• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Luoghi popolari in Liguria

Destinazioni popolari in Liguria

Thumbnail Degustazione Enogastronomica presso La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini a Sestri Levante
Sestri Levante, Genova (Riviera Ligure)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €50.00
“Degusta 5 vini degli ultimi Vinaccieri, accompagnati da specialità gastronomiche tipiche della nostra Sciamadda, per un pranzo o una cena speciale!”
Thumbnail Visita in cantina e degustazione di vini presso Innocenzo Turco
Quiliano, Savona (Riviera Ligure)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €35.00
“La cantina Innocenzo Turco ti dà il benvenuto nella Riviera Ligure di Ponente per questa degustazione di vini!”
Thumbnail Tour gastronomico guidato con degustazione di vini a Genova
Genova, Genova
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €59.00
“Unisciti a questo tour per piccoli gruppi e vivi un'avventura culinaria a Genova, una città con un ricco patrimonio enogastronomico!”
Thumbnail Pesto experience presso La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini a Sestri Levante
Sestri Levante, Genova (Riviera Ligure)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €50.00
“Unisciti a noi per un corso di pesto al mortaio, e scoprine la storia e gli aneddoti mentre prepari il tuo pesto alla genovese.”
Thumbnail Degustazione Semplice presso Bisson
Sestri Levante, Genova
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €12.50
“Visita alla cantina degli abissi per una degustazione di 2 dei loro vini pregiati abbinati a prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione di vini vicino all'Acquario di Genova
Genova, Genova
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 7
Da €45.00
“Una degustazione di vini di un'ora che ti farà conoscere i migliori vini della Liguria, con 4 etichette selezionate e abbinamenti gastronomici”
Thumbnail Degustazione Classica presso Bisson
Sestri Levante, Genova
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €19.00
“Degustate 3 pregiati vini Bisson e visitate la loro cantina degli abissi”
Thumbnail Emotional Pesto Class in un palazzo reale di Genova
Genova, Genova
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €130.00
“Un viaggio nella territorialità ligure attraverso la famosa salsa genovese fatta con mortaio e pestello. Pesto, focaccia e vino locale!”
Thumbnail Degustazione vini in un'antica cantina di Manarola
Riomaggiore, La Spezia (Cinque Terre)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 16
Da €33.00
“Degusta e scopri i vini locali delle Cinque Terre in un'antica cantina trasformata in enoteca”
Thumbnail Corso di panificazione a La Spezia: impara a preparare pizza, focaccia, pane e grissini
La Spezia, La Spezia (Cinque Terre)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €89.00
“Impara a preparare la pizza e la focaccia ligure come un vero pizzaiolo nel cuore delle Cinque Terre”
Thumbnail Cena con degustazione di vini da Innocenzo Turco nella Riviera Ligure
Quiliano, Savona (Riviera Ligure)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €75.00
“Goditi un tour della cantina seguito da una deliziosa cena in agriturismo con un menu degustazione abbinato a quattro vini Innocenzo Turco”
Thumbnail Tour in e-bike da Monterosso alle Cinque Terre e ai suoi santuari
Monterosso al Mare, La Spezia (Cinque Terre)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €113.00
“Scoprite le Cinque Terre da un punto di vista unico, ovvero dalla sella di una bicicletta elettrica!”
Thumbnail Degustazione vini in un'enoteca non convenzionale di Monterosso
Monterosso al Mare, La Spezia (Cinque Terre)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 50
Da €29.00
“Scopri di più sulla nuova generazione di viticoltori delle Cinque Terre e sulla rinascita della vinificazione tradizionale con questa degustazione di 3 vini”
Thumbnail Degustazione Speciale presso Bisson
Sestri Levante, Genova
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €32.00
“Visitate la cantina degli abissi di Bisson per una degustazione speciale di 5 dei loro migliori vini”
Thumbnail Trekking guidato alla scoperta dei vigneti delle Cinque Terre con Winedering
Bonassola, La Spezia (Cinque Terre)
7 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da €105.00
“Un percorso straordinario da Manarola a Corniglia che vi porterà a camminare lungo un sentiero unico prima di assaggiare i vini delle Cinque Terre!”
Thumbnail Tour in vigna e degustazione di vini al tramonto immersi nella natura presso l'Azienda Agricola dell'Erba
Albenga, Savona (Riviera Ligure)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“Goditi un'esperienza immerso nella natura e degusta i nostri vini della Riviera di Ponente abbinati a prelibatezze locali al tramonto”
Thumbnail Corso di pesto a Levanto, nel cuore delle Cinque Terre
Bonassola, La Spezia (Cinque Terre)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €44.00
“Impara a preparare il pesto con le tue mani, come da tradizione, in un Laboratorio di Pesto che lo produce dal 1976”
Thumbnail Degustazione di vini e olio d'oliva a Oltre al Mare nella Riviera Ligure
Imperia, Imperia (Riviera Ligure)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €15.00
“Impara a degustare l'olio extravergine di oliva taggiasca e assapora un vino Pigato unico abbinato a prelibatezze locali.”

