Altre Esperienze Irpinia
Dai un'occhiata ai migliori altre esperienze in Irpinia. Puoi facilmente prenotare online o regalare altre esperienze in Irpinia su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Spiacente, nessuna esperienza trovata. Ad ogni modo...
Maggiori informazioni su Irpinia
Situata in provincia di Avellino, l'Irpinia è un'ottima destinazione per gli amanti del vino alla ricerca di degustazioni di vino e cantine da visitare nel cuore della Campania. All'interno dell'area vinicola dell'Irpinia, caratterizzata da dolci colline e foreste di faggi e querce, potrete passeggiare per alcuni affascinanti borghi e castelli medievali, visitare vari siti archeologici e naturali e, naturalmente, scoprire alcuni dei migliori vini di questa regione.
Le vostre degustazioni di vino in Iripinia vi daranno la possibilità di scoprire le numerose sfumature dei vini prodotti in questa zona, molti dei quali sono rinomati a livello internazionale. La zona dell'Irpinia, infatti, non solo è riconosciuta come Denominazione di Origine (DOC) dal 2005, ma vanta anche tre importanti vini DOCG: il Greco di Tufo, il Taurasi e il Fiano di Avellino. La DOC dell'Irpinia comprende invece vini bianchi, rosati, rossi, spumanti e passiti.
Quali cibi assaggiare in Irpinia?
Tra una degustazione di vino e l'altra in Irpinia, assicuratevi di provare la cucina locale, caratterizzata da molti piatti di pasta fresca e prodotti di questa terra. Alcuni piatti degni di nota da non perdersi nella zona di Avellino sono la maccaronara al tartufo nero di Bagnoli, il baccalà alla pertecaregna, i fusilli al tegamino (fusilli gratinati con ragù di carne e mozzarella), lagane e ceci (pasta coi ceci).
Quali vini si producono in Irpinia?
Durante le vostre visite in cantina a Iripina, incontrerete diversi vitigni antichi che sono caratteristici di questo territorio. I vitigni bianchi Greco e Fiano, insieme al vitigno nero Aglianico, sono senza dubbio l'orgoglio dell'Irpinia. Altre importanti varietà presenti in questa zona sono Coda di Volpe, Falanghina, Pedirosso e Sciascinoso.
Qual'è la stagione migliore per andare in Irpinia?
Degustazioni di vino e visite alle cantine dell'Irpinia possono essere organizzate in ogni stagione. Durante l'estate si svolgono diveri festival nei paesi della zona, mentre durante l'autunno, la stagione della vendemmia, le colline dell'Irpinia offrono degli scenari molto suggestivi. Infine, la primavera è la stagione perfetta per gli amanti del vino che vogliono prendere parte a varie attività all'aria aperta.
Cosa fare in Irpinia?
Mentre sarete in Irpinia, avrete la possibilità di visitare le sue cantine e godere di varie degustazioni di vini uniche. Vi consigliamo inoltre di visitare alcune delle attrazioni della zona, come il castello di Monteverde, la quercia secolare di San Vito, Borgo Castello, il castello di Principi Biondi, le oasi WWF del Lago di Conza e della Valle della Caccia.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Irpinia?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Irpinia è di circa €103.50. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €18.00 a €189.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Irpinia?
Ecco le migliori cantine da visitare in Irpinia:
- Tenute Casoli
- Macchie Santa Maria Cantine
- Contrade di Taurasi_Cantine Lonardo
- Cantina Sacco
- Tenuta Cavalier Pepe
- Di Meo
- Feudo di Castelmozzo
- Il Cortiglio
Dove fare degustazioni vini in Irpinia?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Irpinia:
- Esperienza emozionale nella verde Irpinia, con tour e degustazione di vini presso Macchie Santa Maria
- L'ultima esperienza culinaria e vinicola dell'Irpinia alla Cantina Cortecorbo
- A Tavola con il Produttore: Degustazione e pranzo o cena presso la Cantina Sacco
- Aperitivo e degustazione di vini in vigna alla Cantina Sacco
- Wine experience con pranzo in Irpinia presso Petrillo Vini
- Wine Day Tour enogastronomico di una giornata intera in Irpinia
- Esperienza di Degustazione del Greco presso Cantina dei Monaci
- Tour guidato e degustazione di vino e olio d'oliva presso Il Cortiglio