• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua
Thumbnail Tour di un'intera giornata nella regione vinicola della Franciacorta e crociera sul lago d'Iseo da Milano
Cormano, Milano (Franciacorta, Lago D'Iseo)
9 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 50
Da €99.00
“Scappa dalla frenesia di Milano e scopri il Lago d'Iseo e la Franciacorta, il paradiso dello spumante italiano.”
Thumbnail Tour privato di un giorno della Franciacorta e di Brescia da Milano
Milano, Milano (Franciacorta, Lago D'Iseo, Lago di Garda)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 18
Da €139.00
“Scopri l'essenza del Nord Italia in questo tour di un giorno, che combina gli spumanti della Franciacorta con i tesori culturali di Brescia”
Thumbnail Mille bolle in Franciacorta
Brescia, Iseo (Franciacorta, Lago D'Iseo)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da €80.00
“Tour privato in e-bike tra i vigneti con visita alle cantine e degustazione in Franciacorta.”
Thumbnail Wine Tour autogestito di una giornata in Franciacorta con pranzo
Erbusco, Brescia (Franciacorta, Lago D'Iseo)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €135.00
“Esplora la Franciacorta, una delle regioni vinicole più importanti d'Italia. Seguite questo tour di una giornata in autonomia, degustate i vini di 2 cantine e assaporate un pranzo tipico”
Thumbnail Tour Top Sparkling - Tour del vino Franciacorta da Milano con auto privata ed esperto di vino
Milano, Milano (Franciacorta, Lago D'Iseo)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 7
Da €299.00
“Una gita guidata di un giorno in Franciacorta incentrata sulle eccellenze enogastronomiche della zona e sulla bellezza del suo paesaggio.”
Thumbnail Tour privato di un giorno intero del vino Franciacorta dal Lago di Garda con pranzo
Sirmione, Brescia (Franciacorta, Lago D'Iseo, Lago di Garda, Lugana)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 6
Da €435.00
“Scopri 2 cantine di alto livello, degusta spumanti di classe mondiale e assapora un pranzo tradizionale, il tutto con la comodità del trasporto privato.”
Thumbnail Top Sparkling Tour - Franciacorta Wine Tour da Iseo/Franciacorta con auto privata ed esperto di vino
Iseo, Brescia (Franciacorta, Lago D'Iseo)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 6
Da €250.00
“Un tour guidato di un giorno in Franciacorta incentrato sulle eccellenze enogastronomiche della zona e sulla bellezza del suo paesaggio”
Thumbnail Tour privato di un giorno intero della Franciacorta con pranzo da Milano
Milano, Milano (Franciacorta, Lago D'Iseo)
8 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 6
Da €520.00
“Scopri l'eleganza della Franciacorta con un tour di un'intera giornata che prevede degustazioni di vini, visite alle cantine e un delizioso pranzo locale.”

Maggiori informazioni su Lago D'Iseo

Situato tra le province di Bergamo e Brescia, il lago d'Iseo è una destinazione meravigliosa per gli amanti del vino desiderosi di fuggire dalla vita frenetica della città per un fine settimana dedicato a escursioni con splendide panoramiche di montagna, rilassanti passeggiate sul lungolago e, naturalmente, alcune eccellenti degustazioni di vino.

In tutto il territorio del lago d'Iseo potrete trovare cantine che producono vini pregiati, alcune delle quali possono essere visitate per una degustazione dei loro vini. In particolare, questa zona è famosa per la DOCG Franciacorta, uno degli spumanti metodo classico più rinomati d'Italia. Altri vini che potrete assaggiare sul lago d'Iseo sono le DOC Valcalepio, che viene vinificato in bianco, rosso e come passito, e Curtefranca, prodotto sia rosso che bianco.

Quali cibi assaggiare in Lago D'Iseo?

Mentre sarete sul lago d'Iseo vi consigliamo non solo di degustare i vini prodotti nella zona, ma anche di scoprire la cucina locale. Alcuni piatti tipici da non perdere sul lago d'Iseo sono i casoncelli (pasta ripiena tipica di Bergamo e Brescia), la polenta con carne di selvaggina o con sardine di lago essiccate, il pesce di lago come il persico e il coregone e le lumache.

Quali vini si producono in Lago D'Iseo?

Poiché la maggior parte dei vini prodotti sul lago d'Iseo consiste in un assemblaggio di diverse varietà d'uva, durante le vostre visite alle sue cantine incontrerete molto probabilmente molte varietà d'uva diverse. I tipi di uva bianca più diffusi includono il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Moscato Giallo, mentre le varietà di uva nera più popolari in questa zona sono il Merlot, il Cabernet Sauvignon, il Pinot Nero, il Marzemino, la Schiava, il Moscato di Scanzo e la Barbera.

Qual'è la stagione migliore per andare in Lago D'Iseo?

Il momento migliore per organizzare una degustazione di vini in una delle cantine del lago d'Iseo è tra aprile e settembre, quando il tempo è più caldo e perfetto per escursioni e altre attività all'aperto.

Cosa fare in Lago D'Iseo?

Oltre a dedicare del tempo ad approfondire le tradizioni vinicole locali e a visitare le cantine del lago d'Iseo, mentre sarete qui, assicuratevi di visitare alcuni dei suoi luoghi più affascinanti, come Monte Isola, Lovere, Pisogne, Sarnico e Iseo, oppure fate un'escursione fino al Monte Guglielmo per ammirare il bellissimo lago d'Iseo dall'alto.

Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Lago D'Iseo?

Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Lago D'Iseo è di circa €48.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €33.00 a €63.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.

Quali cantine visitare in Lago D'Iseo?

Ecco le migliori cantine da visitare in Lago D'Iseo:

Scopri tutte le cantine da visitare in Lago D'Iseo

Dove fare degustazioni vini in Lago D'Iseo?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Lago D'Iseo:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Lago D'Iseo