Recensioni

Visita cantina Ruggeri 2/11/24

Voto: 5 su 5 11/1/24
Salve, io e i miei amici (7 in totale) abbiamo visitato la cantina Ruggeri in data 2 novembre. Siamo rimasti tutti soddisfatti sia per la presentazione interessantissima di Marco, che è stato molto chiaro, complimenti davvero, sia per la parte di assaggio di vino e rinfresco con salumi e formaggi. Abbiamo anche acquistato diverse bottiglie.
Ottima esperienza, complimenti.
Davide

Risposta da Ruggeri

Buongiorno Davide, grazie molte per la recensione positiva! Ci ha fatto piacere accogliere il vostro gruppo di amici e siamo contenti che abbiate apprezzato l'esperienza di visita in cantina, la degustazione in abbinamento ai taglieri così come l'accoglienza ricevuta. A presto! Grazie mille, Marco - Staff Ruggeri

Amazing

Voto: 4 su 5 9/1/24
Molto bene l’esperienza.
Molto preparato il personale
Da ripetere
Sonia

Risposta da Ruggeri

Buongiorno Sonia,
grazie molte per la recensione positiva! Ci fa piacere che abbiate apprezzato l'esperienza vissuta in Ruggeri, dalla visita alla degustazione così come l'accoglienza ricevuta e la qualità dei nostri prodotti.
Speriamo di darvi ancora un caloroso benvenuto qui a Valdobbiadene!

Grazie mille,
Marco e Arianna - Staff Ruggeri

Immersi nel prosecco

Voto: 5 su 5 5/1/24
Esperienza piacevole,personale molto gentile e preparato,spiegazioni esaurienti anche col supporto di video,e piacevole assaggio di prodotti del territorio molto buoni per accompagnare i calici,anche essi ottimi. Consigliato.
Enrico

Risposta da Ruggeri

Gentile Enrico, grazie per la vostra recensione! Ci fa piacere abbiate apprezzato l'esperienza Wine and Food con la degustazione guidata dei nostri Valdobbiadene Superiore DOCG accompagnati da tagliere di salumi e formaggi. Speriamo di accogliervi presto in Ruggeri! Un caro saluto

Ottima esperienza

Voto: 5 su 5 4/1/24
Ottima esperienza, bella location e piacevole degustazione, ben accompagnati dal personale di Ruggeri
Federico

Risposta da Ruggeri

Gentile Federico, grazie per la gradita recensione! Ci fa piacere abbiate apprezzato l'esperienza di degustazione guidata dei nostri Valdobbiadene Superiore DOCG e l'accoglienza che avete ricevuto. Speriamo di rivedervi presto in Ruggeri! Un caro saluto

Cantina Rugger

Voto: 5 su 5 3/1/24
È stata un'esperienza straordinaria, molto esaustiva e siamo venuti via davvero soddisfatti con nuove conoscenze sul mondo dei prosecchi.
Grazie davvero
Sofia

Risposta da Ruggeri

Gentile Sofia, grazie per la recensione positiva! Ci fa piacere abbiate apprezzato l'esperienza di visita°ustazione guidata dei nostri Valdobbiadene Superiore DOCG.
Speriamo di potervi accogliere presto in Ruggeri!
Un caro saluto

Prenota un'Esperienza

Thumbnail Esperienza premium da Ruggeri in Valdobbiadene
Valdobbiadene, Treviso (Valdobbiadene, Prosecco, Cartizze)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 8
Da €26.00
“Scopri la cantina Ruggeri e il territorio del Valdobbiadene Docg, con una degustazione dei migliori spumanti abbinati al Pan da Vin.”
Thumbnail Viaggio nel Mondo Ruggeri
Valdobbiadene, Treviso (Valdobbiadene, Prosecco, Cartizze)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 4
Da €42.00
“Un'esperienza per comprendere appieno tutte le espressioni del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, in una cantina storica della zona.”
Thumbnail Degustazione Premium di Vini alla Cantina Ruggeri a Valdobbiadene
Valdobbiadene, Treviso (Valdobbiadene, Prosecco, Cartizze)
30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 8
Da €17.00
“Scopri l'essenza di Valdobbiadene assaggiando le migliori selezioni di Ruggeri.”
Thumbnail Food & Wine Experience presso la Cantina Ruggeri
Valdobbiadene, Treviso (Valdobbiadene, Prosecco, Cartizze)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 8
Da €36.00
“Immergiti nel patrimonio enologico di Valdobbiadene: tour, degustazioni e delizie locali ti aspettano!”

Cantina e Vini

La nostra storia è profondamente radicata nella tradizione vitivinicola di Valdobbiadene, come testimonia l'antico toponimo "Case Bisoi" (le case di Bisol), segnato nelle mappe storiche nel cuore dell'area del Cartizze. Alla fine del XIX secolo, Eliseo Bisol possedeva una piccola cantina a Santo Stefano e suo figlio Luigi, uno dei primi enologi di Valdobbiadene, costruì una cantina a Montebelluna intorno al 1920. Nel 1950, Giustino Bisol fondò la nuova azienda insieme al cugino, il cui cognome fu scelto come marchio per la loro attività. Fin dall'inizio, Ruggeri fu una delle poche cantine di Valdobbiadene dedicate alla produzione di spumanti. Oggi, l'eredità di Giustino continua attraverso il lavoro del figlio Paolo e della nipote Isabella.

Come le nostre vigne, siamo animati dal desiderio di crescere e innovare, esplorando costantemente nuove possibilità all'interno del nostro territorio. Il nostro forte legame con la tradizione, unito all'esperienza tramandata da generazioni, ci permette di sperimentare e percorrere nuove strade. Ruggeri è stata la prima cantina a produrre uno spumante esclusivamente da uve di vitigni centenari (Vecchie Viti) e la prima nella nostra denominazione a realizzare uno spumante Extra Brut, anticipando le direttive normative. Con Cinqueanni, siamo stati pionieri di un approccio unico in tutto il territorio del Prosecco Superiore, lasciando riposare il vino per 48 mesi nell'abbraccio protettivo dell'autoclave, alimentando l'intimo contatto tra il vino e i lieviti. La nostra esplorazione continua, incarnando lo spirito di innovazione che è alla base della nostra identità.

Da Ruggeri, tradizione e innovazione si fondono per creare vini eccezionali che esprimono tutto il potenziale del terroir unico di Valdobbiadene. I nostri spumanti sono prodotti con uve profondamente legate al territorio, comprese quelle provenienti da viti centenarie, che conferiscono un carattere e una complessità straordinari al nostro spumante Vecchie Viti. Siamo stati anche i primi a introdurre uno spumante Extra Brut nella nostra denominazione, dimostrando la versatilità della regione nel produrre vini eleganti e secchi.

Il Cinqueanni, uno dei nostri progetti più ambiziosi, incarna il nostro approccio lungimirante. Affinato per 48 mesi sui lieviti in autoclave, questo Prosecco Superiore rivela una profondità e una ricchezza che lo contraddistinguono. I nostri vini riflettono costantemente il connubio tra la secolare esperienza enologica e l'innovazione moderna, sempre con l'obiettivo di superare i confini e scoprire nuovi percorsi nel mondo dello spumante. Siamo impegnati a continuare questo viaggio, con nuovi progetti sempre all'orizzonte, guidati da uno spirito di esplorazione e da un profondo rispetto per il nostro patrimonio.