Prenota un'Esperienza

Thumbnail L'Alta Costiera: Un'esperienza enologica senza tempo a Tramonti presso Taliafierro
Tramonti, Salerno (Costiera Amalfitana)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 25
Da €50.00
“Scopri l'essenza degli antichi vigneti della Costiera Amalfitana con un wine tour e una degustazione di vino presso la Cantina Tagliafierro.”

Cantina e Vini

Immersa nel cuore della Costiera Amalfitana, Tagliafierro Raffaele è più di una semplice cantina: è il sogno di una vita di un giovane enologo profondamente legato alla sua terra. Nato e cresciuto a Tramonti, una valle cullata tra le montagne, Raffaele Tagliafierro si è appassionato alla viticoltura fin da bambino. Ispirato dagli insegnamenti del nonno e del padre, ha trasformato i vigneti di famiglia in una cantina boutique che fonde tradizione e innovazione.

Cresciuto tra le vigne, Raffaele ha trascorso ogni momento libero ad apprendere i ritmi della natura, i segreti del terreno e l'arte della vinificazione. La stessa curiosità e determinazione lo hanno portato a creare la sua cantina, dove oggi produce vini che onorano il ricco patrimonio viticolo di Tramonti. I vigneti della tenuta, dedicati principalmente a vitigni autoctoni, prosperano nel terroir unico della Costiera Amalfitana, dove la combinazione di altitudine, terreni vulcanici e brezze marine crea vini di grande carattere e longevità.

Ogni bottiglia è il riflesso della passione, della storia e della maestria artigianale, per garantire che ogni sorso porti con sé l'anima di Tramonti e l'essenza di una tradizione enologica senza tempo.

Tagliafierro Raffaele si concentra sulla produzione di vini autentici e di alta qualità, mettendo in risalto le varietà autoctone della Costiera Amalfitana.

TRAMUNTE 2015 - D.O.P. Costa d'Amalfi - Tramonti Rosso

Varietà: Tintore e Piedirosso

Gradazione alcolica: 13%

Note di degustazione: Rosso porpora intenso con riflessi violacei. Al naso, un'elegante speziatura si fonde con frutti di bosco e frutta rossa. Il palato è corposo, caldo e ben bilanciato, con un'armoniosa interazione di acidità, tannini e morbidezza. Di lunga durata e strutturato, è un vino destinato all'affinamento.

Abbinamenti: Si abbina bene ai formaggi, alle carni bianche e rosse (come il coniglio) e alla cucina tradizionale della Costiera Amalfitana. Si abbina perfettamente all'agnello al forno con patate, ma è anche versatile per diversi piatti.

TREDICI - Vino bianco

Varietà: Pepella Biancazita e Falanghina

Gradazione alcolica: 13%

Note di degustazione: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso offre aromi di frutta fresca, pera e banana, insieme a una spiccata nota minerale. Il palato è fresco, asciutto e strutturato, con un finale persistente ed equilibrato.

Abbinamenti gastronomici: Ideale con antipasti, frutti di mare, crostacei e piatti di pasta di medio corpo. Un abbinamento fantastico con piatti di pesce saporiti, ostriche e crostacei.

Con un profondo rispetto per la tradizione e uno sguardo rivolto al futuro, Tagliafierro Raffaele continua a produrre vini che incarnano l'identità di Tramonti, permettendo agli amanti del vino di sperimentare i veri sapori della Costiera Amalfitana.