• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua
Thumbnail Picnic nel vigneto presso la cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€35.00
“Unisciti a noi nel vigneto per un ricco picnic con vino presso la Cantina Moscone”
Thumbnail Langa in un piatto alla Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€70.00
“Viviamo nel Paese della "Cucina" e non potevamo rimanere indifferenti a questo! Preparati a vivere un'esperienza enogastronomica senza precedenti”
Thumbnail Visita e degustazione alla Distilleria Gualco
Rocca Grimalda, Alessandria (Langhe, Monferrato, Alta Langa)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 14
Da
€10.00
“Visita una storica distilleria artigianale fondata nel 1870 e specializzata nella produzione di grappa, liquori, vermouth e altri distillati”
Thumbnail Tour della distilleria e degustazione presso la distilleria Beccaris
Costigliole d'Asti, Asti (Langhe, Monferrato, Moscato d'Asti, Colline Astigiane)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 60
Da
€35.00
“Incantevole esperienza tra Cantine e Alambicchi alla scoperta dell'anima della Grappa e non solo”
Thumbnail Visita e degustazione di grappe (...e non solo!) alla Distilleria Montanaro
Diano d'Alba, Cuneo (Langhe, Alta Langa, Barolo)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 40
Da
€10.00
“Vuoi scoprire come si produce la grappa? Vieni a trovarci! La Distilleria Montanaro, fondata nel 1885, è una delle distillerie più antiche d'Italia”
Thumbnail Degustazione alla cieca presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€35.00
“"Nulla è nella mente che non sia stato prima nei sensi" San Tommaso d'Aquino”
Thumbnail E-bike: Esperienza esclusiva alla cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da
€65.00
“Girovagando per i vigneti della cantina Moscone e non solo!”
Thumbnail BBQ tra le vigne all'Azienda Vitivinicola Piana
Mombaruzzo, Asti (Langhe, Monferrato, Moscato d'Asti, Alta Langa, Colline Astigiane)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da
€60.00
“Goditi un indimenticabile barbecue tra i vigneti, circondato dai profumi del vigneto e abbinato al vino della tenuta.”
Thumbnail Volo di gruppo in mongolfiera ai piedi delle Alpi
Mondovì, Cuneo (Langhe, Alta Langa)
3 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 12
Da
€240.00
“Decolla vicino a Mondovì, dove la forza delle Alpi incontra la morbidezza dei pascoli, per un'indimenticabile avventura in mongolfiera.”
Thumbnail Esclusivo volo in mongolfiera su Barolo e le Langhe
Monforte d'Alba, Cuneo (Langhe, Alta Langa, Barolo)
3 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da
€700.00 (Sconto per Gruppi Disponibile!)
“Festeggia i momenti speciali con un volo privato sopra i vigneti di Barolo”
Thumbnail Da Torino: esperienza privata di caccia al tartufo e pranzo gourmet nelle Langhe
Torino, Torino (Langhe, Moscato d'Asti)
5 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 6
Da
€1,230.00 (Sconto per Gruppi Disponibile!)
“Scopri il tesoro culinario italiano nel cuore del Piemonte!”
Thumbnail Esperienza di vendemmia con picnic all'Azienda Vitivinicola Piana
Mombaruzzo, Asti (Langhe, Monferrato, Moscato d'Asti, Alta Langa, Colline Astigiane)
5 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da
€60.00
“Un'autentica esperienza di vendemmia in cui i visitatori raccolgono l'uva, la pestano con i piedi e scoprono il processo di vinificazione.”

Maggiori informazioni su Langhe

Le Langhe sono una denominazione e un'area vinicola situata nella parte meridionale del Piemonte. Le sue tradizioni vinicole secolari e il suo patrimonio culinario rendono le Langhe la destinazione perfetta per la vostra prossima degustazione di vino o wine tour. Langhe è il plurale di Langa, che letteralmente significa lunga collina. Questo paesaggio, infatti, è caratterizzato da colline ricoperte di vigneti, castelli medievali e diverse aziende vinicole da visitare con cantine secolari. Questo magico paesaggio è stato riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

Organizza la tua prossima degustazione in uno dei punti salienti della secolare cultura vinicola piemontese. Le eccellenti tecniche di coltivazione e la qualità dei vini prodotti nelle Langhe ne fanno un punto di riferimento per gli amanti del vino di tutto il mondo. E i suoi paesaggi mozzafiato ti garantiranno alcune delle migliori visite in cantina che potrai sperimentare.

Quali cibi assaggiare in Langhe?

Le numerose degustazioni di vino e le scenografiche visite alle cantine che sperimenterai mentre sei nelle Langhe stuzzicheranno sicuramente il tuo appetito. Questo non sarà un problema, dato che il Piemonte gode di una meritata reputazione in tutta Italia quando si tratta delle sue specialità culinarie, il che lo rende un'ottima location per i tuoi tour enogastronomici. I must della zona sono tajarin 30 tuorli, agnolotti del plin, carne cruda, gran bollito misto, brasato, bagna caöda, tartufo bianco di Alba.

Quali vini si producono in Langhe?

Potrai provare diversi vitigni e denominazioni d'origine durante le tue degustazioni di vino nelle Langhe. I vitigni tradizionali più comuni della zona sono Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Arneis e Moscato (e in quantità minori Pelaverga, Freisa, Favorita e Nascetta) mentre quelli internazionali più rappresentati sono Chardonnay, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Merlot.

Qual'è la stagione migliore per andare in Langhe?

Il periodo più gettonato per programmare una vacanza, un weekend o semplicemente una degustazione di vini nelle Langhe va dall'inizio di settembre alla fine di ottobre, quando l'uva viene raccolta e il famoso tartufo bianco di Alba è di stagione. Durante questo periodo, il verde paesaggio delle Langhe si trasforma in una tavolozza di caldi colori autunnali.

Cosa fare in Langhe?

Durante il tuo tempo nelle Langhe, non limitarti a degustazioni di vino e visite in cantina. Alcune delle attrazioni storiche che consigliamo di visitare sono: il Castello di Serralunga d'Alba, la Cappella delle Brunate, il Castello di Grinzane Cavour, Alba, Barolo, Barbaresco, La Morra.

Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Langhe?

Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Langhe è di circa €34.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €18.00 a €50.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.

Quali cantine visitare in Langhe?

Ecco le migliori cantine da visitare in Langhe:

Scopri tutte le cantine da visitare in Langhe

Dove fare degustazioni vini in Langhe?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Langhe:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Langhe