Cantine da visitare Verona
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Verona. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Verona su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Verona, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Verona
Giovanni Dindo
(Cantina in Verona)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
L'Azienda Agricola Dindo, fondata negli anni '60, è una cantina a conduzione familiare che è fiorita nel corso di tre generazioni nel cuore della Valpolicella classica. Situata in una zona panoramica a pochi chilometri da Verona, questa regione è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e per le strade dell'enoturismo che portano al Lago di Garda.
I vigneti beneficiano dei ricchi terreni argillosi e calcarei della regione, insieme a condizioni climatiche favorevoli che garantiscono una maturazione ottimale delle uve. Queste condizioni contribuiscono alla produzione di vini robusti e strutturati, perfetti per un affinamento a lungo termine. L'impegno della cantina nei confronti della tradizione, unito al suo profondo legame con la terra, si traduce in vini che incarnano l'essenza del patrimonio e del terroir della Valpolicella. La dedizione della famiglia Dindo al proprio mestiere è evidente in ogni bottiglia e riflette un'eredità di orgoglio, passione e profondo rispetto per le tradizioni enologiche dei loro antenati.
Cantina Fratelli Vogadori - Amarone
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €25.00
Fratelli Vogadori è una cantina a conduzione familiare che si trova a Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica. Il vigneto è gestito da tre fratelli, Alberto, Gaetano ed Emanuele, che rappresentano la terza generazione di viticoltori della loro famiglia. Il loro nonno, che originariamente acquistò il terreno da un conte locale, gli trasmise la sua passione per la viticoltura. Oggi, i fratelli Vogadori portano avanti questa tradizione con un profondo impegno per la sostenibilità ambientale, evitando trattamenti chimici e utilizzando solo fertilizzanti naturali, oltre ad affidarsi all'energia solare dei pannelli fotovoltaici.
Cantine Giacomo Montresor
(Cantina in Verona)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €60.00
La lunga storia della Famiglia Montresor comprende alcuni antenati famosi come il Conte Claude de Montresor, fidato consigliere del Duca d'Orleans in Francia nel XVII secolo. A metà del 1600, un ramo della dinastia si trasferì in Veneto, vicino al Lago di Garda, un'area ben nota per la qualità del suo terreno morenico, e qui trovò l'ambiente perfetto per continuare a coltivare una delle principali passioni della famiglia: la vinificazione. Nel 1892, Giacomo Montresor diede vita alle Cantine Giacomo Montresor.
Azienda Agricola Fugolo Gianluca
(Cantina in Verona)
Offre 4 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
Immersa nel cuore della Valpolicella, a pochi passi dal pittoresco Lago di Garda, l'Azienda Agricola Gianluca Fugolo è la testimonianza di generazioni di dedizione alla terra. Fondata sulla passione e sull'impegno tramandati da quattro generazioni, questa azienda a conduzione familiare affonda le sue radici nei fertili terreni di Pescantina. Gianluca Fugolo, ispirato dal lavoro e dall'amore per la terra condiviso da suo padre, suo nonno e suo bisnonno, continua la tradizione della coltivazione di pesche, viti e olive con la stessa dedizione e perseveranza. L'impegno della famiglia Fugolo per le pratiche agricole sostenibili assicura che ogni visitatore sperimenti la vera essenza di questa splendida regione, assaggiando i frutti della terra che sono stati coltivati con amore per decenni. Per chi cerca un'esperienza autentica del patrimonio agricolo della Valpolicella, una visita alla tenuta di Gianluca Fugolo offre uno sguardo unico sull'equilibrio armonioso tra tradizione e natura.
Castrum Relais
(Cantina in Verona)
Offre 6 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
Immersa nel cuore della Valpolicella Classica, in cima alla collina più alta del paese di Castelrotto, Villa Fraccaroli è una storica residenza del XVIII secolo rivitalizzata dalla creazione di Castrum Relais. La famiglia Fraccaroli, con una tradizione vinicola che risale al XVIII secolo, ha trasformato la sua tenuta in una destinazione vivace. La cantina, un tempo utilizzata per la vinificazione, è oggi il Castrum Wine Bar & Bistrò, mentre la moderna cantina opera nello spazio sotterraneo della tenuta, costruito negli anni '80 sotto la guida di Paolo Borghetti.
Monte Tondo
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €20.00
La cantina Montetondo, guidata dalla famiglia Magnabosco, è profondamente radicata nelle regioni italiane del Soave e della Valpolicella. Con oltre 32 ettari di vigneti sulle pendici del Monte Tenda, del Monte Foscarino e del Monte Tondo, la cantina incarna una ricca tradizione di vinificazione tramandata da generazioni. Gino Magnabosco, esperto viticoltore, supervisiona personalmente ogni fase del processo, assicurandosi che ogni vino rifletta il terroir unico di queste storiche colline. L'impegno della famiglia nel combinare metodi tradizionali e tecniche moderne ha fatto sì che i suoi vini siano riconosciuti sia in Italia che a livello internazionale.
