Antica Masseria Jorche
(Cantina in Primitivo di Manduria, Salento)
Recensioni
Antica Masseria Jorche
I suggest to do the dinner in the winery and not in 2 different locations
Ohad
Esperienza indimenticabile
Miriam
Brilliant experience all around!
Jessica
Incredible Venue, Dinner & Wine tour
- The hotel is a beautiful restoration that preserves the history of the building.
- Generous pre-dinner aperitivo (Saturday night) held by one of the owners.
- Set-menu dinner - 4 delicious courses
- Wine tour was a perfect balance of technical insights into winemaking and warm/friendly storytelling taking you from the vineyard outside, to the barrels / bottling and even a look at the analysis lab (rare in wine tours). Great wines paired with local cheese/savoury bites over about 2 hours.
- Staff were super friendly and available for all requests.
Faye
Pleasant Wine tour, dinner & stay in Masseria
For Guests staying overnight transport from the Masseria to winery would be a good option.
Alison
Esperienza Positiva
Manuela
Positive experience
Anastasia
Consigliato
Tutto ottimo anche il vino ovviamente.
Francesco
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
La Masseria Jorche ha un passato ricco e ricco di storia, che risale alla fine del XVII secolo, quando fu fondata durante la dominazione spagnola della Puglia nell'ambito del sistema feudale. In origine, le masserie come Jorche erano centri agricoli autosufficienti, completi di alloggi, ricoveri per gli animali e magazzini per il cibo e gli attrezzi agricoli. Jorche, una delle più grandi e complete della regione, raggiunse il suo apice di prosperità alla fine del XIX secolo sotto il Barone Bardoscia. L'edificio centrale, la parte più antica della tenuta, era diviso tra il piano superiore, riservato al proprietario terriero, e il piano inferiore, che ospitava i lavoratori. All'inizio del XX secolo, la Masseria Jorche divenne un simbolo della ricchezza agricola della regione e continua ad essere un monumento al patrimonio storico e culturale della Puglia.
Vicino al mare, gli antichi appezzamenti di Pepe e Cirenaica costituiscono il cuore dei vigneti della Masseria Jorche, distribuiti su dodici ettari di terreno ideale per la viticoltura. Questi vigneti di famiglia, profondamente radicati nella storia vitivinicola della zona, producono quantità limitate di uve di alta qualità. Un'antica casa a trullo sulla proprietà riflette la vita tradizionale dei contadini, fungendo da riparo durante l'inverno e da abitazione durante l'estate. Jorche coltiva principalmente Primitivo, insieme ad altre varietà autoctone del Salento come Negroamaro, Fiano Minutolo e Bianco D'Alessano. L'impegno dell'azienda consiste nel preservare e rivitalizzare queste uve autoctone, assicurando che il ricco patrimonio enologico della regione continui a prosperare.