• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Luoghi popolari in Campania

Thumbnail Tour e degustazione di limoncello nel cuore della Penisola Sorrentina presso Il Convento
Massa Lubrense, Napoli (Sorrento)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“Un'esperienza autentica tra i limoni della costiera sorrentina, accompagnata da una degustazione di limoncello e altri prodotti tipici de Il Convento”
Thumbnail Corso di pizza per piccoli gruppi a Napoli
Napoli, Napoli (Vesuvio, Campi Flegrei)
1 Ora 25 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €45.00
“Impara a preparare l'autentica pizza napoletana con una lezione di gruppo in una pizzeria tradizionale e goditi un bicchiere di vino incluso!”
Thumbnail Corso di pizza a Sorrento
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €65.00
“Immerso tra colline di Sorrento, imparerai i segreti della preparazione di un'ottima pizza napoletana. Trascorrete una giornata divertente insieme!”
Thumbnail Tour in E-Bike e visita in Acetaia lungo la Costiera Sorrentina
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 19
Da €65.00
“Esplora il paesaggio panoramico di Sorrento con un'avventura in e-bike. Assaggia l'aceto balsamico, il limoncello e l'olio d'oliva fatti in casa.”
Thumbnail Tour in E-Bike a Sorrento con degustazione di limoncello
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €65.00
“Pedala lungo le antiche strade della Penisola Sorrentina tra uliveti e limoneti e goditi una pausa sorseggiando un bicchiere di Limoncello!”
Thumbnail Tour E-Bike e degustazione di birra artigianale lungo la Costiera Sorrentina
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €75.00
“Esplora la Penisola Sorrentina con un tour in e-bike e una degustazione di birra artigianale abbinata a snack locali nel centro storico di Sorrento.”
Thumbnail Tour gastronomico in E-Bike e visita in acetaia nella Penisola Sorrentina
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
5 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €109.00
“Esplora il fascino senza tempo della Penisola Sorrentina! Visita un'antica acetaia, assapora un pranzo leggero e assaggia l'aceto balsamico fatto in casa”
Thumbnail Corso di Cucina Autentico con Locali a Praiano, Costiera Amalfitana
Praiano, Salerno (Costiera Amalfitana)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 12
Da €180.00
“Goditi un'autentica lezione di cucina con gente del posto da 6 generazioni in una cornice mozzafiato!”
Thumbnail Percorso alla Vinoterapia all'Albergo La Vigna di Procida
Bacoli, Napoli (Campi Flegrei)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 2
Da €60.00
“Goditi un'esperienza di benessere unica, la Vinoterapia, direttamente nel vigneto con vista sul mare, e lasciati coccolare per 60 minuti”
Thumbnail Tour privato di Capri in barca con degustazione di vini locali
Sorrento, Napoli (Costiera Amalfitana, Sorrento)
7 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da €333.34
“Esplora Capri in barca con noi, dove il lusso incontra il mare. Un tour indimenticabile con degustazione di vini in un paradiso costiero a portata di mano!”
Thumbnail Lezione di tiramisù tradizionale con degustazione di limoncello nel cuore di Napoli
Napoli, Napoli (Vesuvio, Campi Flegrei)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €30.00
“Impara a cucinare un dolce italiano speciale e abbinalo al famoso Limoncello locale!”
Thumbnail Degustazione di Limoncello e Pranzo tra i limoni della penisola Sorrentina presso Il Convento
Massa Lubrense, Napoli (Sorrento)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 4, Massimo Non specificato
Da €50.00
“Una meravigliosa esperienza tra i limoni della costiera sorrentina che comprende una degustazione di limoncello e un primo piatto”
Thumbnail Corso di limoncello in Costiera Sorrentina presso Il Convento
Massa Lubrense, Napoli (Sorrento)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da €60.00
“Tuffatevi nelle tradizioni della penisola sorrentina con un vero corso di limoncello e una visita al limoneto de Il Convento”

Maggiori informazioni su Campania

Situata nel sud-ovest d'Italia, la Campania è sicuramente una delle regioni italiane più ricche di siti archeologici, paesaggi naturali ed eccellenze gastronomiche. Durante il vostro soggiorno in Campania, non solo avrete modo di godere di varie degustazioni di vino visitando le sue cantine, ma avrete anche la possibilità di visitare il Vesuvio, uno dei pochi vulcani attivi in Europa, e ammirare la bellezza della famosa Costiera Amalfitana.

Le tue degustazioni di vino in Campania includeranno alcuni tipi diversi di vini locali, solitamente abbinati ad alcune prelibatezze della zona. Visitando le sue cantine, imparerete anche di più sulla storia vinicola della Campania. Infatti, il territorio collinare che caratterizza questa regione è favorevole alla coltivazione della vite, che fu introdotta dai greci. Durante l'impero romano, i vini prodotti in Campania iniziarono ad essere esportati anche fuori dall'Italia. Oggi la regione vanta 10 vini IGT, 14 DOC e 4 DOCG.

Quali cibi assaggiare in Campania?

Senza dubbio, anche alcuni dei cibi più iconici d'Italia hanno avuto origine in questa regione. Tra una degustazione di vini in Campania e l'altra, assicurati di provare almeno un paio dei suoi piatti tradizionali, come la pizza napoletana, l'impepata di cozze, la parmigiana di melanzane, gli scialatielli, i babà e la pastiera. La Campania è anche la patria di molti prodotti simbolo dell'eccellenza alimentare italiana, come la mozzarella di bufala, i pomodori San Marzano e i limoni di Amalfi per citarne alcuni.

Quali vini si producono in Campania?

La maggior parte delle uve che incontrerete visitando le cantine della Campania sono presenti sul territorio fin dall'antichità. Ne sono un esempio l'Aglianico, il Piedirosso e lo Sciascinoso per i vitigni rossi, e l'Asprinio, la Falanghina, il Fiano, il Greco e la Coda di Volpe per i bianchi. Oggi in Campania si coltivano anche alcuni vitigni non locali, come il Barbera e il Sangiovese.

Qual'è la stagione migliore per andare in Campania?

I periodi migliori per prenotare degustazioni di vino e visite in cantina in Campania sono tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre. Le estati tendono ad essere piuttosto calde nel sud dell'Italia, mentre le temperature durante l'inverno rimangono abbastanza miti.

Cosa fare in Campania?

Visitare una cantina per una degustazione di vino è solo una delle varie attività che si possono fare in Campania. Un viaggio in questa regione non sarebbe completo senza vedere alcune delle sue attrazioni, come il Vesuvio, le rovine di Pompei e Paestum, Napoli e i suoi quartieri storici, le isole di Capri e Ischia, la Costiera Amalfitana e la sua splendida Positano, la reggia di Caserta.

Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Campania?

Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Campania è di circa €52.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €29.00 a €75.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.

Quali cantine visitare in Campania?

Ecco le migliori cantine da visitare in Campania:

Scopri tutte le cantine da visitare in Campania

Dove fare degustazioni vini in Campania?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Campania:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Campania