Luoghi popolari in Valle d’Aosta

  • Aosta

Destinazioni popolari in Valle d’Aosta

Immagine principale di Cave Des Onze Communes Societa' Cooperativa (Monte Emilius) Prenota visita in Cantina

Cave Des Onze Communes Societa' Cooperativa
(Cantina in Monte Emilius)

Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
Lasciati trasportare tra le vette alpine, in un angolo di paradiso dove passato, presente e futuro si mescolano per dare vita a vini di indiscussa eccellenza prodotti dalla Cave des Onze Communes. Immersa nel cuore delle Alpi, ai piedi del Monte Bianco, la Valle d'Aosta offre un panorama mozzafiato dove cultura, tradizione ed enogastronomia si fondono perfettamente per dare vita a prodotti unici e raffinati. Qui è nata la Cave des Onze Communes, una cantina che vanta una produzione di vino tra le più alte d'Europa, grazie ai 60 ettari di vigneti, estremamente parcellizzati, distribuiti in 11 Comuni: Quart, Saint-Christophe, Aosta, Sarre, Saint Pierre, Villeneuve, Introd, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Charvensod. Situati a l'Adret e a l'Envers della Dora Baltea, i paesi elencati toccano altitudini che raggiungono tra i 550 e i 900 metri sul livello del mare, regalando vigneti di straordinaria bellezza ma estremamente impervi, dove è impossibile meccanizzare, raccontando così decenni di storie di fatica e sudore e rendendo la viticoltura valdostana rara nel suo genere.

Maggiori informazioni su Monte Emilius

Il Monte Emilius è una montagna del Parco Nazionale del Gran Paradiso, situato nella regione della Valle d'Aosta. La vetta raggiunge un'altezza di 3.559 metri ed è una meta popolare per gli escursionisti, gli alpinisti e gli appassionati di outdoor. La montagna è ricca di storia ed è stata una destinazione popolare per secoli. La Valle d'Aosta è nota anche per la sua produzione di vino, il che la rende una destinazione ideale per gli amanti del vino che vogliono godersi wine tour e degustazioni di vino nelle cantine locali.

La Valle d'Aosta ospita numerose cantine che producono una varietà di vini come il Pinot Nero, il Gamay e la Petite Arvine. Molte di queste cantine offrono degustazioni di vini e wine tour che offrono ai visitatori l'opportunità di scoprire i vini locali e di conoscere il processo di produzione del vino. L'altitudine elevata e il clima fresco della zona offrono le condizioni perfette per la produzione di vini di qualità dal sapore particolare. I visitatori possono anche godere di uno splendido paesaggio mentre esplorano i vigneti e le cantine.

Quali cibi assaggiare in Monte Emilius?

La Valle d'Aosta è nota per la sua cucina unica, che comprende piatti tradizionali come la carbonade, un sostanzioso stufato di manzo, e il formaggio Fontina, che si ottiene dal latte di mucca e ha un caratteristico sapore di nocciola. La regione è famosa anche per i suoi salumi, come il Jambon de Bosses, un prosciutto stagionato che viene prodotto nella zona da secoli. La cucina locale è un complemento perfetto per il vino della regione e offre ai visitatori la possibilità di assaporare i sapori della zona, infatti molte cantine offrono abbinamenti tra cibo e vino durante le loro degustazioni.

Quali vini si producono in Monte Emilius?

La Valle d'Aosta ospita diverse varietà di uva che vengono utilizzate dalle cantine locali per produrre vini di alta qualità. I vitigni più comuni sono la Petite Arvine, il Fumin e il Prié Blanc. La Petite Arvine è un'uva bianca che viene utilizzata per produrre un vino fresco e frizzante con note agrumate e minerali. Il Fumin è un'uva rossa che viene utilizzata per produrre un vino corposo con note di amarena e spezie. Il Prié Blanc è un'uva bianca utilizzata per produrre un vino secco e aromatico con note floreali e un pizzico di acidità.

Qual'è la stagione migliore per andare in Monte Emilius?

Il periodo migliore per visitare Monte Emilius e la Valle d'Aosta per i wine tour e le degustazioni di vino è l'autunno, durante la stagione della vendemmia. Il clima è mite e i colori delle foglie che cambiano offrono un bellissimo scenario per esplorare i vigneti e le cantine. La stagione della vendemmia offre inoltre ai visitatori l'opportunità di vedere il processo di vinificazione in azione e di degustare i vini appena prodotti.

Cosa fare in Monte Emilius?

Oltre alle degustazioni di vini, ai wine tour e al cibo, la Valle d'Aosta offre molte altre attrazioni che i visitatori possono apprezzare. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ospita numerosi sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato sulle montagne e sulle valli. La città di Aosta è un luogo ideale da esplorare e ospita molti siti storici, tra cui il Teatro Romano e l'Arco di Augusto. I visitatori possono anche prendere una funivia per raggiungere la cima del Monte Bianco e godere di una vista panoramica dell'area circostante.

In conclusione, il Monte Emilius e la Valle d'Aosta sono ottime destinazioni per gli amanti del vino e dell'enoturismo. Con la sua cucina unica, i suoi vini di alta qualità e i suoi bellissimi paesaggi, i visitatori sono sicuri di vivere un'esperienza indimenticabile. Che tu sia alla ricerca di avventure all'aria aperta, di esperienze culturali o che tu voglia semplicemente rilassarti e goderti il vino e il cibo, la Valle d'Aosta ha qualcosa per tutti.

Quali cantine visitare in Monte Emilius?

Ecco le migliori cantine da visitare in Monte Emilius:

Scopri tutte le cantine da visitare in Monte Emilius

Dove fare degustazioni vini in Monte Emilius?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Monte Emilius:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Monte Emilius