Maggiori informazioni su Liguria

La regione italiana della Liguria è la destinazione perfetta per gli amanti del vino che vogliono unire un viaggio al mare con un'esperienza coinvolgente incentrata sulle tradizioni vinicole del paese. Qui avrete l'opportunità di visitare alcune cantine a conduzione familiare e godere di memorabili degustazioni di vini mentre affacciati sul Mar Mediterraneo. La riviera ligure è caratterizzata da una costa frastagliata dove bellissime scogliere si alternano a strette spiagge di ciottoli e a caratteristici borghi marinari. La Riviera è divisa in due lati: la Riviera di Levante e la Riviera di Ponente.

La vicinanza al mare e il particolare paesaggio che caratterizzano la Liguria, dove le viti sono coltivate su ripide scogliere esposte alla brezza marina, hanno un'importante influenza sul vino prodotto in questa zona. Per questo motivo, durante le vostre degustazioni in Liguria è molto probabile che assaggerete vini che condividono una particolare salinità, difficile da trovare in vini prodotti altrove. A causa della configurazione geografica del territorio, che impone di svolgere la maggior parte del lavoro a mano e non permette coltivazioni estensive, qui visiterai cantine che si concentrano su una produzione su piccola scala e di alta qualità. La Liguria vanta attualmente otto denominazioni DOC e quattro IGT che si distinguono per la loro originalità.

Quali cibi assaggiare in Liguria?

All'interno del piccolo territorio della Liguria, diviso tra le colline dell'Appennino e la costa della Riviera, potrete trovare una moltitudine di piatti tipici che caratterizzano la cucina di questa regione, con ingredienti che vanno dal pesce ai legumi ai formaggi di pecora. Alcuni dei piatti liguri da provare tra una degustazione di vino e l'altra sono: Focaccia genovese, Focaccia di Recco, Farinata, Panissa, Trofie al pesto, Pansoti con sugo di noci, Brandacujùn, Baci di Alassio.

Quali vini si producono in Liguria?

La produzione di vino in Liguria è concentrata sulla stretta fascia costiera, mentre l'entroterra è caratterizzato principalmente da ampie zone montuose. Durante le vostre degustazioni di vini in Liguria assaggerete sicuramente il Vermentino, l'uva bianca più diffusa nella regione. Altri vitigni bianchi comuni sono il Pigato, il Bosco e l'Albarola. La produzione di vitigni a bacca nera è concentrata principalmente nella parte occidentale della regione, e le varietà più coltivate sono il Rossese, l'Ormeasco (Dolcetto), la Barbera e il Ciliegiolo.

Qual'è la stagione migliore per andare in Liguria?

Se stai cercando un modo per unire degustazioni di vino e visite a piccole cantine ad un weekend al mare, allora la Liguria è il posto che fa per te. Grazie al suo clima mite in tutte le stagioni, la Liguria è una destinazione popolare da visitare tutto l'anno. Le estati sono ideali per godersi le sue spiagge pietrose e il mare turchese, mentre la primavera e l'autunno sono popolari tra i viaggiatori che preferiscono fare un'escursione nell'entroterra o esplorare i villaggi costieri della regione quando sono meno affollati.

Cosa fare in Liguria?

Durante il tuo viaggio in Riviera Ligure, avrai la possibilità di degustare alcuni vini unici e visitare molte delle cantine artigianali della regione. Tra un wine tour e l'altro, vi consigliamo di visitare alcune delle attrazioni della Liguria, come: Cinque Terre, Riviera dei Fiori, Riviera delle Palme, Sanremo, Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure, Sestri Levante e il Golfo dei Poeti.