Viaggi del Vino Monferrato
Dai un'occhiata ai migliori viaggi del vino in Monferrato. Puoi facilmente prenotare online o regalare viaggi del vino in Monferrato su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Piemonte
Destinazioni popolari in Piemonte
Maggiori informazioni su Monferrato
Insieme a Langhe e Roero, i paesaggi vitivinicoli del Monferrato sono stati riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Il Monferrato è la meta perfetta per un weekend di full immersion nella cultura vinicola piemontese, tra una degustazione di vini e una visita in cantina circondati da antichi castelli e borghi incantevoli.
In Monferrato avrete la possibilità di immergervi nella secolare tradizione vinicola piemontese e di godere di una degustazione delle eccellenze del territorio. Tra le denominazioni DOC più rinomate della zona ci sono Barbera del Monferrato, Barbera d'Asti, Grignolino del Monferrato Casalese, Grignolino d'Asti, Monferrato Freisa, Monferrato Rosso, Monferrato Bianco, Monferrato Casalese Cortese, Malvasia di Casorzo, Ruché di Castagnole Monferrato, Gabiano e Rubino di Cantavenna. In questa zona potrete anche assaggiare diversi vini DOCG, come il Moscato d'Asti, e una delle ultime denominazioni DOCG italiane, il Nizza DOCG.
Quali cibi assaggiare in Monferrato?
La zona del Monferrato è piena di ristoranti e piccole osterie dove potrete placare la vostra fame tra una degustazione di vini e una visita in cantina. La cucina tipica piemontese vanta molti piatti di fama internazionale che vale la pena provare durante la vostra visita nel Monferrato, come il Vitello Tonnato, gli Agnolotti, il brasato, la Bagna Cauda, i Krumiri Rossi.
Quali vini si producono in Monferrato?
Il Monferrato ospita molteplici tipi di vitigni autoctoni che potrai assaggiare durante le tue degustazioni e visite in cantina. Le varietà più diffuse sono Barbera, Grignolino, Nebbiolo, Dolcetto, Freisa, Ruché, Malvasia di Casorzo e Moscato Bianco di Canelli.
Qual'è la stagione migliore per andare in Monferrato?
Il Monferrato è un'ottima destinazione dove godersi un weekend pieno di degustazioni di vini e visite a cantine panoramiche circondate da colline verdi. Le diverse attività che il Monferrato offre rendono questa zona adatta al turismo tutto l'anno, tuttavia, il momento più popolare per visitare la zona è l'autunno, soprattutto nei mesi di settembre e ottobre. Questo è il momento in cui il paesaggio assume colori più caldi come il rosso e l'arancione, l'uva viene raccolta e il tartufo bianco di Alba è di stagione.
Cosa fare in Monferrato?
Durante il tuo tempo nel Monferrato, avrai la possibilità di goderti diverse degustazioni e assaporare le molteplici sfumature dei vini piemontesi. Ti consigliamo anche di visitare alcune delle attrazioni della zona, come: Casale Monferrato, le Cattedrali Sotterranee di Canelli, Barolo, Barbaresco, La Morra, il castello di Grizane Cavour.
Quali cantine visitare in Monferrato?
Ecco le migliori cantine da visitare in Monferrato:
- Azienda Vitivinicola Pietro Cassina
- Bersano
- Az. Agricola Amerio Vincenzo
- CA ED CUREN
- Cantine Sant'Agata
- Cascina Rainero
- Castello di Grillano
- Marenco Vini
Dove fare degustazioni vini in Monferrato?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Monferrato:
- Top expérience : dégustation de vin à la Cascina Mondianese dans le Monferrato
- Wine experience érotique chez Teresa Soria entre Langhe et Monferrato
- I Love Ruchè : Dégustation de vin à La Mondianese dans le Monferrato
- Dégustation de vin et visite de l'Infernot à Cinque Quinti dans les collines du Monferrato
- Dégustation de vins de Terre Alfieri et déjeuner ou dîner à la cave GranCollina
- Wine experience au domaine viticole de Tojo
- Dégustation et visite de Bogge Wine dans le Monferrato
- Dégustation avec le vigneron à la cave Amerio Vincenzo, entre Langhe et Monferrato