Azienda Vinicola Farina
(Cantina in Verona)
Offre 3 degustazioni e visita alla cantina da €55.00
Situata in un pittoresco cortile ai piedi della Valpolicella, appena fuori Verona, la cantina Farina è ricca di tradizione e storia. Le origini della cantina risalgono all'inizio del XX secolo, quando la famiglia Farina stabilì la propria eredità vinicola in una bellissima casa patriarcale del XVI secolo. Questa tenuta, a cui si accede attraverso un arco di tufo ornato da un antico stemma, riflette la profonda passione per la viticoltura che si è tramandata di generazione in generazione. Oggi la cantina è gestita dai cugini Alessandro e Pietro, insieme alla dinamica terza generazione - Claudio, Elena, Nicola e Davide - che continuano a sostenere l'impegno della famiglia verso l'eccellenza.
Nel corso degli anni, la cantina è cresciuta sia in termini di dimensioni che di reputazione, combinando la saggezza della vinificazione tradizionale con tecniche innovative. I vigneti della tenuta, coltivati con cura e raccolti meticolosamente, producono alcuni dei vini più famosi della Valpolicella, tra cui l'Amarone e il Ripasso. La dedizione della famiglia alla qualità è evidente in ogni fase del processo di vinificazione, dall'accurata selezione delle varietà di uve autoctone alla scrupolosa attenzione alle fasi di appassimento essenziali per la produzione dell'Amarone.
I visitatori della Cantina Farina sono invitati a immergersi nella ricca cultura della Valpolicella. Le sale di degustazione e le aree di ricevimento, situate all'interno della casa storica, offrono un ambiente accogliente dove gli ospiti possono esplorare i sapori e gli aromi dei migliori vini della regione.
POGGIO delle Grazie
(Cantina in Verona)
Offre 4 degustazioni e visita alla cantina da €35.00
Siamo un'azienda a conduzione familiare: Massimo l'enologo, Elisabetta sua moglie, Benedetta e Federica le nostre figlie, Giulio nostro figlio e Luna il nostro pastore tedesco. Collaboriamo tutti per coltivare le nostre vigne vicino al Lago di Garda, in una zona da sempre vocata alla produzione di uve bianche e rosse. Trasformiamo personalmente le nostre uve biologiche in vini bianchi, rosati e rossi rappresentativi della zona di produzione. Vieni a visitare la nostra azienda per conoscere noi, i nostri vini e la nostra storia!
Corte Borghetti
(Cantina in Verona)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €50.00
Corte Borghetti è un'azienda vinicola a conduzione familiare situata nel cuore della Valpolicella, nota per la sua profonda storia nella produzione di vini. La famiglia Borghetti coltiva vigneti da generazioni, con una passione che si è tramandata nel tempo. Immersa nelle lussureggianti colline della Valpolicella, la tenuta beneficia di un terroir unico che combina il clima, il terreno e il paesaggio perfetti per produrre vini eccezionali.
Corte Borghetti è orgogliosa di fondere la tradizione con le tecniche moderne, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica che mette in mostra il ricco patrimonio della regione. Gli ospiti possono esplorare le cantine storiche, passeggiare tra i pittoreschi vigneti e conoscere il meticoloso processo di vinificazione affinato nel corso degli anni.
Corte San Mattia
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €40.00
Immersa nella tranquillità delle colline di San Mattia, a pochi passi dalla storica città di Verona, la cantina della famiglia Ederle è una testimonianza di passione, dedizione e profondo legame con la terra. Fondata da Giovanni Ederle, un giovane enologo visionario cresciuto tra i vigneti e gli uliveti della Valpolicella, questa cantina boutique è il risultato di anni di duro lavoro e del sogno di una vita. Giovanni ha iniziato questo viaggio alla tenera età di 18 anni, spinto da uno spirito ambizioso e un po' avventato. Sradicò personalmente vecchi vigneti irrecuperabili e reimpiantò nuove viti, curandole con attenzione finché non diedero i primi frutti.
