Thumbnail Wine & Food Experience a Ca' Rugate
4.75 (4 Recensioni)

Wine & Food Experience a Ca' Rugate

Montecchia di Crosara, Verona (Valpolicella, Soave)
1 Ora 45 Minuti
Da 35,00 €
“Visita la cantina Ca' Rugate, il suo Enomuseo e degusta 4 vini rappresentativi accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali”
Thumbnail Degustazione di vini e prodotti tipici di Soave presso Vini Casarotto

Degustazione di vini e prodotti tipici di Soave presso Vini Casarotto

Montecchia di Crosara, Verona (Soave)
1 Ora
Da 18,00 €
“Scopri il territorio dei Monti Lessini e di Soave attraverso la degustazione dei vini iconici e dei prodotti tipici di Vini Casarotto ”
Thumbnail Canoso Experience: L'Evoluzione

Canoso Experience: L'Evoluzione

Monteforte d'Alpone, Verona (Valpolicella, Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 30,00 €
“Tour dei vigneti e della cantina Canoso con degustazione dei 3 rossi.”
Thumbnail Complete Canoso Experience: La Panoramica

Complete Canoso Experience: La Panoramica

Monteforte d'Alpone, Verona (Valpolicella, Soave)
2 Ore
Da 40,00 €
“Un'esperienza speciale che coinvolgerà tutti i sensi per apprezzare al meglio l'azienda Canoso e i suoi vini di alta qualità.”
Thumbnail Canoso Experience: Le Origini

Canoso Experience: Le Origini

Monteforte d'Alpone, Verona (Valpolicella, Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Alla scoperta della splendida cantina Canoso, con tour e degustazione dei 3 bianchi”
Thumbnail Il connubio perfetto tra passato e presente: Benvenuti a Cantina del Castello

Il connubio perfetto tra passato e presente: Benvenuti a Cantina del Castello

Soave, Verona (Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Vivete un'esperienza unica all'interno delle mura cittadine del Castello di Soave, tra passione, vino e templari.”
Thumbnail Wine Tour e Degustazione da Sandro de Bruno

Wine Tour e Degustazione da Sandro de Bruno

Roncà, Verona (Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 34,50 €
“Visita l'azienda agricola Sandro de Bruno e assaggia 3 delle loro etichette abbinate a una selezione di prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione Superiore di Doc Top Quality presso Vini Casaratto a Soave

Degustazione Superiore di Doc Top Quality presso Vini Casaratto a Soave

Montecchia di Crosara, Verona (Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 30,00 €
“Un'esperienza di degustazione superiore presso Vini Casarotto, alla scoperta dei vini Doc e dei prodotti tipici Top Quality della zona di Soave ”
Thumbnail Degustazione di Soave in cantina Sandro de Bruno

Degustazione di Soave in cantina Sandro de Bruno

Montecchia di Crosara, Verona (Soave)
2 Ore
Da 48,00 €
“Scopri i vini Soave in questa degustazione di 4 etichette di Sandro de Bruno abbinate a prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione di Soave e Valpolicella e tour della cantina da Monte Tondo

Degustazione di Soave e Valpolicella e tour della cantina da Monte Tondo

Soave, Verona (Valpolicella, Soave)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Tour guidato della Cantina, degustazione di 4 vini (2 Soave - zona Classica e 2 Valpolicella), degustazione di olio EVO, salumi e formaggi locali”

Maggiori informazioni su Soave

Il Soave è una denominazione e una zona vinicola situata nella provincia di Verona, alle pendici dei monti Lessini. In questo territorio, che corrisponde a una delle zone viticole italiane con la più alta densità di coltivazione di vite, avrete la possibilità di scoprire il Soave DOC grazie a varie degustazioni e wine tour tra le colline di Romeo e Giulietta.

Durante le vostre visite in cantina nella zona di Soave, imparerete che l'unicità del suo vino è il frutto dei terreni basaltici tufacei di origine vulcanica che si trovano sulle sue colline. I suoli vulcanici conferiscono al Soave un'eccellente intensità e pienezza di gusto, mentre gli aromi caratteristici del Soave comprendono note floreali, fruttate e speziate, con sentori di mandorla e ciliegia. Riconosciuto per la prima volta come DOC nel 1968, oggi i vini inclusi nel disciplinare sono Soave DOC, Soave Classico DOC, Soave Superiore DOCG, e Recioto di Soave DOCG, che insieme costituiscono una piramide qualitativa con importanti distinzioni geografiche.

Quali cibi assaggiare in Soave?

Le vostre degustazioni di vino nella zona vinicola di Soave, che spesso includeranno un tagliere di prelibatezze locali come formaggi e salumi, prepareranno sicuramente il vostro stomaco per un pasto sostanzioso. Alcune delle specialità originarie della zona di Verona che vi consigliamo di assaggiare mentre sarete qui includono i bigoli con le sarde, il risotto al tastasal, il bollito con la pearà (una salsa di pane) e la pastissada de caval.

Quali vini si producono in Soave?

Il principale vitigno che si incontra visitando le cantine che producono Soave è la Garganega, che trova il suo habitat perfetto nei terreni vulcanici della zona. Questo vitigno bianco è caratterizzato da profumi di mandorla e fiori bianchi e da un interessante equilibrio tra acidità e zuccheri. Anche il Trebbiano di Soave viene utilizzato nella vinificazione del Soave per assecondare la sapidità e la vivacità della Garganega. Infine, anche la varietà internazionale Chardonnay può essere utilizzata nella produzione del Soave.

Qual'è la stagione migliore per andare in Soave?

Le degustazioni di vino nella zona del Soave possono essere organizzate durante tutte le stagioni. Verso la metà di maggio, la Festa Medievale del Vino Soave si svolge nel centro storico del paese di Soave. Durante la manifestazione, i visitatori vengono intrattenuti lungo le vie del paese da giullari, mangiafuoco, arcieri, sbandieratori, musici, nobili, dame di corte, cavalieri e cantastorie che danno vita a incredibili rievocazioni storiche che vi faranno rivivere lo splendore del Medioevo.

Cosa fare in Soave?

Mentre sarete a Soave per una degustazione di vini, assicuratevi di visitare anche il castello di Soave, arroccato in cima al villaggio. Altre attrazioni della zona che vale la pena visitare sono i borghi di San Bonifacio e Monteforte D'Alpone, le terme di Giunone, Verona e il suo centro storico ricco di cultura, dove troverete la sua famosa Arena e la casa di Giulietta.