Prenota un'Esperienza

Thumbnail Degustazione di vini per scoprire la storia e le tradizioni del Lago di Garda a Villa Meneghello
Lazise, Verona (Lago di Garda)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 60
Da €27.00
“Scopri la nostra cantina a conduzione familiare, conosci la storia del Lago di Garda e goditi una degustazione di vini abbinati a pane e sopressa”

Cantina e Vini

Villa Meneghello è una cantina che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione, risalendo al 1536 quando il signor Bortolo Meneghello iniziò a coltivare i vigneti sulle panoramiche colline della Valle dell'Alpone, ispirato dalla bellezza del Lago di Garda. Nel corso di 13 generazioni, la famiglia Meneghello ha tramandato la propria passione per la viticoltura, conservando segreti e tecniche che continuano ancora oggi. Nel 2023 è nato il progetto Villa Meneghello, una collaborazione tra Giancarlo Nicolis, figura di grande esperienza nel settore dell'enoturismo, e la famiglia Delaini, nota per la sua esperienza nel campo dell'ospitalità e del turismo. Insieme, hanno costruito una nuova impresa che fonde tradizione e innovazione, producendo vini di alta qualità da uve accuratamente selezionate. Villa Meneghello invita i visitatori a esplorare i suoi vigneti, a godersi i dintorni mozzafiato e a immergersi nel ricco patrimonio enologico della regione.

Villa Meneghello produce una gamma di vini che riflettono il terroir unico della Valle dell'Alpone e l'abilità artigianale affinata nel corso dei secoli. Il Custoza DOC è una delicata miscela di Garganega, Cortese e Trebbiano, che offre freschezza con 12,5% di alcol, fermentato a temperatura controllata e affinato in acciaio. Il Veneto Bianco IGT (13% alc.) combina Trebbiano, Garganega e Chardonnay, mostrando sapori di frutta freschi e affinamento in acciaio per preservarne la freschezza. Per gli amanti del rosato, il Veneto Rosato IGT (12,5% alc.), prodotto con Corvina e Merlot, presenta un delicato equilibrio di colore e gusto, fermentato brevemente con le bucce. Il Bardolino DOC Classico (12,5% alc.), un blend di Corvina e Rondinella, fermenta sulle bucce per 8-10 giorni, offrendo un rosso brillante e accessibile. Infine, il Rosso Verona IGT (16% alc.), un'audace combinazione di Corvina, Merlot e Rebo, viene parzialmente essiccato prima della fermentazione e poi affinato in piccole botti di legno per 18 mesi, ottenendo un vino ricco e corposo.