Recensioni
Magica
Lui ha reso la giornata ancora piu magica. Un cuore buono e e una bellissima anima. Tornero sicuramente.
GABRIELLA
Esperienza stupenda
Alessia
Famiglia
Marika
Ottimo vino bella esperienza
La storia e interessante, complice certo la bella giornata abbiamo passato una bella oretta
Davide
Esperienza fantastica
Silvia
Wine Tasting
Nataša
Esperienza da ripetere
Maria chiara
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
Sorrentino Vini, fondata nel 1990 da Paolo Sorrentino, è un'illustre cantina situata nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Essendo la più grande tenuta sul Vesuvio, con 35 ettari di vigneto, Sorrentino Vini è in una posizione unica per sfruttare lo straordinario terroir di questa regione storica. I vigneti si estendono da 350 a 600 metri sul livello del mare, l'altitudine più elevata sul Vesuvio dove è possibile coltivare. Le difficili condizioni del terreno sabbioso e vulcanico a queste altitudini creano un ambiente particolare che conferisce caratteristiche uniche ai nostri vini. La linea Prodivi, risultato di 15 anni di lavoro dedicato ai vigneti, esemplifica il nostro impegno a celebrare e sperimentare le varietà di uve vesuviane. Questo progetto ci ha permesso di creare vini che non solo onorano la ricca tradizione della zona, ma che sorprendono e deliziano con le loro eccezionali qualità. I visitatori di Sorrentino Vini possono esplorare la bellezza del paesaggio vesuviano, conoscere le nostre pratiche sostenibili e sperimentare la passione che anima la nostra produzione vinicola.
Il vino più rinomato prodotto alle pendici del Vesuvio è il Lacryma Christi, un vino ricco di storia e leggenda. Essendo l'unico vino DOC prodotto in questa regione, il Lacryma Christi è un'esclusiva del terroir vesuviano ed è disponibile in tre varietà: bianco, rosso e rosato. Il bianco è ottenuto da un blend di uve Falanghina, Coda di Volpe e Catalanesca, mentre le versioni rosso e rosé sono caratterizzate da Piedirosso e Aglianico. L'esclusiva miscela di uve locali, come l'80% di Coda di Volpe e il 20% di Falanghina nel Lacryma Christi bianco, si traduce in vini con un profondo legame con le loro origini vulcaniche. Il nome Lacryma Christi, o "Lacrime di Cristo", deriva da una leggenda religiosa. Si dice che quando Lucifero fu cacciato dal Paradiso, rubò un pezzo di terra dal regno di Cristo, oggi conosciuto come Vesuvio. Commosso dalla bellezza di questa terra, Cristo versò delle lacrime che caddero sul terreno, dando vita alle viti da cui si ricava questo vino leggendario. Sorrentino Vini continua questa tradizione, producendo vini che catturano l'essenza del paesaggio vesuviano e la sua profonda storia.
Servizi
Wireless Free
Parcheggio Gratuito
Vendita Vino
Ristorante
Alloggi
Pet Friendly
Spazi Meeting/Congressi
Matrimoni