Reviews

Fantastica esperienza

Rate: 5 out of 5 7/1/25
Location stupenda e personale molto preparato! Massimiliano ci ha illustrato il processo produttivo e ci ha guidato nella degustazione di oli e vini, presentando con cura anche i prodotti culinari di accompagnamento. Torneremo sicuramente per altri eventi presso questa cantina.
Martina

ottima

Rate: 5 out of 5 1/1/25
ottima davvero, grande gentilezza e professionalità, il luogo è gestito in maniera superlativa.
Ugo

Super!

Rate: 5 out of 5 12/1/24
Esperienza perfetta, il giro nella cantina è breve ma molto interessante e il personale è simpatico ma anche molto professionale. La degustazione è guidata e molto divertente. Vino e cibo sono di produzione della cantina o comunque locale, davvero super! Lo rifaremo sicuramente!
Eleonora

Ottima degustazione e ben pensata

Rate: 4 out of 5 11/1/24
Ci accolgono in una bella ed elegante cantina in mezzo ai vigneti e uliveti (peccato aver prenotato un po' tardi e non aver goduto del paesaggio). Prima parte della visita in cui spiegano la tenuta, le uve e poi in cantina la produzione di vini e olii.
Poi si passa agli assaggi di olio (prodotto buono, su cui puntano molto) e vini (nel premium sono 4, 1 bianco metodo classico, un bianco fermo, 2 rossi intensi di medio invecchiamento). Nel contempo che serve gli assaggi il ragazzo ci spiega come assaporare, ci guida nello sperimentare e risponde a tutte le domande. Accompagnamo i vino con degli assaggi di affettati, formaggi e altri prodotti per testare le combinazioni.
Nel complesso ottima esperienza, consigliatissima!
Giorgio

Degustazione vini e olio

Rate: 5 out of 5 10/1/24
Ho avuto il piacere di trascorrere un paio d'ore in questa meravigliosa location per degustare i loro vini e oli. La location offre una vista fantastica sulle valli e le colline che la circondano; nonostante la serata fosse piovosa il panorama merita comunque di essere visto. La
degustazione Premium vanta vini di eccellente qualità, il mio preferito resta il Pinot nero di cui mi sono follemente innamorata. Una piacevolissima sorpresa è stata anche la degustazione di olio con un insolito accostamento con gelato, assolutamente da provare. I
sommelier che ci hanno accompagnato sono stati molto carini, ospitali e preparati. Infine molto carina anche la visita all'interno della cantina, anche se sinceramente, considerando la vastità dei poderi coltivati che circondano Agrivar e Palazzo di
Varignana, mi aspettavo molto più grande. Una visita la consiglio a tutti, soprattutto in un bel pomeriggio di mezza stagione o serata d'estate, per far godere oltre al palato anche gli occhi
Sabina

Beautiful surroundings and great winery tour

Rate: 4 out of 5 6/1/24
We had a great Sunday with the Superior tasting in beautiful surroundings! The olive oil tasting was a really fun and tasty experience especially when not having tried it before. And great service!
Signe

Divertente

Rate: 5 out of 5 2/1/24
Posto molto bello, all’arrivo siamo rimasti incantati dalla vista dei colli. All’arrivo sono stati molto gentili nel dirci di aspettare per l’arrivo di altre persone. Personale molto valido, conosce bene la materia e soprattutto molto educato. Ci ha subito illustrato tutto quello che era il loro raccolto per poi proseguire a farci vedere le varie cisterne e di come cambiano l’una dall’altra. Di conseguenza ci ha portato nella cantina in cui vengono mostrate tutte le botti e i passaggi per eliminare lo zucchero dal vino. Il momento in cui ci siamo divertiti è stata nella degustazione perchè il personale ci ha sottoposta ad indovinare i gusti dell’olio. Al momento della degustazione dei vini, il personale è stato molto chiaro con cosa abbinarli e i prodotti fatti da loro erano buonissimi. Bello anche il fatto che puoi girare liberamente senza guide o prenotazioni tutto il vigneto attraverso gli appositi sentierini e poi anche l’anfiteatro che hanno costruito per poter degustare i vini mentre si guarda un film
Angelo

Bellissima esperienza

Rate: 5 out of 5 2/1/24
Posto incantevole immerso in questa vallata di vigneti. Complimenti al signore che guida la visita, spiegando passo per passo il processo di lavorazione dell'uva.
Segue una deliziosa degustazione di vini e oli accompagnati da un tagliere di salumi.
Sergio

Bellissima esperienza ad Agrivar

Rate: 5 out of 5 12/1/23
Agrivar è una cantina moderna e bellissima, in una location stupenda!
La degustazione inizia con una stupenda visita guidata alla cantina fino alle sale di invecchiamento, con il supporto degli operatori Agrivar che ci hanno raccontato i segreti nascosti dietro una ottima bottiglia di vino!
Abbiamo degustato i vini e gli oli prodotti da loro, accompagnati da prodotti del territorio sapientemente selezionati... Una esperienza davvero bellissima!
La cantina e tutti gli ambienti sono finemente curati, ed è perfetta per ospitare momenti speciali.
Abbiamo trovato il personale davvero qualificato e gentilissimo, davvero consigliato!
Prenotate anche il pranzo o la cena in una delle strutture di Palazzo di Varignana per godere di un'esperienza completa nella valle
Elena

