Poggio Amorelli
(Cantina in Chianti, Chianti Classico)
Recensioni
Degustazione
Bere con qualcuno che ti spiega la natura del prodotto è veramente tutto moltoi più suggestivo
Stefano
Pleasing experience
Luca
Poggio Amorelli was divine!
Martha
Esperienza da rifare!
Manuel
Amamos la experiencia
Tienen una vista INCREÍBLE, se siente un aire especial!
Nos atendió Amadeus (un super plus a la experiencia), nos explicó con mucha amabilidad y calidez sobre sus vinos, nos dio espacio para disfrutarlos, sin invadir pero estando pendiente a cada detalle.
Los vinos fueron uno más rico que el otro, un 100/10.
Nos contaron también sobre su aceite se oliva que tuvimos que comprar porque es una DELICIA!
La picada que incluía nuestra degustación fue justa y rica!
Sinceramente amamos nuestra experiencia allí, el servicio, la atención familiar, los vinos, la comida, la vista, el espacio, todo EXCELENTE!
A todos nuestros amigos les enviamos la información para que incluyan este viñedo en sus próximos viajes.
Muy agradecidos por todo!
No duden en ofrecer la terraza como primera opción para sentarse
Flor
Fabulous experience, asked to be adopted into the family. The Rose' Spumante is the best I have ever tasted. Thank you. Nic and Lauren Goodall ( South
6 wines paired with the best of Tuscan fare, and a host Sommelier who brings the whole experience together. Absolutely brilliant.
We especially enjoyed the Rose' Spumante, with the very fine bubble and soft golden
pink hues. The Chianti classico was the best of the reds and was an excellent pairing with the tasting plates of local cheese, honey, apricot jam and a 20 year old balsamic vinegar. Delicious.
Ballissima, molto bene.
A delightful experience, highly recomemded.
Nicolas
Wonderful
John
In the heart of Chianti
Daniel
Experiencia Única
La bodega es muy bonita, situada en un enclave único, en medio de la Toscana, los vinos están muy buenos y la comida, a parte de ser muy generosa en cantidad, es de una calidad increíble.
Repetiremos sin duda!
Almudena
Fabulous!
Love the Classic Reservation and the Truffle oil, we bought some!
Richard
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
L'agriturismo Poggio Amorelli, di proprietà di Adriana e Marco Mazzarrini, è immerso in una delle zone più pittoresche del Chianti, vicino all'incantevole borgo di Castellina in Chianti. Una parte dei loro vigneti si estende anche in Maremma, vicino al villaggio di Magliano in Toscana.
Marco Mazzarrini, appassionato viticoltore e agronomo toscano, sognava di creare un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo alla vita di fluire armoniosamente con la natura e preservando le antiche tradizioni enogastronomiche della Toscana.
Poggio Amorelli è nata da questo sogno grazie a passione, coraggio e dedizione. La famiglia Mazzarrini produce vini di alta qualità, imbottigliati alla fonte, seguendo il metodo tradizionale del Chianti Classico.
La famiglia è composta da Marco Mazzarrini, enologo e agronomo, sua moglie Adriana e i loro figli Gloria, Raoul e Amedeo. Dal 2016, i due figli maggiori, Gloria e Raoul, sono stati coinvolti attivamente nell'azienda, assicurando la continuazione dell'eredità familiare.
Poggio Amorelli si estende per 40 ettari, con 15 ettari dedicati ai vigneti specializzati nella produzione di Chianti Classico DOCG, Gallo Nero e Morellino di Scansano DOCG. La produzione di vino è iniziata nel 1987, ma è stato solo nel 1995, dopo il restauro della cantina e l'aggiornamento delle attrezzature, che i vini hanno iniziato a ricevere prestigiosi riconoscimenti per la loro qualità.
Oggi i vini sono venduti sia a livello nazionale che internazionale, con una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti. La famiglia Mazzarrini privilegia la qualità rispetto alla quantità, preservando le caratteristiche uniche della propria azienda familiare in un mercato globale che spinge sempre più verso l'uniformità delle tradizioni e dei gusti.
Tutti i vini IGT e DOCG sono imbottigliati alla fonte e prodotti nelle tre tenute della famiglia. Oltre alla gamma di vini, Poggio Amorelli produce anche olio extravergine d'oliva, grappa e aceto balsamico (IGP, DOP e Extravecchio), tutti prodotti secondo la ricca tradizione toscana.