Cantine da visitare Civitella-Paganico
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Civitella-Paganico. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Civitella-Paganico su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Civitella-Paganico, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Non ci sono sottodestinazioni
Begnardi Vini
(Cantina in Civitella-Paganico)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €25.00
La cantina Begnardi fu fondata nel 1974 quando Roberto Begnardi, originario del nord Italia, decise di stabilirsi in Toscana. Acquistò una casa colonica e dei terreni su cui piantò il suo primo ettaro di vigneti, dando vita al vigneto.
In origine l'azienda si occupava di vari tipi di agricoltura, tra cui l'allevamento e le coltivazioni di cereali, oltre che, naturalmente, della produzione di vino. Il vino veniva prodotto con una metodologia rudimentale, senza pretese e con lo scopo principale di soddisfare amici, parenti ed esigenze personali.
Nel 2000, due dei quattro figli di Roberto entrarono a far parte dell'azienda: Michele e Luca che, fin da piccoli, hanno sempre contribuito al buon funzionamento dell'azienda.
Decisero quindi, insieme al padre, di concentrarsi esclusivamente sul settore vinicolo, che era già la loro grande passione, permettendogli di svilupparlo al meglio.
In quell'anno furono piantati nuovi vigneti e iniziarono i lavori per la costruzione di una cantina più grande. Questo ci ha dato l'opportunità di produrre più vino con uno standard qualitativo più elevato, utilizzando le nuove attrezzature acquistate nello stesso periodo.
Da qui la qualità del prodotto è diventata il punto focale dell'azienda, da cui poi si è sviluppato tutto.
Le risorse investite, sia economiche che lavorative, iniziarono a essere dedicate esclusivamente alla produzione di uve di qualità eccellente, essenziali per un vino pregiato, se abbinate a una cura scrupolosa dei vigneti.
Nel corso degli anni, i terreni dell'azienda sono gradualmente aumentati: attualmente 12 ettari di vigneto sono interamente gestiti con l'obiettivo di produrre uve di qualità. Oggi siamo affiancati da Alessandro, il figlio di Michele, che condivide la passione di famiglia e che è entrato in azienda nel 2016.
Nel 2018 è iniziato anche l'affascinante e a lungo desiderato progetto di certificarsi come azienda biologica; la certificazione è stata infine ottenuta nel 2021, un passo in più per continuare a sviluppare la cantina nel segno della qualità.
Da oltre 20 anni, le costanti della cantina Begnardi sono la famiglia e la qualità dei prodotti. Una cantina di medie dimensioni a conduzione familiare, che ogni anno produce cantine apprezzate da appassionati e principianti.
Tenuta Impostino
(Cantina in Civitella-Paganico)
Offre 3 degustazioni e visita alla cantina da €75.00
La Tenuta Impostino è stata fondata dalla passione di una vita per le bellezze naturali e le tradizioni agricole della Toscana. Ispirato dalle estati trascorse ad esplorare la campagna toscana con suo nonno Giovanni, il proprietario della tenuta decise di inseguire un nuovo sogno dopo anni di successo nel settore del design. Trasformò un pascolo secolare in un vigneto fiorente, rivitalizzò una vecchia locanda e creò un ristorante da un'ex porcilaia. Oggi, la Tenuta Impostino è una testimonianza di duro lavoro, dedizione e amore per la produzione di vini pregiati che catturano l'essenza del ricco terroir toscano.
Ogni bottiglia prodotta dalla tenuta riflette la forza e la bellezza del territorio, concentrandosi sulla produzione di vini rossi importanti che parlano delle caratteristiche uniche della regione. La proprietà, ora completamente rivitalizzata, offre un'esperienza di lusso ai visitatori, che possono soggiornare nell'incantevole locanda e gustare l'autentica cucina toscana al ristorante, circondati dagli splendidi paesaggi che hanno originariamente ispirato il progetto. Questo percorso di passione e impegno ha reso la Tenuta Impostino una destinazione speciale per gli amanti del vino e per chi è alla ricerca di una vera esperienza toscana.
Atavica, Poggio Al Gello
(Cantina in Civitella-Paganico)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €26.00
Un podere in pietra arroccato sulla sommità di una collina circondata da vigne e ulivi dall'aspetto incontaminato: questo è quello che ci siamo trovati davanti quando abbiamo raggiunto questa terra, che presto avremmo cominciato a chiamare "casa".
Per 25 anni, questo paradiso Toscano è stato coltivato e curato dalle sapienti mani di Alda Chiarini e Giorgio Nelli. La naturale bellezza e la rigorosa aderenza alle pratiche agricole biologiche portate avanti da Alda e Giorgio negli anni, sono state le ragioni per cui ci siamo immediatamente innamorati di questo luogo.
Siamo due coppie, due Italiani, un'americana e un' Estone, che si sono incontrate in Irlanda, per poi trasferirsi (e ritornare) in Italia, e ritrovarsi a vivere nella splendida Maremma. Un sogno diventato realtà! La nostra passione condivisa per i vini naturali e a basso intervento e, naturalmente, per questo incredibile olio d'oliva verde dorato, ci ha portato qui, nella terra dove gli antichi Etruschi per primi coltivarono la vite sul suolo toscano.
Con l'importante eredità di questa terra al centro dei nostri valori, vorremmo presentarvi il prossimo capitolo: Atavica. Siamo onorati di essere i nuovi custodi di questo luogo davvero speciale.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto!
Luca, Evie, Massi ed Erin
Poggio alla Rocca
(Cantina in Civitella-Paganico)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €1,000.00
Poggio alla Rocca è un vigneto e un oliveto situato vicino a Montalcino, in Toscana, noto per la sua dedizione alle pratiche agricole naturali. Il vigneto della tenuta, risalente al 1975, prospera su un terreno di marna calcarea ricco di minerali ed esposto a sud-ovest. La combinazione di natura e tradizione definisce la produzione di Poggio alla Rocca, che comprende sia il vino che tre tipi distinti di olio extravergine di oliva derivati dalle cultivar Correggiolo, Leccino e Dolciano.
AZIENDA AGRICOLA DIEGALE ( MAREMMA )
(Cantina in Civitella-Paganico)
Diegale Winery, born in 2008 in Civitella Marittima (Gr), Podere Sant'Antimo, immersed in the hills of the Tuscan Maremma. The surprisingly mild climate and strongly influenced by the air currents of the valley, which is affected by the sudden changes in temperature that form between the hinterland and the sea, infuses Diegale wines with a characteristic note and the particular flavor of the wines of the coast.
Maggiori informazioni su Civitella-Paganico
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Civitella-Paganico?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Civitella-Paganico è di circa €47.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €19.00 a €75.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Civitella-Paganico?
Ecco le migliori cantine da visitare in Civitella-Paganico:
- Begnardi Vini
- Tenuta Impostino
- Atavica, Poggio Al Gello
- Poggio alla Rocca
- AZIENDA AGRICOLA DIEGALE ( MAREMMA )
Dove fare degustazioni vini in Civitella-Paganico?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Civitella-Paganico:
- Degustazione di vini e prodotti locali presso la Cantina Begnardi immersi nel paesaggio Maremmano
- L'Impostino al tramonto: Degustazione Premium e Cena in Maremma
- Degustazione di vini biologici e prodotti locali presso Atavica Poggio al Gello nella Maremma toscana
- Wine Experience presso Tenuta Impostino
- Riserva Experience presso Tenuta Impostino