Non ci sono sottodestinazioni
Immagine principale di Cantina Mulleri (Parteolla) Prenota visita in Cantina

Cantina Mulleri
(Cantina in Dolianova)

Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €25.00
Il vino è una storia viva che riecheggia il passato. Il nonno coltivava il vigneto, così come il nonno del nonno. Oggi, seguendo le orme della tradizione, la Cantina Mulleri porta avanti questa eredità, radicata nella memoria, nella forza della terra e nelle storie senza tempo della Sardegna, un'isola antica e benedetta. La Sardegna, patria del Carignano e del Vermentino, offre vigneti a Sant'Antioco che crescono ancora su portainnesti non innestati. Queste uve sono lavorate con tradizione e passione, legando vino, terra, cultura e patrimonio. L'isola è un luogo ricco di storia e di arte, di abili falegnami, artisti e scrittori che hanno lasciato il loro segno nel mondo. Questo legame è alla base della visione della Cantina Mulleri. "No, nemmeno il vino poteva alleviare il dolore di quei ricordi. Eppure prese il calice e bevve, piangendo. Sì, tutto era cenere: la vita, la morte, l'uomo; persino il destino stesso che lo aveva generato. Si ricordò che all'interno della cenere spesso brilla una scintilla, il seme di una fiamma luminosa e purificatrice, e sperò e tornò ad amare la vita"
Immagine principale di Azienda Vitivinicola Lecis (Parteolla) Prenota visita in Cantina

Azienda Vitivinicola Lecis
(Cantina in Dolianova)

5 (7 Recensioni)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €35.00
L'azienda vinicola Lecis si trova a Soleminis, un piccolo paese nella parte meridionale della Sardegna a circa 20 km da Cagliari. Circondata dai suoi verdi vigneti che si estendono su una superficie di circa 25 ettari, questa azienda vinicola è posizionata su una collina a più di 300 metri sul livello del mare: questo garantisce un microclima ideale per la coltivazione della vite e previene le malattie delle piante, garantendo così vini di alta qualità.
Immagine principale di Cantina Ferruccio Deiana (Parteolla) Prenota visita in Cantina

Cantina Ferruccio Deiana
(Cantina in Dolianova)

Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €45.00
Ferruccio Deiana, spinto da un'intramontabile passione per la viticoltura e dotato di una forte competenza tecnica, ha fondato la sua cantina per realizzare il sogno di una vita. La sua visione era quella di portare l'attenzione sulle regioni del Basso Campidano e del Parteolla, aree della Sardegna meridionale note per la bellezza dei paesaggi e il ricco patrimonio culturale. Incastonata tra Cagliari e le aspre cime di Punta Serpeddì nel territorio del Sarrabus-Gerrei, questa regione è stata celebrata fin dall'antichità per i suoi terreni fertili, perfetti per la coltivazione di vite, grano e olive. La sede dell'Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana si trova a Su Leunaxi, vicino a Settimo San Pietro, con vigneti a Su Leunaxi e Sibiola. I vigneti sono stati piantati con cura, tenendo conto delle caratteristiche specifiche del suolo e del terreno. Grazie al microclima ideale, all'esposizione favorevole e alle dolci colline, la regione produce vini eccezionali che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Alla Ferruccio Deiana l'attenzione è rivolta alla qualità e una visita alla cantina dimostrerà la passione e la dedizione con cui viene prodotta ogni bottiglia.

Maggiori informazioni su Dolianova