Reviews
Incredible experience!!
Wine tasting
Don't organise a heavy dinner after this! (Also, if you particularly like any of the wines, you can buy these in the farm shop afterwards.)
Degustazione vino valpolicella
Fantastica degustazione di 5 calici: valpolicella, valpolicella superiore, ripasso, amarone e terra gialla.
Spiegazione molto dettagliata, visita delle cantine, degustazione di prodotti locali ottima. Vista e location fantastica. Personale preparato e simpatico.
Corte San Mattia con degustazione e vista su Verona da incanto.
Noi assolutamente consigliamo questa esperienza!
Noi abbiamo voluto rimanere a cena lì e se potete davvero rimaneteci e assaggiate il loro Recioto con un dolce.
Appassionante
Doppiamente soddisfatti
Accolti da Manuel responsabile commerciale che gentilmente ci ha mostrato la cantina e ci ha dato la possibilitá di degustare 5 ottimi vini nonostante fosse bassa stagione e nonostante non avessi prenotato.
Apprezzabile l'onestá e la professionalitá di Manuel nel spiegare la storia avvolgente di questo agriturismo che consiglieró a tanti.
Esaustive e sincere le risposte alle nostre domande soprattutto quelle riguardanti la brutta annata del 2014 che li ha portati a non produrre nessun vino considerando la qualitá dell'uva non all'altezza dei loro alti standard (Chiaro indice di elevato valore del marchio).
Amarone Della Valpolicella vino outstanding cosí come il Recioto che nel suo genere considero quasi unico per rapporto qualitá prezzo
Siamo dunque tornati lo stesso giorno per la cena ottima sotto Ogni aspetto del servizio e bontá dei piatti
Abbiamo optato per un Valpolicella Ripasso Superiore del 2016 veramente facile da bere e perfettamente abbinabile con i nostri squisiti piatti.
Per concludere quindi ci riteniamo doppiamente soddisfatti per degustazione pomeridiana e per la cena.
A dimenticavo...Panorama mozzafiato.
un San Valentino spettacolare!
Nel pomeriggio decidiamo di proseguire con la visita della cantina Giovanni Ederle e successiva degustazione dei vini prodotti. Romantica passeggiata nella proprietà accompagnati da Manuel che ci illustra con passione la storia dell'azienda di famiglia: rimaniamo al tempo stesso affascinati e piacevolmente colpiti dal fatto che i proprietari dell'azienda sono giovani e con un immenso talento!
La degustazione dei vini è stata superlativa, cosi come la cena! Personalmente amo l'Amarone della Valpolicella, per me nettare degli dei. Qualità ottima sia del cibo che del servizio. Pulizia accurata degli ambienti, caldi e accoglienti. Professionalità garantita, ma anche simpatia..insomma, ci siamo sentiti a nostro agio. Un ringraziamento particolare a Manuel e Jacopo che hanno reso ancora più piacevole la nostra permanenza.
Consiglio vivamente di pernottare al Corte San Mattia e di visitare le cantine. Un'esperienza indimenticabile!
Book an Experience
About Winery and Wines
Giovanni Ederle was born on the 30 January 1987 in Negrar in Valpolicella. He has spent his life in the hills of San Mattia in the lee of the centre of Verona living with his sister Camilla as they grew up carefree and wild among the vineyards, olive groves, and horses. After leaving school Giovanni enrolled at the faculty of Oenology and Viticulture Science and Technology at the University of Verona but without obtaining a degree since the farming work intervened and time to study disappeared.
He decided to start this project when he was only 18, ambitious and just a little irresponsible. He uprooted the old unrecoverable vineyard, planted new vine cuttings and shoots and helped them grow during the following two years by himself. The first small experimental harvest was stored in the newly re-organised agritourism garage in 2008.
Today Giovanni explains that when he looks at the bottles of his wine, he sees the old vineyard, the young vine cuttings and shoots, the first grapes harvested, the pressing machines, the tanks, the press, the wooden barrels, the bottling, and the labelling.
The farm is officially run under the conversion to organic farming system. The vineyards were replanted using Guyot’s French technique at a planting density of 5700 plants/Ha.
There are a few simple main phases to my work in the vineyard: Good winter manuring using dung from our horses, pruning for lymphatic flows, excellent selection of buds and shoots, and great care of the leaf wall with continuous topping and precise defoliation to avoid moisture deposits and water accumulation as well as preventing burning by the sun.
Services
Wireless Free
Parking Free
Wine Sale
Restaurant
Accommodation