Oggi la cantina è un'azienda fiorente che fonde la viticoltura tradizionale con le tecniche moderne. Il terreno stesso, con i suoi terreni ricchi e fertili e il microclima favorevole, è ideale per produrre vini di alta qualità che catturano l'essenza della regione. Le colline di San Mattia, con la loro vista mozzafiato su Verona e sulla campagna circostante, sono lo sfondo perfetto per una visita a questa affascinante cantina. Gli ospiti possono immergersi nella serena bellezza dei vigneti, conoscere la cura meticolosa che viene dedicata a ogni fase della produzione e sperimentare il calore e l'ospitalità della famiglia Ederle.
La cantina fa anche parte di un progetto di agriturismo che offre ai visitatori un'opportunità unica di sperimentare la vita in una fattoria in attività. Che tu stia esplorando i vigneti, degustando i vini o semplicemente immergendoti nell'atmosfera tranquilla della campagna, una visita alla cantina Ederle è un'esperienza che tocca l'anima e lascia un'impressione duratura a tutti coloro che varcano le sue porte.
Le Morette
(Cantina in Verona)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €80.00
L'azienda agricola Morette - Valerio Zenato si estende su 40 ettari di vigneti suddivisi in tre tenute nella zona del Lugana DOC, sulla sponda meridionale del Lago di Garda. La nostra cantina è profondamente legata alla terra, aderendo a una filosofia che privilegia la sostenibilità ambientale attraverso l'uso di modifiche organiche e sostanze naturali. Gli ospiti che visitano Le Morette possono partecipare a visite guidate dei nostri vigneti e della cantina di affinamento sotterranea, imparando a conoscere il nostro impegno nei confronti della natura e sperimentando la storia e le tradizioni che caratterizzano il nostro processo di vinificazione.
Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €29.00
Tenuta Santa Maria è la tenuta della famiglia Bertani, profondamente radicata in una ricca tradizione vinicola che risale al XVI secolo. Oggi, i fratelli Giovanni e Guglielmo Bertani portano avanti l'eredità del padre Gaetano Bertani come produttori di vino pluripremiati, spingendosi al contempo verso l'innovazione e la sostenibilità. La loro famiglia ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle regioni vinicole della Valpolicella e del Soave, facendo da apripista ai moderni vini secchi e contribuendo alla creazione dell'Amarone. L'azienda riflette questa eredità attraverso la sua dedizione ai vitigni autoctoni e ai metodi tradizionali, arricchiti dall'adozione di pratiche sostenibili e tecnologie all'avanguardia. Con tre tenute uniche - Arbizzano di Negrar in Valpolicella Classica DOCG, Colognola ai Colli in Soave DOC e un progetto ad alta quota in Valpantena - la Tenuta Santa Maria produce vini che sono una vera espressione del terroir di Verona, definiti da eleganza, equilibrio e longevità.
La Dama Vini
(Cantina in Verona)
Offre 7 degustazioni e visita alla cantina da €35.00
La Dama è un'azienda dinamica creata da Gabriele e Miriam a Negrar, nel cuore della Valpolicella classica vicino a Verona. L'amore per la zona e per i loro vigneti, tutti biologici, genera uve di alta qualità che producono vini eleganti, raffinati e ben strutturati. I loro vigneti si trovano in due diverse località: sei ettari sono situati a Negrar, vicino alla cantina e facilmente accessibili ai visitatori, mentre altri quattro ettari si trovano sulle soleggiate colline di Sant'Ambrogio di Valpolicella. I prodotti della moderna cantina, che si trova a metà strada tra Verona e il Lago di Garda, sono ottenuti con particolare cura e competenza e rappresentano l'intero territorio.
Ca' Rugate Azienda Agricola
(Cantina in Verona)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €35.00
Ca' Rugate è una cantina storica situata in Veneto, che produce vini che esprimono autenticamente l'essenza della terra da cui provengono: le rinomate zone del Soave Classico, della Valpolicella e del Lessini Durello. Da oltre 100 anni, la famiglia Tessari, giunta alla quarta generazione, si dedica alla produzione di vini eccezionali che onorano le ricche tradizioni del loro territorio, abbracciando al contempo l'innovazione. Il nome "Ca' Rugate" deriva dal terreno scuro e vulcanico della collina di Rugate, vicino a Brognoligo, dove ha avuto inizio il percorso enologico della famiglia. Il profondo legame dell'azienda con questa terra, unito all'impegno per la sostenibilità e la qualità, rende Ca' Rugate una destinazione unica per gli amanti del vino che vogliono sperimentare i veri sapori del Veneto.