Bellissimo

Rate: 4 out of 5 6/1/23
Davvero una bella esperienza. Ottimi vini, ottimo cibo e personale preparato e molto gentile
Giuseppina

Book an Experience

Thumbnail Oil Tasting in the Colli Bolognesi at the AGRIVAR winery
Castel San Pietro Terme, Bologna (Hills of Bologna, Food Valley, Hills of Imola)
1 Hour
Participants: Minimum 1, Maximum Not Specified
From
€15.00
“Taste the renowned oils of Palazzo di Varignana in the new evocative wine cellar of Agrivar Farm, in the heart of the Colli Bolognesi”
Thumbnail Tasting of Colli Bolognesi wines and typical products at the AGRIVAR winery
Castel San Pietro Terme, Bologna (Hills of Bologna, Food Valley, Hills of Imola)
1 Hour 30 Minutes
Participants: Minimum 1, Maximum Not Specified
From
€18.00
“A unique sensory journey to discover the food and wine traditions of the Colli Bolognesi at the charming Agrivar winery.”
Thumbnail Aperitivo Divino at Agrivar Winery in the Colli Bolognesi
Castel San Pietro Terme, Bologna (Hills of Bologna, Food Valley, Hills of Imola)
1 Hour
Participants: Minimum 1, Maximum 6
From
€10.00
“Enjoy a relaxing aperitivo in the vineyard, sipping fine wine as the sun sets over the Colli Bolognesi.”

About Winery and Wines

The Palazzo di Varignana estate presents its new winery: 1,100 square meters built according to the principles of semi-subterranean architecture, made from natural materials representative of the local area, such as olive wood and red brick, perfectly incorporated into the surrounding landscape.

The tasting room is characterized by stylish design finishes and colors reminiscent of autumn foliage, where the view extends toward the terrace overlooking the spectacular vineyard currently being converted to organic production. As well as the native grape varieties, such as Sangiovese, Albana, Famoso, Malbo Gentile, and Pignoletto, you can find international varieties, such as Pinot Noir, Pinot Blanc, and Chardonnay.

We use state-of-the-art production technologies to guarantee the protection of the authenticity and organoleptic properties of our wines. The cellar, under its imposing red brick vaults, houses the French oak barrels in which the young wines rest and refine to reach the right level of aging and become the best expression of the terroir and the vines that produced them. Among the Spumantes you’ll find bottles of Villa Amagioia on the characteristic pupitre wine racks, traditionally used for the remuage process, the last key step in preparation for the disgorgement typical of the Metodo Classico (Champagne Method).

The winery and vineyards are situated in a wonderful natural amphitheater, an exceptional location that, since last July, has hosted various events related to the world of wine tourism, such as concerts and open-air cinema with tastings.

The tasting room is open from Wednesday to Sunday, offering visitors a unique experience to discover our wines: Chardonnay, Spumante Metodo Classico, Pinot Noir, and Sangiovese Superiore.

The story of the Agrivar di Palazzo di Varignana winery's oenological project took its first steps in 2016 with the planting of some native and other international vines for an initial production of four types of wine, white wine and red wine: Villa Amagioia Blanc de Noirs Metodo Classico Brut, Chardonnay Colli di Imola, Sangiovese Superiore Doc and Pinot Noir.

The contamination of native and international vines generates an extraordinary value to our vines and wines. The population of such diverse vines dedicated in distinct plots generates our Valley of Miracles. The microclimatic conditions, the Mediterranean influences offset by a continental terrain, the north-south orientation of the valley and the east-west orientation of the vines are the perfect combination to give sun and warmth to the vineyards and to generate excellent wines.

The mission of Agrivar di Palazzo di Varignana is to produce quality Italian wines that convey the strength, identity and characteristics of the Italian terroir. In the Varignana area, there are indigenous genetics, very solid and with a historical depth dating back to the ancient Romans and beyond. The estate and the winery where the wines come from are located on the very special Varignana hills, just a few kilometres from Bologna, delivering characteristic aromas, flavours and nuances. The commitment of our vines is able to overcome any external factors such as the particular soil on which they grow. The soil of the Varignana hills is a lean soil made up of clayey rocks that are not very hospitable and thin calcareous sands to support fertility. However, these territorial characteristics make it possible to obtain a high biodiversity of wines and thus a unique value compared to other wines. Good things happen when you put your mind to it, and our vineyard works hard every day to produce an unparalleled wine. For production, we make use of the most modern technology to ensure that the authenticity and organoleptic properties of the wines are preserved. The barrique cellar, under its imposing red brick vaults, houses the French oak barrels in which the young wines rest and age to reach the right degree of maturity and become the best expression of the terroir and the vines that generated it.

All these particularities: a reasoned and non-fractionated supply chain, multi-ethnicity, the uniqueness of the soils and state-of-the-art technology represent the distinctive requirements that make the Agrivar winery and the work of the people who transform the product excellent, because making wine is a cultural approach.

Agrivar di Palazzo di Varignana is preparing to define its own approach to the world of wine with a corollary of events around its cellar, designed to nurture and disseminate the relationship between wine and the natural context in which it is produced. A rich programme of sensory tastings has been constructed to encourage the enjoyment of new wines immersed in the Varignana landscape. The "Cellar Experiences" where tastings are accompanied by a menu of fine local cheeses and sliced meats, designed to enhance the relationship between table and spirit and enjoy the Varignana area in company.

Services

Parking Free