Grand Guilhem
(Cantina in Linguadoca-Rossiglione)
Cantina e Vini
Il Domaine Grand Guilhem è una cantina artigianale a conduzione familiare che si estende su 8,8 ettari, immersa nella panoramica "Vallée du Paradis" nel sud della Francia. L'azienda è certificata biologica dal 2004 e produce vini naturali dal 2011, attenendosi ai rigorosi principi del "méthode nature". Questi principi garantiscono che i vini siano prodotti con cura e rispetto per l'ambiente, utilizzando la vendemmia manuale, la fermentazione con lieviti naturali e senza l'aggiunta di solfiti o altri fattori, ottenendo vini puri e autentici che riflettono veramente il loro terroir.
La tenuta non solo eccelle nella produzione di vino, ma offre anche un'esperienza di alloggio unica e affascinante. Gli ospiti possono soggiornare in una casa padronale del XIX secolo splendidamente restaurata, completa di camere e cottage arredati con gusto. L'ambiente pittoresco, arroccato sopra il piccolo villaggio vinicolo di Cascastel, offre un rifugio idilliaco agli amanti del vino e ai viaggiatori. Cascastel è un villaggio di soli 200 abitanti che offre un'esperienza rurale tranquilla e autentica.
Situato in una posizione ideale nel cuore del paese cataro, il Domaine Grand Guilhem è la base perfetta per esplorare la ricca storia e le bellezze naturali della regione. La tenuta si trova a soli 25 km dalle splendide spiagge del Mediterraneo e a breve distanza da importanti centri culturali come Narbonne (30 km a nord), Perpignan (40 km a sud) e la città medievale di Carcassonne (40 km a sud-est). La città più vicina che offre tutti i servizi essenziali, Durban-Corbières, si trova a soli 6 km di distanza lungo la D611. Grazie alla combinazione di vini naturali eccezionali, alloggi tranquilli e una posizione privilegiata, il Domaine Grand Guilhem offre un'esperienza indimenticabile ai visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nel patrimonio della regione della Linguadoca.
Il Domaine Grand Guilhem produce una vasta gamma di vini, tra cui 1 bianco, 1 arancione, 1 rosato, 4 rossi e 1 vino dolce (Rivesaltes). Ogni vino è un blend di diverse varietà di uve mediterranee, come Carignan, Grenache, Syrah, Mourvèdre e Macabeo. La fermentazione avviene in botti e vasi, consentendo lo sviluppo integrale del carattere dei vini.
Il vigneto si trova su antichi terreni scistosi, ben drenati, ariosi e radi, che contribuiscono a creare un paesaggio intimo di piccoli appezzamenti. La tenuta segue la tradizionale potatura a calice, ideale per il clima mediterraneo, che offre ombra dal fogliame, rese più basse e flussi di linfa più brevi, garantendo un migliore nutrimento dell'uva. Le viti potate vengono pacciamate per restituire le sostanze nutritive al terreno, aggiungendo humus.
Il Domaine Grand Guilhem pratica la coltivazione del suolo utilizzando trattori leggeri per evitare di compattare la terra, garantendo la sincronizzazione della maturità alcolica e fenolica delle uve. In questo modo si evita la necessità di vendemmiare tardivamente, ottenendo vini più raffinati, con un'acidità maggiore e un migliore equilibrio. Da oltre 11 anni, il Domaine Grand Guilhem si astiene dall'uso di fertilizzanti chimici, favorendo un terreno vivo e producendo uve più equilibrate. Il vigneto aderisce a rigorose pratiche di agricoltura biologica, certificate da ECOCERT, e vieta l'uso di prodotti chimici di sintesi, utilizzando solo zolfo e rame per i trattamenti.
Le varietà di uva riflettono l'eredità mediterranea, con il Carignan a bassa resa che apporta frutti scuri, aromi di cuoio, mineralità e struttura. La Grenache apporta morbidezza, rotondità e consistenza vellutata, mentre il Syrah aggiunge eleganza e lunghezza, bilanciando la potenza del Carignan e la finezza della Grenache.