AZIENDA AGRICOLA NOVAIA
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €20.00
L'azienda agricola biologica NOVAIA si trova nel cuore della Valpolicella Classica, su una morbida e soleggiata collina, in una delle zone più suggestive della Valle di Marano, circondata da vigneti, uliveti, ciliegi e antichi muri in pietra. A Marano, dall'Ottocento a oggi, la famiglia Vaona ha coltivato le sue terre e tramandato l'antica tradizione vitivinicola di pregiati vini classici: Valpolicella, Ripasso, Recioto e Amarone. Qui, i vigneti collinari (250-400 metri sul livello del mare) e i terreni marnoso-calcarei, intervallati da strati vulcanici e tufacei, con bassa fertilità, favoriscono le varietà autoctone Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Turchetta e Molinara. A Novaia la gestione è biologica ed ecosostenibile, per un habitat sano e ricco di biodiversità, patrimonio fondamentale per le terre e i vini di Novaia: vini dai profumi autentici, sapidi, minerali, strutturati, eleganti, con una grande identità e un profondo legame con il territorio. Le visite alle cantine e ai vigneti dell'azienda permettono ai clienti di conoscere non solo i vini, ma anche il delicato processo di raccolta e vendemmia.
Azienda Vinicola Villa Crine
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €35.00
L'Azienda Vinicola Villa Crine è una storica cantina a conduzione familiare situata nel cuore della Valpolicella Classica, a San Pietro In Cariano. La tenuta, che risale al 1800, è incentrata su Villa Crine, una splendida residenza che funge da sede della cantina. Gestita da Giovanni Battista e dalla sua famiglia, Villa Crine incarna un profondo legame con la terra e l'impegno a preservare la tradizione pur abbracciando le tecniche moderne. Ogni fase del processo di vinificazione, dalla potatura all'imbottigliamento, viene meticolosamente supervisionata dalla famiglia, assicurando che i vini catturino l'essenza della Valpolicella.
La villa ospita anche degustazioni di vini, eventi e celebrazioni, offrendo ai visitatori un'esperienza coinvolgente in questa regione ricca di storia. La dedizione della famiglia Venturini alla qualità e al rispetto della terra è evidente in ogni bottiglia prodotta a Villa Crine, che diventa così un vero gioiello della Valpolicella.
Cantina del Castello
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €25.00
Cantina del Castello è un'azienda vinicola composta da persone appassionate del territorio, dei vigneti e del vino. La storica cantina, situata all'interno delle mura del Castello di Soave, è il cuore dell'azienda, che opera nel rispetto delle tradizioni e delle usanze dei suoi vini. Custode del passato e scrigno di storia antica, Cantina del Castello rappresenta il tessuto agricolo, viticolo e sociale della regione, mantenendo un profondo rispetto per l'ambiente e la natura in cui è nata e continua a operare oggi. Fin dalle sue origini, la cantina produce anche vini rossi della Valpolicella, tra cui l'Amarone e il Ripasso. Le prime bottiglie risalgono agli anni '60 e alcune di queste sono ancora conservate con cura nella collezione privata della cantina.
Il Pignetto
(Cantina in Verona)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €30.00
La Cantina Il Pignetto, situata sulle colline vicino al Lago di Garda, è un'azienda vinicola a conduzione familiare dal 1930. La famiglia Morando ha tramandato la passione per la viticoltura attraverso le generazioni, con Adriano Morando che attualmente guida il vigneto. La tenuta si estende su 7 ettari di vigneti, dove si incontrano tecniche tradizionali e moderne, compresa la produzione a energia solare. I visitatori possono godere di una miscela di storia, innovazione e viste panoramiche; la cantina produce alcuni dei vini più famosi della regione, come il Bardolino e il Custoza.
Maggiori informazioni su Verona
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Verona?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Verona è di circa €65.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €20.00 a €110.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Verona?
Ecco le migliori cantine da visitare in Verona:
- Azienda Agricola Monte del Frà
- Mezzo Ettaro
- Ugolini vini
- CANTINA VERONESE BEATRICE
- Az. Agr. Vigna 800 di Gianfranco Elampini
- GENTILI
- Speri Viticoltori
- CORTE TORCOLO DEL GARDA
Dove fare degustazioni vini in Verona?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Verona:
- Amarone Experience alla cantina Fratelli Vogadori nella Valpolicella
- Degustazione Classica di vini della Valpolicella presso la Cantina Dindo
- Degustazione Verticale dell'Amarone 'Capitel della Crosara' di Montresor Vini
- La Valpolicella nel bicchiere: Degustazione di vini tipici presso Vini Montresor
- Degustazione di vini accanto alla Casa di Giulietta nel cuore di Verona
- Degustazione di vini tra i vigneti e le pesche dell'azienda agricola di Gianluca Fugolo
- Degustazione di vini serale al Castrum Wine Relais nel borgo medievale di Castelrotto in Valpolicella
- Degustazione di Soave e Valpolicella e tour della cantina da Monte Tondo