Degustazioni Vini Abruzzo
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Abruzzo. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Abruzzo su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Abruzzo
Destinazioni popolari in Abruzzo
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Maggiori informazioni su Abruzzo
Situato nell'Italia centro-meridionale, l'Abruzzo la destinazione ideale per gli amanti del vino che vogliono unire degustazioni e visite in cantina con una vacanza in una delle aree naturalistiche più grandi d'Europa. La regione si estende dagli Appennini al mare Adriatico e il suo territorio è prevalentemente montuoso e selvaggio, ricco di parchi nazionali, riserve naturali e suggestivi borghi medievali arroccati sulle sue colline.
La maggior parte delle cantine che visiterete in Abruzzo si trovano sulle colline costiere e in alcune zone collinari dell'entroterra, dove si concentra la produzione vinicola della regione. Una gita in Abruzzo non sarebbe completa senza una degustazione di Montepulciano d'Abruzzo, uno dei vini più famosi d'Italia e simbolo della regione, spesso confuso con il Vino Nobile di Montepulciano, un vino toscano fatto con uve Sangiovese. Altri rinomati vini abruzzesi sono il Pecorino, la Passerina, il Trebbiano d'Abruzzo e il Cerasuolo d'Abruzzo. Attualmente, la regione vanta in totale 7 vini DOC, 2 DOCG e 8 IGT.
Quali cibi assaggiare in Abruzzo?
Le vostre degustazioni di vino in Abruzzo saranno spesso abbinate a una selezione di prodotti gastronomici locali. Mentre sarete nella regione, vi consigliamo anche di assaggiare alcune delle deliziose ricette tradizionali abruzzesi, come gli spaghetti alla chitarra, sagne e fasciul (pasta e fagioli), gli arrosticini, le pallotte cace e ove (polpette di pane, uova e pecorino).
Quali vini si producono in Abruzzo?
La maggior parte dei vini che assaggerete durante le vostre degustazioni di vino in Abruzzo saranno proverranno da vitigni autoctoni. Il vitigno autoctono abruzzese più conosciuto è, senza dubbio, il Montepulciano, che copre più della metà della produzione della regione. Per quanto riguarda i vitigni autoctoni bianchi, il più comune è il Trebbiano Abruzzese, seguito da Passerina, Cococciola e Pecorino. Altre varietà popolari che si trovano nel territorio includono Sangiovese, Chardonnay, Pinot Grigio, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Qual'è la stagione migliore per andare in Abruzzo?
Degustazioni di vino e visite in cantina in Abruzzo possono essere organizzate durante le diverse stagioni. A seconda delle altre attività che vorreste svolgere nella regione, potreste preferire visitare questa destinazione durante i mesi più caldi e soleggiati tra aprile e settembre, oppure optare per i mesi invernali e far diventare il vostro viaggio una settimana bianca di sci.
Cosa fare in Abruzzo?
Durante il vostro soggiorno in Abruzzo avrete l'opportunità di visitare alcune delle sue splendide cantine, sparse per il suo entroterra selvaggio. Mentre sarete qui, assicuratevi di visitare Rocca Calascio, situata nel Parco Nazionale del Gran Sasso, il Lago di Scanno, le Grotte di Stiffe, la Valle dell'Orfento e il suo Parco Nazionale e la bellissima costa dei Trabocchi, delle particolari costruzioni in legno un tempo usate per la pesca.
Quali cantine visitare in Abruzzo?
Ecco le migliori cantine da visitare in Abruzzo:
- Castello di Semivicoli
- Azienda Agricola Margiotta
- CANTINA TERZINI SOCIETA' AGRICOLA SRL
- Chiusa Grande
- Valle Reale
- CONTESA
- Az.Agr. BUZZARONE
- Cantina Mazzarosa
Dove fare degustazioni vini in Abruzzo?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Abruzzo:
- Wine tasting and Visit at Buzzarone winery
- Shades of Montepulciano d'Abruzzo Wine Tasting and Tour at Torre Raone
- Historic Winery Tour and Wine Tasting at Cantina Mazzarosa
- Organic Wine Tasting at Torre Raone
- Premium Wine Tasting at Villa Della Rosa in Abruzzo
- Wine Tasting and Lunch at Villa Della Rosa in Abruzzo
- Grand Safari Wine Tour at Cantina Mazzarosa
- Wine Tasting Experience at Contesa Vini