più di 3 ettari, con un'età di circa 40 anni, coltivati ad alberello con sistema a filare, impiantati con uve rosse di Nerello Mascalese e Cappuccio e uve bianche di Cataratto, Carricante e Minnella bianca, miscelate come da tradizione.
- poco meno di 1 ettaro, situato su piccole terrazze realizzate con muretti a secco in pietra lavica, la parte più antica del vigneto, con piante di circa 80 anni, allevate con il tradizionale metodo ad alberello.
Da questo vigneto, la cura dei vigneti e delle uve, le basse rese per ogni pianta e l'attenta selezione delle uve, le pratiche di cantina miste tra innovazione e tradizione, ma soprattutto il lavoro e la passione, vengono prodotte circa 20/25.000 bottiglie di ottimi vini che possono fregiarsi della prestigiosa sigla Etna DOC.
Servizi
Parcheggio Gratuito
Vendita Vino
Pet Friendly
Spazi Meeting/Congressi
Matrimoni